Notizie

Pagina 187

Cari ascoltatori, stasera ci viene da dire che la conservazione non è sempre e per forza roba da conservatori: per esempio, in questo momento i conservatori – quelli autentici e filologicamente fedeli a ciò che questo termine significa nella tradizione politico-filosofica – sarebbero i più interessati a rompere lo status quo in Europa, basato sull’asse […]

a KM ZOOM “Abbiamo raccontato e dato voce a un peschereccio siciliano sequestrato per 108 giorni in Libia, e agli agricoltori dell’Emilia Romagna colpiti dall’alluvione, e agli allevatori di maiali durante la crisi della peste suina… Queste sono le storie dietro i prodotti italiani  he troviamo sugli scaffali, e magari ci lamentiamo che costano di […]

Le voci degli ascoltatori che commentano il premio a “Km Zoom”, fra loro anche operatori del settore: “I nostri mondi sono poco conosciuti, con il vostro programma avete favorito la partecipazione delle persone, che è proprio quello che manca”.

Antonino D’Anna e Lorenzo Viviani hanno vinto il prestigioso premio “Microfono d’Oro” 2024, l’Oscar della radio, nella sezione Ambiente, per il loro programma “Km Zoom”, in onda il venerdì su Radio Libertà, che racconta i mondi dell’agricoltura e della pesca. Congratulazioni da tutti noi!

Questa settimana Giuliano Zulin si addentra in vari argomenti in tema di regioni e autonomia: per esempio si chiede se ci si può fidare di chi nel 2011 la voleva fortemente e invece oggi la sta criminalizzando. E va a rivedere una simulazione, uno studio presentato dalle Regioni a inizio 2022. Il problema principale, e […]

“La libertà della stampa deve essere assoluta, i giornali devono essere lasciati liberi di esercitare la propria funzione investigativa e di controllo con forza, vigore e senza impedimenti”. Cari ascoltatori, queste parole di Benjamin Franklin, uno dei padri fondatori della democrazia americana, ci sembrano l’esergo migliore per la notizia di stamattina: Julian Assange è un […]

Cari ascoltatori, il risultato dei ballottaggi sono senz’altro importanti, e alcuni risultati permettono al centro-sinistra di gridare al trionfo per le vittorie a Firenze, a Bari, a Perugia, a Cremona, mentre il centro-destra è avanti a Rovigo e a Lecce In realtà il conto complessivo non cambia in modo sensibile, ma si può dire che […]

La vicenda di Ilaria Salis ha più un merito: grazie a lei è stata richiamata l’attenzione sul valore della proprietà privata e si sono pure riaccesi i riflettori sullo scandalo delle cosiddette “case popolari”. Candidata all’europarlamento e poi eletta grazie alle gesta non proprio eroiche compiute in terra magiara, la Salis non perde occasione per […]

Il mestiere più brutto del mondo: il centravanti. Da anni, ormai, se non segni ti insultano; e se segni… pure. Da Immobile, a Morata, a Scamacca, a Retegui (criticato in Argentina per aver dichiarato di sentirsi ormai italiano), a Kane. Sarà per questo che ormai i pichichi latitano, i bomber si estinguono e il goleador […]

Oggi Matteo De Sio, durante la sua carrellata sulla campagna elettorale negli Stati Unit,i racconta che Donald Trump ha incontrato le famiglie di due ragazzine di 15 anni stuprate e uccise da immigrati clandestini: ha posto l’accento non solo sull’autolesionista politica di Biden in tema di immigrazione, ma anche sul fatto che la Casa Bianca […]

Su https://www.nicolaporro.it/atlanticoquotidiano/ Marco Hugo Barsotti ci guida tra gli ultimi sondaggi in Francia in vista del voto per il prossimo Parlamento. Macron spera di essere l’ago della bilancia, nonostante la probabile vittoria del partito di Marine Le Pen.

La nostra radio ha intervistato più volte Guglielmo Mollicone, padre di Serena, la ragazza 18enne uccisa 23 anni fa. Guglielmo è morto. Ma si è battuto sempre per avere giustizia. Su Il Corriere della Sera, Fulvio Fiano dà conto della richiesta della Procura Generale presso la Corte d’Appello di Roma. Anche in memoria di un […]


Radio Libertà

Background