Autore: Sammy Varin

Pagina 34

Su Il Tempo: testa scoperta e strette di mano per la premier in visita in Arabia Saudita. E la sinistra rosica nel ricordo delle big: da Boldrini a Serracchiani e Mogherini…

Su il Tempo, il presidente della Commissione alla Camera Mirco Carloni: “Svolta con Lollobrigida, la sinistra pagava i contadini per non produrre”.

Su Il Tempo, il senatore Claudio Borghi Aquilini: “Sarà una battaglia di tutta la destra. Sul Veneto sarebbe stupido andare divisi”.

Su La Repubblica: Giorgia Meloni ha incontrato il principe Mohammad bin Salman in Arabia Saudita: i due leader hanno firmato una dichiarazione congiunta che eleva i rapporti bilaterali e avvia una cooperazione strutturata.

E se ci facessimo un’”ape-eclissi”? L’aperitivo con eclissi di sole: un “doppio evento” che va prenotato in fretta perché i posti sono limitati: tutti a naso in su con un bicchiere in mano sabato 29 marzo, data dell’evento astronomico, all’Osservatorio astronomico “Ca’ del Monte” di Cecima (Pv).

Su Il Tempo: l’eurodeputata sarà ascoltata a febbraio, dovrà dimostrare il fumus persecutionis. Il precedente nel caso del catalano Puidgemont.

Su Il Tempo: nessun chiarimento da parte di Von der Leyen. FdI chiede una commissione d’inchiesta e la Lega inoltra un’interrogazione.

Su Il Giornale: la donna che nega rapporti al marito non è responsabile di divorzio. Bernardini de Pace: “Sentenza femminista”.

È venuta a trovarci la cantautrice rock Pia Tuccitto, che ha all’attivo quattro album e un gran numero di singoli, autrice per star come Patty Pravo, Irene Grandi, Vasco Rossi, e partner artistica di molti dei grandi nomi della musica italiana (con Vasco 15 anni sul palco). 

Sul Quotidiano nazionale: fine di una sfida commerciale con Coop Estense che divenne un braccio di ferro politico e giudiziario.

Su Il Corriere della sera, intervista al marito di maria Grazie Trecarichi, una delle 32 vittime del naufragio della Costa Concordia: “Dopo la morte di mia moglie lamia condanna è a vita”.

Su Repubblica e Libero: le complicate anomalie su titoli e stoccaggi: prezzi estivi più alti di quelli invernali. 


Radio Libertà

Background