Firmissime

In questa puntata di “Regioniamoci sopra”, la nostra rubrica che si occupa dei temi che riguardano l’autonomia differenziata, Giuliano Zulin ripercorre il cronoprogramma del progetto voluto dalla Lega, a otto anni di distanza dai referendum popolari che si tennero in Lombardia e Veneto il 22 ottobre 2017. Da allora, spiega Zulin, si sono perse diverse […]

In questa puntata della nostra rubrica “Gli scorretti – un antidoto al luogocomunismo”, Giulio Cainarca interroga Carlo Cambi sui movimenti geopolitici e sul destino di Hamas: “Quelli di Hamas secondo me verranno piano piano sterilizzati dall’interno. C’è una prassi abbastanza comune: basta che uno legga Sun Tzu, il grande teorico cinese della guerra vissuto nel […]

In questa puntata di “Regioniamoci sopra”, la nostra rubrica che si occupa dei temi che riguardano l’autonomia differenziata, Giuliano Zulin parla del “fantasma” ben concreto che si aggira nelle cattive stanze dell’Unione Europea: la riforma dei fondi di coesione per il prossimo bilancio dell’Unione Europea che sarà in vigore dal 2027. Il tema, spiega Zulin, […]

In questa puntata de “Gli scorretti – un antidoto al luogocomunismo”, in una chiacchierata con Giulio Cainarca, Carlo Cambi svela i motivi della distanza tra Papa Leone XIV e il Cardinal Pietro Parolin a proposito del conflitto israelo-palestinese e che a suo avviso porteranno alla decisione del Pontefice di sostituire l’attuale segretario di Stato della […]

In questa puntata di “Alta tiratura”, Alessandro Gnocchi racconta la feroce polemica sulla cultura woke in corso tra l’0autrice di “Harry Potter”, J.K. Rowling, e l’attrice Emma Watson, diventata famosa da giovane per il ruolo di Hermione nella versione cinematografica della serie di romanzi della scrittrice. Da tempo la Rowling si batte per difendere le […]

Il premio Bamba, che Vittorio Feltri consegna ogni settimana al personaggio che si è distinto per manifesti demeriti, è assegnato per i prossimi sette giorni a Matteo Ricci per avere concluso la fallimentare la campagna elettorale nelle Marche incentrandola tutta su Gaza e sul riconoscimento dello Stato palestinese da parte della Regione se si fosse […]

In questa puntata de “Gli scorretti – un antidoto al luogocomunismo”, nella ormai classica chiacchierata con Giulio Cainarca, Carlo Cambi analizza come Hamas stia utilizzando la Flotilla per boicottare il piano di pace elaborato da Donald Trump e dai Paesi Arabi. “Oggi di fronte a questo piano di pace, chiunque sventoli una bandiera della Palestina […]

In questa puntata di “Regioniamoci sopra”, la nostra rubrica che si occupa dei temi che riguardano l’autonomia differenziata, Giuliano Zulin illustra come certe Regioni governate dal centrosinistra stiano correndo per approvare una legge sul diritto al fine vita, anche andando contro il governo nazionale che, nelle scorse settimane, ha deciso di impugnare il provvedimento regionale […]

In questa puntata di “Alta tiratura”, Alessandro Gnocchi racconta la figura di Jean Raspail, autore di un famoso e controverso libro uscito nel 1973, ristampato adesso per Science Books. Il testo scatenò un putiferio e accuse di razzismo a non finire contro lo scrittore. “Il campo dei Santi” racconta la storia di una sorta di […]

Il premio Bamba, che Vittorio Feltri consegna ogni settimana al personaggio che si è distinto per manifesti demeriti, è assegnato per i prossimi sette giorni a Maurizio Landini. Il segretario generale della Cgil, infatti, si è detto pronto a proclamare con la necessaria tempestività lo sciopero generale – non per gli operai, per il contratto […]

In questa puntata de “Gli scorretti – un antidoto al luogocomunismo” Giulio Cainarca discute con Carlo Cambi del discorso di Trump all’Onu e delle sue conseguenze geopolitiche. Cambi spiega perché l’Onu (come sostiene Trump) non serve più a nulla: “L’ha detto anche Leone XIV nella sua prima intervista, la quale ha dato vita a un […]

In questa puntata di “Regioniamoci sopra”, la nostra rubrica che si occupa dei temi che riguardano l’autonomia differenziata, Giuliano Zulin affronta il tema del possibile taglio dei fondi di coesione, risorse che arrivano dagli Stati nazionali all’Unione Europea, la quale poi li dirotta alle Regioni attraverso proposte di investimenti. Secondo quanto ventilato in queste settimane […]


Radio Libertà

Background