Commenti
Pagina 5
Eccoci, siamo sempre noi, dissonanti per spartito, libertari per indole ben prima che per scelta teorica, bucanieri all’arma bianca anzitutto contro le derive del nostro mondo. Eppure, siamo anche nuovi, siamo anche altro. Sì, perché da oggi Radio Libertà è anche un giornale online, non semplicemente un sito, vediamo di essere all’altezza delle parole, che […]
Pubblichiamo di seguito un estratto del discorso che Margaret Thatcher, allora primo ministro del Regno Unito, tenne il 20 settembre 1988 al Collegio d’Europa di Bruges. In quell’occasione la Lady di Ferro tratteggiava un’idea di Europa imperniata sulla cooperazione volontaria e sul libero scambio, alternativa a quella centralista e dirigista in voga a Bruxelles. Una […]
Odiatori dell’autonomia arrendetevi: il sud è nato federalista
Corrado Ocone
24 Maggio 2024
Il federalismo e l’autonomia non godono in Italia di buona stampa. Siamo fin troppo abituati a sentire, nel dibattito pubblico, espressioni preoccupate ogni volta che si propone una riforma dello Stato che si muova in questa direzione: il federalismo dividerebbe l’Italia, premierebbe i più ricchi, affosserebbe il Sud, creerebbe due Italie, e via continuando con […]