Autore: Giovanni Sallusti
Cari ascoltatori, si sente odor di 25 aprile e di rito ideologico, di antifascismo in poltrona, di scampagnata in piazza, peraltro priva di rischi perché il fascismo non c’è: e chi si fa vivo con grande entusiasmo e vibrante spirito resistenziale? Maurizio Landini, formalmente segretario della Cgil, nella sostanza portabandiera dell’avanguardia antagonista ed estremista di […]
Cari ascoltatori, una grande qualità della sinistra italica è volgere sempre la tragedia in commedia o il momento solenne in momento farsesco. Non fanno eccezione la scomparsa di Papa Francesco e i giorni di riflessione che ne conseguono: anche la vicinanza con il 25 aprile è diventato un pretesto per la loro stucchevole cagnara. E […]
Cario ascoltatori, questa mattina tre giornaloni prestigiosi, Il Corriere della Sera, La Repubblica e Il Messaggero, hanno titolato a tutta pagina “Il Papa degli ultimi”, titolo molto facile, che ha intercettato qualcosa dello spirito del Pontefice, ma è anche frutto della pigrizia atavica della colleganza. Ora però ci piacerebbe che venisse dismessa questa retorica sul […]
Cari ascoltatori, queste sono le ore della riflessione del mondo attorno alla figura di Papa Francesco. I funerali sono previsti tra venerdì e domenica, poi scatterà il grande rito teologico e politico del Conclave da cui scaturirà il nome del nuovo Pontefice, la geografia vaticana è già all’opera e nei prossimi giorni ve ne daremo […]
Per “Parlando liberaMente”, l’intervista settimanale con i protagonisti dell’attualità, della politica, del giornalismo, Giovanni Sallusti parla con l’editorialista de Il Tempo Paola Tommasi (che nel 2016 ha fatto parte dello staff del presidente americano nella sua prima campagna elettorale e lo ha conosciuto personalmente) del clima geopolitico e del futuro dell’Occidente, dopo l’incontro a Washington […]
Cari ascoltatori, il tasso di bile, di fegati spappolati nel mainstream è a picchi fuori controllo, perché dopo la visita della premier Georgia Meloni a Washington dall’orco Donald Trump (che però è il leader del mondo libero, per chiunque dimori nella realtà), oggi piove sul bagnato, con il pranzo di lavoro a Roma del vicepresidente […]
Cari ascoltatori, questa mattina possiamo dire che Elon Musk è stato sconfitto: c’è chi è arrivato su Marte prima di lui. Anzi, ci sono arrivati in massa: si tratta delle opposizioni italiane e soprattutto dei loro commenti all’incontro della premier Giorgia Meloni con Donald Trump. Esiste un livello fisiologico di polemiche e di faziosità politica; […]
Cari ascoltatori, prima che cominciasse l’incontro ufficiale alla Casa Bianca tra Donald Trump e Giorgia Meloni un alto funzionario della Casa Bianca ha fatto trapelare che Trump e Meloni hanno una “very special relationship”, una relazione molto speciale, definizione non scontata (all’avvocato Giuseppe Conte non è mai capitato), che di solito è riservata al Regno […]
Cari ascoltatori, oggi è il “Meloni day” a Washington, in cui la nostra premier incontrerà Donald Trump: il tavolo delle questioni è globale, dalla guerra commerciale alla contrapposizione tra civiltà, con tutto il frastagliato scenario internazionale. La preoccupazione ossessiva degli espertoni sui giornaloni è che la Meloni abbia al suo fianco il convitato di pietra […]
Cari ascoltatori, dal Regno Unito è arrivata una notizia confortante, dal cuore della civiltà anglossassone che ha figliato e sostanziato l’idea di libertà individuale, anche se poi ha anche ha figliato e sostanziato, su entrambe le sponde dell’Atlantico, l’ultima ideologia che attacca la libertà individuale, cioè il wokismo, il conformismo politicamente corretto. Il wokismo ha […]
Cari ascoltatori, registriamo vari attacchi isterici delle anime belle dopo il clamoroso crollo di Italia plurale, cioè Italia islamica, la lista che ha partecipato alle elezioni comunali di Monfalcone che ha come gran visir Aboubakar Soumahoro. Ricordiamo che Soumahoro si presentò alla politica come paladino dei dannati della terra, poi si scoprì che non lo […]
L’Italia sta con l’America e riporta l’Europa in Occidente: ciao ciao al “partito cinese” “
Giovanni Sallusti
17 Aprile 2025
Non solo l’Italia sta in Occidente, con gran scorno del Partito Cinese così incistato nel piccolo establishment domestico e così alacremente indaffarato a capovolgere la bussola geopolitica, che è sempre (anche) valoriale. C’è di più: l’Italia sta nella fetta di mondo che le è propria in prima fila, da “miglior alleato degli Stati Uniti”, copyright […]