In evidenza

Pagina 2

Cari ascoltatori, questa mattina i colleghi di Libero hanno peccato di ottimismo. Per raccontare la commedia umana, anzi antropologica della Flotilla, pronta a salpare per forzare il blocco navale di Israele, hanno titolato: “L’intifada sullo yacht”. Un’intifada “chic”, senza “radical” perché non c’è alcuna fermezza radical delle loro convinzioni. L’intifada chic pretende che il cielo […]

Cari ascoltatori, c’è una citazione di Karl Marx che torna utile e che racconta molto dell’oggi. È celebre e si trova in un suo saggio propagandistico intitolato “Il 18 Brumaio di Luigi (o Napoleone) Bonaparte”: “Hegel osserva da qualche parte che tutti i grandi fatti e personaggi storici mondiali appaiono per così dire due volte. […]

La pressione militare fino al ritorno di tutti gli ostaggi, la liberazione di Gaza e la sua restituzione ai palestinesi, le manipolazioni dell’Ipc, l’antisemitismo come porta d’accesso di ogni intolleranza, l’influenza di Hamas in Italia: il nostro Antonino D’Anna ha intervistato l’ambasciatore d’Israele in Italia e San Marino Jonathan Peled, che ha risposto alle domande […]

Cari ascoltatori, è la fine estate delle mummie eurocratiche che cercano di dare ancora lezione dopo decenni di fallimenti. Diciamo mummie in senso politico, perché appartengono a una stagione morta, che ha fatto danni al punto da generare anche potenti fenomeni di reazione, per esempio la Brexit. Eppure di fronte a Romano Prodi e Mario […]

Cari ascoltatori, da settembre partirà una grande battaglia, anzitutto culturale ma con una ricaduta concreta nella vita delle persone e delle famiglie: parliamo del nuovo piano casa, annunciato poche ore fa dalla premier Giorgia Meloni al meeting di Rimini, un’iniziativa in strettissima collaborazione con il ministro Matteo Salvini. Questo tema rappresenta, rispetto al passato, un’inversione […]

Cari ascoltatori, la morte politica di Macron è ormai una questione di conto alla rovescia: l’8 settembre François Bayrou, il sesto primo ministro nominato da Macron, si presenterà davanti all’Assemblea nazionale per un voto di fiducia che probabilmente sancirà l’eutanasia dell’ennesimo governicchio imbastito dall’Eliseo, visto che gli unici ad aver dichiarato che diranno sì sono […]

Cari ascoltatori, pensiamo di lanciare un concorso: quale sarà il prossimo ambasciatore richiamato da Emmanuel Macron-Micron? Il presidente francese sembra entrato in una spirale di convocazione compulsiva dei diplomatici dei Paesi alleati per rimproverarli: dopo quello italiano, che ha dovuto rispondere del fatto che Matteo Salvini si permette di non pensarla come lui sulla guerra […]

Cari ascoltatori, dobbiamo proprio dire al sindaco di Milano: no, caro Giuseppe Sala, siamo noi che siamo irritati, sono i milanesi che sono irritati, dal fatto che lei si è irritato per il ripristino della legalità in città, per la tutela di un valore fondamentale, la proprietà privata, per lo sgombero del centro sociale Leoncavallo. […]

Cari ascoltatori, ci sono due parole che messe l’una in fila all’altra profumano di libertà: queste due parole sono “tolleranza zero”. Può apparire controintuitivo, di sicuro alle anime belle, ma è un sintagma che sta alla base di ogni libertà civile, concreta e anche politica. La tolleranza zero è stata dapprima una teoria sociologica, poi […]

Cari ascoltatori, oggi vorremmo proporvi un piccolo saggio di non-lingua progressista, un passo avanti rispetto alla neolingua inventata da George Orwell nel suo capolavoro “1984”. La neolingua è un meccanismo linguistico che riproduce la dinamica del totalitarismo: stravolge e addirittura ribalta il senso di alcuni termini e delle relative frasi – per esempio., “la guerra […]

Cari ascoltatori, sono ore difficili per Emmanuel Macron sempre più Micron, sia sullo scenario internazionale sia sulle questioni interne alla Francia. In queste ore si sta gradualmente apparecchiando la pax trumpiana tra Russia e Ucraina, con l’ormai sdoganata possibilità che a Kiev vengano fornite garanzie ricalcate ad hoc sull’articolo 5 della Nato, come risultato dei […]

Cari ascoltatori, la giornata è importante: Volodymyr Zelensky e i leader europei incontrano Donald Trump, con il quale verranno valutati i passi in avanti sulla via della pace in Ucraina. Di fronte a questo ordine del giorno, vorremmo condividere un piccolo suggerimento metodologico: niente macronate. Ci riferiamo alle reiterate, inverosimili velleità europee e per lo […]


Radio Libertà

Background