Parole d’ordine

Pagina 8

Cari ascoltatori, l’eterno ritorno dell’orrore si è manifestato a Monaco di Baviera, dove un attentatore si è lanciato con una macchina sulla folla: 28 persone ferite, alcune gravissime tra le quali un bambino di due anni. È stato fermato un 24 enne afghano, Farhad N. nato a Kabul nel 2001 e arrivato in Germania nel […]

Cari ascoltatori, un noto aforisma di Henry Kissinger recita: l’Europa è un gigante economico, un nano politico e un verme militare. Tendiamo a credere che da quando questa frase venne pronunciata la situazione sia anche peggiorata: grazie ai suoi istinti masochisti, per esempio il green deal, da un punto di vista economico l’Europa sta vedendo […]

Cari ascoltatori, stasera avrei una semplice domanda per la collega Tiziana Ferrario, storica inviata Rai, conduttrice di tg e scrittrice: che problemi ha con la famiglia del vicepresidente degli Stati Uniti J.D. Vance? Infatti la Ferrario, che è un punto di riferimento del giornalismo progressista mainstream italiano, ha postato su X alcune foto del viaggio […]

Cari ascoltatori, c’era davvero bisogno di qualcosa come la visita di Matteo Salvini nello Stato di Israele, e questo vale a prescindere delle preferenze politiche: era necessario che un vicepremier del governo, un ministro importante, uno dei leader del centrodestra, facesse un viaggio che rendesse plastico, chiarissimo, il posizionamento dell’Italia rispetto al calderone mediorientale. Diciamo […]

Cari ascoltatori, qualche giorno fa Vittorio Feltri ha assegnato il suo settimanale premio Bamba al baraccone del Festival di Sanremo, che ogni anno si allontana un po’ di più dalla missione di rappresentare la canzone italiana. Feltri ha detto anche detto che Carlo Conti – presentatore e direttore artistico – è perfetto, una persona stimabilissima […]

Cari ascoltatori, stamane mettiamo a referto una buona notizia politica, l’accelerazione liberista verso cui Matteo Salvini sta portando il centrodestra, cioè verso la natura stessa del centrodestra, che la differenzia dal gattopardismo consociativo all’insegna del “tassa e spendi” che ha connotato i governi Pd, fra l’altro spesso andati in sella bypassando le urne. Attenzione, non […]

Cari ascoltatori, alcuni silenzi in politica equivalgono a degli atti, proprio perché sono mancati: e spesso questa mancanza sottolinea qualcosa di grave, un’ipocrisia, una contraddizione, un doppiopesismo ideologico. Uno di questi particolari silenzi è quello che si “sente” a proposito di un video di minaccia, greve ed esplicita, nei confronti di Silvia Sardone, europarlamentare della […]

Cari ascoltatori, c’era una volta il Corriere della Sera, il quotidiano che è stato la voce della borghesia produttiva milanese, l’organo di un certo pragmatismo, di un certo moderatismo, nonché anche il centro di equilibri consociativi dell’establishment italiano. Bene o male, quel Corriere ha sempre tenuto una barra riformista, stava alla larga dagli opposti estremismi […]

Cari ascoltatori, vorremmo far notare che l’Oms, l’Organizzazione mondiale della sanità, non equivale al dogma dell’Immacolata Concezione, non è il Sacro Graal, né è al di fuori dell’umano esercizio della critica. Lo diciamo perché oggi è stata approvata in Consiglio regionale della Lombardia una mozione della Lega che, richiamandosi anche alla decisione dell’amministrazione Trump di […]

Cari ascoltatori, avete notato l’assurdità? Dalle grandi istituzioni internazionali fino alle propaggini periferiche del politicamente corretto, cioè i giornaloni nostrani, è tutto un intonare cori di indignazione contro il piano di Trump per Gaza, annunciato in una conferenza stampa di fianco al premier israeliano Benjamin Netanyahu: sotto il controllo americano la Striscia, ricostruita, potrebbe diventare […]

Cari ascoltatori, beato il Paese che ha un’opposizione matura, responsabile, anche combattiva ovviamente, ma all’altezza del suo compito. L’opposizione è fondamentale per una democrazia, ne è parte sostanziale. Bene, oggi in Aula le opposizioni avrebbero potuto ribattere alle informative dei ministri Carlo Nordio e Matteo Piantedosi sul caso Almasri, cercando di incalzarli su qualche elemento […]

Cari ascoltatori, la sharia a scuola nella Repubblica laica, democratica e liberale italiana? Proprio no. E invece pare che all’istituto professionale Sandro Pertini di Monfalcone ogni giorno si presentino a scuola alcune studentesse, appartenenti alla popolosa comunità bengalese locale, indossando il niqab, cioè il velo integrale, che lascia solo una fessura per gli occhi e […]


Radio Libertà

Background