Autore: Giovanni Sallusti

Pagina 5

Cari ascoltatori, non facciamoci distrarre troppo dal rumore di fondo generato dal circo mediatico che sta andando in scena: ha lo scopo di distogliere la nostra attenzione, di imporre priorità lontane dal vero fuoco dei problemi, dai pericoli che corriamo. Da giorni i giornaloni cercano di convincerci che i temi dirimenti per il futuro del […]

Cari ascoltatori, visto che sull’ “affaire Mattarella” montato ieri tutti hanno detto praticamente tutto e che di sostanza politica c’è davvero poco, questa mattina vorrei annotare qualcosa sullo stato comatoso, conformista e sconfortante del nostro sistema mediatico, per non dire del dibattito pubblico. La cosa che salta all’occhio dai titoli sui grandi giornali è il […]

Il giornalismo ideologico non molla mai. Analizzando la nostra contemporaneità, ieri il governatore della Banca d’Italia ha toccato un tema chiave, l’inverno demografico europeo e in particolare italiano. E ha detto che da un punto di vista anche economico l’arrivo di immigrati regolari sarebbe utile: intendendo persone che si integrano nella  società, lavorano, pagano le […]

Cari ascoltatori, stiamo scherzando? Da stamattina la pornostar Stormy Daniels è la nuova eroina del fronte progressista globale. Tanto da seppellire Donald Trump sotto ben 34 capi di imputazione, che neanche Al Capone (si fermò a 23). Ma chi se ne frega di Stormy Daniels! Stiamo dimenticando che le elezioni americane sono le elezioni, piaccia […]

Questa settimana a “Parlando liberamente” siamo in compagnia di Nicola Porro, con il quale parliamo degli ecologisti senza criterio, di Greta e dei gretini, di quanto stiamo rischiando di perdere ogni libertà di scelta a causa de “La grande bugia verde”, che è anche il titolo del suo ultimo libro (LiberiLibri, 252 pagine, 18 euro, […]

Mi è tornata in mente una lezione di Arrigo Sacchi: è importante saper perdere, soprattutto quando chi ha vinto lo ha meritato. Il grande tecnico del Milan mi è sovvenuto dopo che per l’ennesima volta il presidente della Campania Vincenzo de Luca è tornato sulla scenetta con Giorgia Meloni che gli ha rimandato indietro la […]

Stasera vi sfido, cari ascoltatori. Oggi alla Camera dei Deputati si è celebrato il centenario dello storico e straordinario discorso che Giacomo Matteotti pronunciò il 30 maggio 1924, in cui denunciava le violenze fasciste, i raggiri elettorali, l’instaurazione progressiva del regime, e si ergeva a difensore delle libertà parlamentari e della democrazia costituzionale. Parole che […]

Roberto Saviano si è inventato una professione, quella del martire in assenza di martirio. In verità non è il primo a esercitarla (fra gli scrittori Scurati è stato il più svelto), ma lui l’ha portata a un altro livello, anche perché vi si cimenta con notevole carenza di argomenti ormai da 18 anni, tanto è […]

Non c’è niente da fare, il mainstream non riesce proprio ad afferrare il fenomeno Trump, li spiazza sempre. Oggi ad esempio si scandalizzano perché in un evento elettorale a New York ha detto “avrei bombardato Mosca se avesse invaso l’Ucraina, come bombarderei Pechino se invadesse Taiwan”. Di colpo quindi il candidato repubblicano diventa il “pazzo” […]

Dicono che a L’Avvenire, di cui era direttore, Marco Tarquinio fosse soprannominato “il Superfluo” dai suoi vice. Lo potremmo chiamare il Dannoso da quando il Pd lo ha candidato alle Europee, con l’illusione di farne una specie di loro Vannacci. E ieri lo sgangherato alfiere del putinismo  si è lanciato a proporre lo scioglimento della […]

Un anno via l’altro, nell’immaginario collettivo, anzi diciamo proprio del mainstream woke, Papa Francesco è stato tirato e stirato a diventare tante cose: apostolo gretino, antiamericano fustigatore del capitalismo, voce critica dello stile di vita occidentale, portavoce dell’immigrazionismo. ll meccanismo è sempre lo stesso, l’applicazione del bigino politicamente corretto a ogni esperienza teologica, intellettuale e […]

A Milena Gabanelli non piace il Ponte sullo Stretto. Sul Corriere della Sera spiega perché non bisogna farlo, e quindi non portare il Sud nella modernità. Di certo Gabanelli personalmente non ne trarrebbe giovamento, ma molti altri sì. Ma a nulla servono i calcoli più che autorevoli che dimostrano l’enormità dei benefici che il Ponte […]


Radio Libertà

Background