Rubriche

Pagina 27

Su https://www.linkiesta.it/ Guia Soncini, con la consueta elegante e pungente ironia, si occupa di fotogenia e delle critiche delle femministe a Giorgia Meloni che in nome della body positivity fanno in realtà body shaming.

Donald Trump sovrasta i dem su quello che dovrebbe essere il loro elettorato durante la campagna di raccolta fondi elettorali: a Detroit infatti ha incontrato la comunità afroamericana dimenticata dai democratici: infatti né Barack Obama né Joe Biden hanno mai visitato quei quartieri della Motor City: tanto che anche il pastore della comunità ha ringraziato […]

Marco Dabbà (presidente PAFF, Palazzo arte fumetti Friuli) ci racconta “Jacovitti come non lo avete mai visto”: aperta al PAFF di Pordenone la mostra (ultimo giorno il 13 ottobre) dedicata al Grande Molisano Benito Franco Giuseppe Jacovitti (1923-1997). Per Goffredo Fofi è stato “uno dei grandi sociologi e antropologi della società italiana nel secondo dopoguerra”, […]

La ricetta oggi è istriana, ma ieri era italiana: Sammy Varin vi insegna come cucinare i calamari ripieni, da un vecchio libro di ricette risalente a quando l’Istria faceva ancora parte dell’Italia, prima di essere ceduta alla Yugoslavia con il trattato di Parigi nel 1947. Da quel giorno 350 mila italiani diventarono esuli.

Su Il Fatto Quotidiano, due pagine dedicate a quello che il giornale definisce il “sacco edilizio” del capoluogo lombardo. La Procura ha aperto 10 inchieste, ma sono 150 le operazioni simili a quelle sotto indagine. È quella che Il Fatto chiama la “Mani Pulite dei grattacieli”. Intanto la Giunta del Sindaco Beppe Sala approva la […]

Con Pietro de Leo (Libero, il Tempo) facciamo l’appello dei trombati oltre Renzi e Calenda (e Conte). Fanno rumore gli esclusi eccellenti, a partire da Michele Santoro, che nel naufragio di “Pace, terra e dignità” (sotto lo sbarramento del 4%) porta seco la deliziosa Ginevra Bompiani (sì, l’editrice, suo padre pubblicò in Italia il Mein […]

Cari ascoltatori, come sapete tutti, oggi un anno fa se n’è andato Silvio Berlusconi, e ha lasciato un incredibile vuoto nella politica. Ma non solo, perché se pensassimo che la vita coincide con la politica saremmo marxisti: il vuoto lasciato da Berlusconi è molto più ampio, riguarda il costume in senso lato, una certa idea […]

Bisogna saper perdere: chi sono gli sconfitti delle elezioni europee, e perché proprio Matteo Renzi e Carlo Calenda? Per il professor Ruben Razzante, docente di Diritto dell’informazione all’Università Cattolica ed editorialista di quotidiani tra cui Il Messaggero e Il Giorno, è stata la lite tra i due ad azzoppare un potenziale Centro che ora potrebbe […]

“Ferrara, prima che arrivasse la Lega, era la città della mafia nigeriana”: parla Nicola Lodi, vicesindaco di Ferrara, città riconfermata al centrodestra con  Alan Fabbri primo cittadino. Lodi parla delle storture della sinistra nel capoluogo di provincia emiliano: per esempio i militari a presidio della città sarebbero “divise folkloristiche”. E l’opposizione negli ultimi anni si […]

Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni unite ha approvato una risoluzione che appoggia un piano di cessate il fuoco proposto dagli Stati Uniti, mirato a porre fine agli otto mesi di guerra fra Israele e Hamas a Gaza. La risoluzione ha incassato con 14 voti favorevoli e l’astensione della Russia, ed è stata accolta con […]

La Germania si risveglia con lo schiaffone tirato alla sinistra anche dalle giovani generazioni che non vogliono morire per Kiev né per Mosca, vogliono sviluppo e nucleare anziché le utopie green. E tutto sommato manca una figura capace di dare stabilità al sistema politico come lo fu la Mutti, la Mammina, ossia Angela Merkel. A […]

Quello di Macron è un bluff, perché vuole mettere il Rassemblement National di Marine Le Pen alla prova del Governo. Federico Iarlori, giornalista e scrittore, vive da oltre 15 anni in quel di Strasburgo da dove segue le vicende della politica francese e commenta così lo scioglimento dell’Assemblea Nazionale (la Camera dei Deputati transalpina) decretato […]


Radio Libertà

Background