Parole d’ordine

Pagina 11

Cari ascoltatori, oggi alla Camera dei Deputati è stato segnato un punto di libertà, un punto qualificante dell’agenda di un centrodestra e di un governo che vuole davvero riformare, ammodernare, rendere più libero e liberale il Paese. È stato infatti votato il via libera alla riforma costituzionale per la separazione delle carriere dei magistrati, inquirenti […]

Cari ascoltatori, vorrei proporvi un esperimento di psicologia del giornalismo (cioè della propaganda), leggendo i titoli sui quotidiani di questa mattina sull’accordo raggiunto in Medio Oriente tra Israele e la banda terrorista di Hamas. C’è infatti, nei giornaloni, una parolina mancante o ben nascosta, o scientemente fraintesa: Donald Trump. È significativo perché Trump rappresenta l’elemento […]

Cari ascoltatori, questa sera dobbiamo porci una domanda che ha a che fare con il buonsenso, precede la tifoseria politica: ma secondo voi un partito in declino o, peggio, irrilevante, può essere oggetto di un’operazione su più fronti di fake news, di un attacco mediatico concentrico? Ovviamente no, bisogna scegliere: o è una cosa o […]

Cari ascoltatori, è in pieno corso il riallineamento del mondo attorno all’agenda del puzzone, dell’orco, dell’impresentabile, del dilettante (qualcuno detto pure questo) Donald Trump. Non si è ancora insediato (la cerimonia avverrà il 20 gennaio) e tutti gli scenari di crisi, i più importanti player globali, che siano Stati o grandi aziende, stanno ristrutturando la […]

Cari ascoltatori, finalmente la sinistra italiana ha ritrovato un collante ideologico, un terreno comune, qualcosa che le restituisca un senso. Le era necessario, alla luce della progressiva frana di tutte le sue narrazioni storiche: prima, a fine Novecento, è venuta giù la distopia rivoluzionaria della società comunista senza classi. Poi è scomparsa anche la sinistra […]

Cari ascoltatori, il sindaco di Bologna Matteo Lepore, quello della città a 30 km all’ora per sentire il canto degli uccellini e del divieto di barbecue per combattere l’inquinamento, ha aggiornato il concetto di surrealismo amministrativo: dopo che la sua città è stata saccheggiata e le forze dell’ordine sono state assaltate dalle squadracce antagoniste, le […]

Cari ascoltatori, l’indecoroso assalto dello squadrismo antagonista alle forze dell’ordine a Roma e Bologna (e non solo) ha la premessa in una notizia trattata come piccola dai giornaloni che l’hanno emarginata, ma che ha un significato simbolico molto importante. All’Arci di Palermo c’è stato un evento in cui due ragazzi che stavano cantando a un […]

Cari ascoltatori, ma davvero si è dibattuto sull’ipotesi di arrestare o meno il presidente dello Stato ebraico Benjamin Netanyahu alle commemorazioni per la liberazione di Auschwitz? Il 27 gennaio, come sapete, è il giorno della memoria, un momento di fondamentale importanza perché ricorda uno degli abissi del Novecento e dell’umanità. Ed è un giorno in […]

Cari ascoltatori, la rubrica di stasera potrebbe essere intitolata “Lezioni americane”, da un grande libro di Italo Calvino. È una lezione che arriva oggi dalla sentenza di condanna che riguarda Donald Trump, tecnicamente una sentenza di condanna per il processo Stormy Daniels: Trump avrebbe versato 130mila dollari alla pornostar Stormy Daniels perché tacesse sulla loro […]

Cari ascoltatori, un esempio pieno dell’ipocrisia mainstream, della doppia verità e dell’approccio ideologico, è Beppe Sala, di professione (molto teorica) sindaco di Milano. Sala ha prodotto un’accoppiata di esternazioni che dimostra quanto la capitale economica d’Italia sia amministrata da un primo cittadino preda delle sue ossessioni ideologiche. A vari giorni di distanza dall’inaccettabile capodanno in […]

Cari ascoltatori, al linciaggio mediatico che da ieri va in scena contro i carabinieri, diciamo no. Ci riferiamo ovviamente alla tragedia di Ramy: il ragazzo era in sella a uno scooter guidato da un altro ragazzo, i due hanno forzato un posto di blocco, causando un lungo inseguimento che si è concluso con la caduta […]

Cari ascoltatori, la liberazione di Cecilia Sala, che è da poco atterrata all’aeroporto di Ciampino, è senz’altro e anzitutto un’ottima notizia per l’Italia e per chiunque senta di appartenere al mondo libero. Ed è anche una disfatta colossale di un certo mainstream: ripescate su YouTube o nei podcast la puntata di ieri sera di “Di […]


Radio Libertà

Background