Firmissime
In questa puntata di “Regioniamoci sopra”, Giuliano Zulin si concentra sui numeri delle pensioni assistenziali: secondo un rapporto pubblicato dal Sole 24ore, infatti, negli ultimi 20 anni sono cresciute del 62 per cento, con in testa le Regioni Calabria, Campania e Puglia. Mentre metà del bilancio dell’Inps è retto da tre regioni, Lombardia, Veneto ed […]
l premio Bamba, che Vittorio Feltri consegna ogni settimana al personaggio che si è distinto per manifesti demeriti, è assegnato per i prossimi sette giorni a Massimo D’Alema, che ricordando papa Francesco ha dichiarato che “è stato senz’altro un Papa progressista, nel senso più largo del termine; e il suo messaggio ha dato corpo ad […]
In questa puntata di “Alta tiratura”, Alessandro Gnocchi nota che, all’avvicinarsi del 25 aprile, fra l’altro anniversario a cifra tonda perché è l’ottantesimo, tutti gli editori hanno messo in catalogo uno o più libri che parlano della Resistenza, quest’anno con una tendenza spiccata: spopolano le partigiane, le storie al femminile. Sarà un doveroso recupero di […]
Il premio Bamba, che Vittorio Feltri consegna ogni settimana al personaggio che si è distinto per manifesti demeriti, è assegnato per i prossimi sette giorni ad Aboubakar Soumahoro, il discusso deputato di origine ivoriana ispiratore del partito islamista “Italia plurale” che si è presentato alle elezioni comunali di Monfalcone ma, nonostante la massiccia presenza di […]
In questa puntata di “Regioniamoci sopra”, Giuliano Zulin analizza un tasto dolente del federalismo fiscale che dovrà essere attuato entro un anno, secondo quanto richiede il Pnrr. Le regioni oggi godono di trasferimenti di denaro da parte dello Stato per esercitare le loro funzioni, mentre con il federalismo fiscale questi trasferimenti dovranno arrivare da compartecipazioni […]
In questa puntata di “Alta tiratura” Alessandro Gnocchi racconta alcune nuove uscite: “Scrittori maledetti” dello spagnolo Santiago Posteguillo (Piemme, 224 pagine, 18 euro), che racconta le vite di scrittori perseguitati da regimi e da vicissitudini tragiche, da Saffo a Bulgakov, da Kipling a Doris Lessing: “Guida alla cultura” di Ezra Pound (Medhelan, 350 pagine, 25 […]
Il premio Bamba, che Vittorio Feltri consegna ogni settimana al personaggio che si è distinto per manifesti demeriti, è assegnato per i prossimi sette giorni a Laura Boldrini, pasionaria di sinistra e paladina gender, che ha esultato per la sentenza della Cassazione che elimina le diciture “padre” e “madre” sui documenti dei figli, e ha […]
In questa puntata di “Regioniamoci sopra”, la nostra rubrica che si occupa dei temi che riguardano l’autonomia differenziata, Giuliano Zulin spiega l’ultima trovata del presidente emerito della Corte Costituzionale, già presidente del Consiglio Giuliano Amato, che nel 2000 diede il via alla riforma costituzionale del Titolo V, approvata dal centrosinistra per quattro voti, punto di […]
In questa puntata di Alta Tiratura, Alessandro Gnocchi racconta Ennio Flaiano, che fra le altre cose fu un feroce critico del rapporto fra intellettuali e politica. Flaiano è sempre stato nel ristrettissimo ambiente degli intellettuali non di sinistra, è un liberale con tendenze radicali. Però conosceva un po’ tutti, e aveva visto passare da una […]
Il premio Bamba, che Vittorio Feltri consegna ogni settimana al personaggio che si è distinto per manifesti demeriti, questa volta è assegnato al giornalista, conduttore televisivo, editorialista Paolo Guzzanti (84 anni, ex vicedirettore de Il Giornale ed ex parlamentare del centrodestra (deputato e senatore) che ha recentemente dichiarato alla stampa di essere in difficoltà economiche. […]
In questa puntata di Alta Tiratura, dopo aver celebrato la figura della grande scrittrice cristiana Flannery O’Connor, di cui ricorre il centenario della nascita, Alessandro Gnocchi ci porta nel mondo della “Compagnia dell’algoritmo”, cioè nello stretto rapporto fra Big tech, Silicon Valley e l’universo del Signore degli Anelli. I grandi investitori, i geni delle big […]
Il premio Bamba, che Vittorio Feltri consegna ogni settimana al personaggio che si è distinto per manifesti demeriti, questa volta è assegnato a Romano Prodi, dopo l’episodio, ormai famoso, in cui ha preso per i capelli la giornalista di Quarta Repubblica Lavinia Orefici, che gli aveva rivolto una domanda sulla questione di Ventotene. “Prodi è […]