Notizie
Pagina 26
Per la rubrica “Spazio Piu”, è stato nostro ospite il generale Roberto Vannacci, europarlamentare della Lega, che ha fatto il punto sul Decreto Sicurezza, da pochi giorni convertito in legge. “Le promesse si mantengono e questa era una promessa elettorale: è stato sempre detto che la coalizione di centrodestra avrebbe lavorato per garantire maggiore sicurezza […]
Cari ascoltatori, è arrivata un’altra agghiacciante scena di sottomissione culturale da Monfalcone, città che si candida sempre di più a essere il laboratorio di quello che ci aspetta, come se non bastasse la lezione di vicini Paesi europei, anche più avanti di noi sul sentiero dell’islamizzazione. È successo che 4mila islamici si sono riuniti in […]
Su La Verità, il vicepremier: “Ci sono delegati del sindacato rosso che non voteranno i referendum. Lo stop agli euro5 follia di Ursula: pronto un emendamento”.
Su La Stampa, il Guardasigilli: su Palamara il Csm valorizzò solo quel che gli faceva comodo.
Si Il Giornale: Giovanni Donzelli: “Nessuna preclusione. Noi abbiamo detto solo che è sbagliato che ogni Regione decida il numero dei mandati, dev’essere una riflessione nazionale”. Zaia e De Luca in pista.
Cari ascoltatori, notiamo che nel fronte progressista sono tutti in fregola perché credono nella spallata al governo tramite il referendum: segno di esaurimento dell’ultimo residuo di lucidità a quelle latitudini, perché la spallata è inverosimile, è giusto un sogno, la proiezione di un desiderio – legittimo – delle opposizioni, neanche mascherato dei giornaloni che danno […]
Cari ascoltatori, abbiamo appreso che Riccardo Zappone, il 30enne morto dopo un malore sopraggiunto mentre era in stato di fermo alla questura di Pescara, non è stato ucciso da un taser della polizia. Subito dopo la tragedia era scattata una super polemica sollevata dalla sinistra locale e ripresa da esponenti dell’estrema sinistra nazionale: i soliti […]
Il premio Bamba, che Vittorio Feltri consegna ogni settimana al personaggio che si è distinto per manifesti demeriti, è assegnato per i prossimi sette giorni al leader di Alleanza Verdi e Sinistra Angelo Bonelli: “Ha dichiarato che la mattina la sua doccia non dura più di 3 minuti per non consumare l’acqua perché è un […]
In questa puntata di “Pop Economia-Rumore” Alessandra Mori parla con il vice presidente del Senato Gian Marco Centinaio dei referendum e del loro significato: “Ho sempre pensato che le leggi le debba fare il Parlamento, non i referendum. I quesiti referendari attuali sono una diatriba all’interno della sinistra, la stessa che sul Job-act ai tempi […]
Cari ascoltatori. L’ultima perla del follemente corretto, come l’ha chiamato Luca Ricolfi (con un ormai necessario aggiornamento della definizione) forse è anche l’approdo finale dello psicodramma woke, di quel florilegio di puttanate che si spaccia per ideologia, perché le ideologie vere, per esempio quelle del Novecento, avevano alla base delle argomentazioni, per quanto spesso perverse. […]
In questa puntata della nostra rubrica “Gli scorretti” Carlo Cambi analizza con Giulio Cainarca le ambiguità italiane sul conflitto in corso nella Striscia di Gaza. “Nessuno ha ancora detto che la sinistra italiana usa i palestinesi esattamente come Hamas, dal punto di vista concettuale: cioè in maniera strumentale, come dei mezzi. I partiti di sinistra […]
Cari ascoltatori, ai lavori parlamentari di oggi si sono manifestati due tipici problemi della sinistra, nel merito e nel metodo. Dopo l’ultimo passaggio in Senato, è stato approvato ed è diventato legge il decreto sicurezza, accolto dall’emiciclo sinistro con il consueto grido sull’eterno ritorno del fascismo. Nel merito, che cosa prevede il decreto che ha […]