Notizie
Pagina 184
In questa puntata di Regioniamoci sopra, Giuliano Zulin fra i tanti argomenti in tema di autonomia differenziata, tratta la “questione Sardegna”, ponendo l’accento sulle contraddizioni della presidente Alessandra Todde. Todde ha definito l’autonomia differenziata una “vergogna”, sostenendo che essa danneggerebbe le prerogative della Sardegna e la sua identità “speciale”: con l’autonomia differenziata la Sardegna diventerebbe […]
Cari ascoltatori, l’estremismo politico in Francia avanza a grandi passi, e si esprime con una violenza (si spera solo verbale) contro l’avversario tutta tipicamente gauchista o islamo-gauchista, come l’abbiamo definita sul nostro sito Radio Libertà: questo è l’esiziale pericolo per la Francia e per l’Europa. Diciamo questo anche perché ci siamo imbattuti nel brano musicale […]
Cari ascoltatori, stasera vorrei raccontarvi una storia paradigmatica delle follie, delle isterie e dei controsensi politicamente corretti dei nostri tempi, che sarebbe rosolio per la penna di Tom Wolfe.Questa vicenda, riportata sul sito de Il Giornale, è avvenuta al McDonald’s nella stazione centrale di Berlino: due dipendenti, un trans e una donna musulmana, litigano per […]
Francesca Musacchio (direttore OFCS.Report, il Tempo) spiega come e perché si teme che dalla saldatura tra radicalismo islamico mal gestito (in primis in Francia) ed estremismo di sinistra (agitato dall’ascesa di Marine Le Pen) possa essere scatenato un attacco plurimo, su larga scala, di decine di terroristi su obiettivi già predeterminati. L’allarme è provocato anche […]
La geografia francese mostra un Paese spaccato: le campagne votano in massa per Marine Le Pen, mentre le città sono fieramente di sinistra. Non è solo una questione ideologica: la Francia agricola, scrive il Corriere, vede sparire ogni giorno i servizi pubblici nei paesetti poco abitati e teme di scomparire; dall’altro lato l’elettorato di sinistra […]
Mentre la Corte Suprema salva a metà Donald Trump stabilendo la sua immunità per tutti gli atti compiuti nell’esercizio delle sue prerogative presidenziali, su Libero il direttore di Radio Libertà Giovanni Sallusti analizza il consiglio di guerra tenuto dalla famiglia Biden a Camp David: a voler mettere radici alla Casa Bianca sono il figlio del […]
A Matera medici e poliziotti, scrive Libero, compiono un miracolo: accolgono e salvano una quindicenne di origini pakistane alla quale il padre avrebbe voluto far sposare un parente in patria. Botte da orbi, anche col bastone: adesso l’uomo – un 37enne estremamente duro con la figlia, cui aveva tagliato per punizione anche i capelli – […]
Per la rubrica “La bella e la bestia nel pallone” di questa settimana, Chiara Soldani e Pier Luigi Pellegrin ripensano alla figuraccia agli Europei e cercano di salire fino alla sorgente della crisi azzurra che ormai dura da più di qualche anno. I club lavorano bene perché hanno dirigenti capaci, ma il discorso si fa […]
Cari ascoltatori, sappiamo che i progressisti italiani sono da sempre malati di una provinciale esterofilìa: vi ricordate la narrazione creata intorno a Zapatero e poi intorno a Obama, e per una breve stagione la stessa cosa con il greco Tsipras? Oggi Repubblica, con lo stesso afflato paesano, ci avvisa che sta arrivando il fronte popolare […]
Cari ascoltatori, fuori dal politichese, questa sera la domanda è: chissà perché in Europa soffia un vento di destra? Al di là dei caminetti, dei blocchi repubblicani contro lo “spettro nero” che si stende sulla Francia, delle liturgie di palazzo sempre più stanche che cercano di negare o contenere questo vento, qual è la sua […]
Il Corriere della Sera osserva come Giorgia Meloni, a differenza di Matteo Salvini, abbia adottato una linea molto prudente nei confronti di Marine Le Pen e la vittoria del Rassemblement National con un risultato di grande livello. Da qui alla vittoria al secondo turno, però, c’è ancora molto da fare. E Salvini gioca le sue […]
L’editoriale firmato dal nostro direttore Giovanni Sallusti su Libero mette il dito nella piaga: non c’è nessuno, all’infuori di Joe Biden, in grado di tenere assieme il Partito Democratico ormai prossimo alla guerra tra bande. Se decidesse di ritirarsi questo porterebbe a una guerra intestina paragonabile agli anni ‘60 e la guerra in Vietnam che […]
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
                        
				