Notizie
Pagina 40
In questa nuova puntata di “Te la ridò io l’America”, la nostra rubrica in cui si registra la temperatura politica degli Stati Uniti attraverso la lettura dei giornali d’oltreoceano, Matteo De Sio racconta come l’amministrazione Trump stia operando da subito: il vicepresidente J. D. Vance incontra i rappresentanti del governo cinese per discutere la questione […]
Su Il Giornale: allarme del sindacato di Polizia: forzare i controlli è diventato normale.
Su Il Tempo: Igor Iezzi primo firmatario in Commissione Affari Costituzionali: previsto il reato di “costrizione all’occultamento del volto”.
Su La Verità: Il 28 va al voto la legge regionale sull’eutanasia: il governatore Eugenio Giani si appiglia alla riforma che vuole far saltare.
Cari ascoltatori, oggi prenderà ufficialmente il via il più spettacolare caso di rinascita sulla scena politica americana: questa è la descrizione che “Time” fa del ritorno sulla scena di Donald Trump. Noi dedichiamo l’Inauguration day a lor signori, cioè alle truppe cammellate del mainstream, che all’indomani dei fatti di Capitol Hill avevano dato per certo […]
In questa puntata di “Alta tiratura”, dopo aver presentato la biografia di Filippo Tommaso Marinetti scritta dalla studiosa Caludia Salaris (Silvana editoriale, 440 pagine, 23 euro), Alessandro Gnocchi prende spunto dalla pubblicazione della raccolta di scritti di J.R.R. Tolkien “La caduta di Numenor” (Bompiani, 223 pagine, 35 euro) per osservare come la sinistra si stia […]
Cari ascoltatori, ancora una volta sono finiti sbugiardati James Tont-Beppe Sala e tutti gli altri James Tont sempre pronti a prendere di mira le forze dell’ordine. Ha infatti subìto un brusco stop la retorica anti-carabinieri che si è scatenata nelle ultime settimane sul caso della morte di Ramy al Corvetto di Milano, un can-can bizzarro […]
A “Parlando liberaMente”, la nostra intervista settimanale con i protagonisti dell’attualità, della politica, del giornalismo, Giovanni Sallusti conversa con il ministro dell’Istruzione e del merito Giuseppe Valditara sulle innovazioni e sulle nuove indicazioni per la scuola. “Il segreto è guardare indietro per andare verso il futuro: e se non abbiamo la consapevolezza di chi siamo, […]
Cari ascoltatori, sappiamo tutti che sotto Mussolini c’era il cosiddetto “sabato fascista”, che era dedicato a iniziative ed eventi che propagassero la retorica di regime. Ebbene, domani 18 gennaio sarà ufficialmente il sabato cattocomunista, perché si terranno non una, ma ben due adunate di tutto quel bel mondo, quell’establishment che viene dalla cultura post-cattolica, centrista […]
Ospite della rubrica “Auto da fé”, in cui si discute di temi di attualità, di economia e di geopolitica, oggi discute con Giulio Cainarca il professor Fabrizio Pezzani, già docente di materie economiche e amministrative all’Università di Parma e all’Università Bocconi di Milano. “l Pil delle aziende manifatturiere americane è il 10 per cento del […]
Su Il Tempo: ancora un episodio di aggressione a una donna. Lega e Fratelli d’Italia insorgono contro le molestie dei nordafricani, il sindaco Sala minimizza.
Su Il Giornale: la partita dell’energia: il provvedimento in dirittura d’arrivo. E spunta un’agenzia per il controllo degli impianti.