In evidenza
Pagina 2
Cari ascoltatori, noi non crediamo che la vita coincida tout-court con la politica, e non crediamo che l’ideologizzazione della vita sia qualcosa di sano, né giusto (altrimenti saremmo marxisti). C’è una zona della vita, la più preziosa perché ci definisce in quanto uomini, che va oltre la politica, la eccede, ed eccede anche di più […]
Cari ascoltatori, questa mattina vorremmo mettere a fuoco una notizia che, non essendo gossip, fatica a trovare spazio nelle riflessioni dei nostri giornali. L’Fbi ha dichiarato di aver scoperto che gli hacker dell’Iran, una dittatura islamista, architetto del terrore in Medio Oriente, regista del 7 ottobre e di tutto quello che ne è conseguito, alleata […]
Cari ascoltatori, come sapete domani il pm terrà la sua requisitoria contro il ministro Salvini, che deve rispondere sostanzialmente per il fatto di aver fatto politica, di aver applicato la politica dell’immigrazione che aveva proposto agli elettori quando era ministro dell’interno. Per capire l’aria che tira è interessante guardare alle chiavi di lettura con cui […]
Cari ascoltatori, fra due giorni andrà in scena un nuovo capitolo di una saga che rende l’Italia un unicum in Occidente, in quello che siamo abituati a chiamare mondo libero, e non è un primato di cui andare fieri: la saga è quella del processo Open arms nel confronti del ministro Matteo Salvini, e sabato […]
Cari ascoltatori, stasera si svolgerà a Parigi la finale olimpica del pugilato femminile – almeno così lo chiamano e noi ci adeguiamo al dogma mainstream – in cui si sfideranno l’algerina Imane Khelif e la taiwanese (non “cinese di Taipei”, perché Taiwan è una società libera) Liu Yang: entrambe sono al centro di polemiche da […]
Cari ascoltatori, la notizia di stamattina è indubbiamente il colpo israeliano alla testa della piovra: un missile israeliano ha ucciso Ismail Haniyeh, il capo politico di Hamas, e lo ha fatto a Teheran, la capitale dell’Iran, dove Haniyeh si trovava per partecipare all’insediamento del nuovo presidente iraniano. Ieri era in prima fila alla cerimonia e […]
Cari ascoltatori, guardando fuori dall’Italia, qual è l’unico leader occidentale che ha criticato l’inaugurazione woke, grottesca e mortificante, delle Olimpiadi francesi? Lui, Donald Trump che, in un’intervista rilasciata alla Fox, a domanda precisa ha risposto così: “Sono di mentalità molto aperta, ma ho pensato che quello che hanno fatto fosse una vergogna”. Donald Trump è […]
Cari ascoltatori, ci chiediamo: che cosa diavolo ci fa Recep Tayyip Erdogan nella Nato? Nelle scorse ore, dopo che un missile di matrice Hezbollah ha ucciso in un campo di calcio 12 bambini appartenenti alla comunità drusa (ricordiamo che Israele è uno stato multietnico, pluralista e è l’unica società aperta del Medio Oriente), il presidente […]
Cari ascoltatori, ancora una volta, oggi o comunque a breve, perde la politica. Secondo le copiose indiscrezioni delle ultime ore Giovanni Toti sta per dare (o sta già dando) le dimissioni da presidente della Liguria. Toti si sarebbe deciso a muovere questo passo per una strategia giudiziaria verso cui ci pare lo abbiano strettamente incanalato […]
Cari ascoltatori, questa mattina vorrei lanciare un appello sincero: salvate il soldato Rampini. Esatto, Federico Rampini, editorialista e inviato del Corriere della Sera dagli Stati Uniti (qui la nostra recente chiacchierata con lui), sicuramente uno dei maggiori conoscitori di America nel panorama giornalistico e intellettuale italiano. Rampini non solo conosce l’America sul campo, non solo […]
Cari ascoltatori, stamattina vorrei chiedervi: qualcuno in Italia, in Europa, in Occidente ha problemi a festeggiare la battaglia di Lepanto? Lo chiedo perché l’ultimo caso in cui sguazzano alcuni giornali del mainstream è questa cosa per cui la Lega ha annunciato che l’annuale festa di Pontida, l’appuntamento politico più importante per il Carroccio, si terrà […]
Questa settimana “Parlando liberaMente”, la nostra intervista con i protagonisti della politica, dell’attualità, del giornalismo, ospita il “zanzaresco” Giuseppe Cruciani. Di Cruciani è da poco uscito un libro, uno spettacolo teatrale, uno sfogo libertario, anzi un manifesto libertario, che si intitola “Via Crux – contro il politicamente corretto”. “Il politicamente corretto”, spiega Cruciani, può essere […]