Notizie
Pagina 40
Su la Stampa, il ministro degli Esteri al congresso del Ppe: “Il Cremlino non ha dato risposte, ma credo nella fine della guerra entro l’anno. Per l’Unione serve una rivoluzione”.
Su Il Fatto quotidiano: il vicepremier a Washington vedrà il vicepresidente e anche il segretario ai Trasporti Usa Sean Duffy, con il quale discuterà di infrastrutture, come primo segnale per dar seguito alla promessa di investimenti italiani per 10 miliardi di euro.
Cari ascoltatori, il blackout che ha colpito la Spagna, il Portogallo e un pezzo di Francia meridionale è stato anche il blackout del dogma delle magnifiche sorti e progressive garantite dall’energia prodotta da fonti rinnovabili. È l’ennesima conferma che quando si affrontano materie come la politica e la tecnica energetica è meglio non inventarsi una […]
Cari ascoltatori, senza alcun ritegno diciamo viva l’Ungheria che si ritira dalla Corte penale internazionale. Il Parlamento ungherese ha votato e ha scelto di non aderire più alla mitologica Cpi, uno dei sacri graal dei globalisti, uno dei loro dogmi indiscutibili. L’annuncio è stato dato con un post dal ministro degli Esteri ungherese Péter Futsal […]
In questa puntata di “Regioniamoci sopra”, Giuliano Zulin si concentra sui numeri delle pensioni assistenziali: secondo un rapporto pubblicato dal Sole 24ore, infatti, negli ultimi 20 anni sono cresciute del 62 per cento, con in testa le Regioni Calabria, Campania e Puglia. Mentre metà del bilancio dell’Inps è retto da tre regioni, Lombardia, Veneto ed […]
Sulla Bbc: Mark Carney, alla testa dei liberali vincitori alle legislative: “Unire business e società civile. Umiltà, tradizione e unità sono le mie tre parole. Avverto da mesi che l’America vuole spaccaci e prendersi il nostro Paese”. Ma le coalizioni sono incerte e non è chiaro se il suo sarà un esecutivo di maggioranza o […]
Su Il Fatto Quotidiano: attivata la clausola di salvaguardia nazionale che scorpora le spese per la Difesa. La domanda alla Ue finora è stata inoltrata dalla sola Germania.
Su Il Corriere della Sera, intervista al cardinale, 94 anni: “Istituzioni in parte destrutturate perché Bergoglio le voleva purificare. Il funerale ha dato un’impressione sbagliata: le divisioni restano”.
Cari ascoltatori, mentre fervono le manovre pre-conclave e impazza il totopapa, che sarà probabilmente sterile come quasi sempre, ci siamo accorti di avere un esegeta ufficiale del pensiero e dell’opera di Papa Francesco: Landini Maurizio, segretario generale della Cgil, tuttologo da mainstream, che esterna compulsivamente su qualsiasi cosa, sempre tirando la volata all’antagonismo di sinistra, […]
In questa puntata di “Te la ridò io l’America”, Matteo De Sio racconta un altro esempio di come la stagione del woke sia al tramonto: Donald Trump ha deciso di ripristinare la festa del Columbus Day, per anni fortemente criticata fino all’abolizione perché Cristoforo Colombo era tacciato di colonialismo.
Cari ascoltatori, Vladimir Putin ha numerosi difetti, ma non manca di certo di acume nella lettura delle dinamiche, di sagacia tattica e, nei suoi momenti “migliori”, di una certa visione strategica, che fondamentalmente è da scacchista. Putin è così, approccia la realtà con le griglie concettuali del giocatore di scacchi, e in effetti le sue […]