Autore: Giovanni Sallusti
Cari ascoltatori, alla fine salta fuori che gli ucraini in carne e ossa erano diversi dagli ucraini raccontati quotidianamente dall’ombelicale, fuori-sync lagna mainstream. Il refrain di queste settimane è stato che c’è un subdolo piano Trump che di fatto prevede la resa di Kiev, scritto sotto dettatura del Cremlino di cui la Casa Bianca sarebbe […]
Cari ascoltatori, tra le matematiche non euclidee dovremo aggiungere anche la matematica di Elly, che oggi celebra tramite intervista obbligatoria a Repubblica più grancassa del mainstream la “stravittoria”, il riscatto che parte, il trionfo progressista, l’avviso di sfratto al governo e tutti gli altri bla bla. È quindi giusto dar conto di questa goleada, un […]
Cari ascoltatori, al momento in cui scriviamo i risultati delle regionali sono ancora parziali ma già chiari, e il mainstream giornalistico e politico sta già dando il meglio, uno spettacolo che possiamo dividere in due filoni: notizie che non sono notizia, e previsioni sballate. Il primo filone riguarda le presidenze: in tutti e tre i […]
Cari ascoltatori, nella vicenda della “famiglia nel bosco” a Palmoli, in provincia di Chieti, è in ballo l’essenza l’essenza della nostra civiltà: viviamo in uno Stato liberale e di diritto, o in uno Stato autoritario? La cartina al tornasole è l’approccio ai minori, ai figli dei cittadini. In uno Stato autoritario, o peggio totalitario, i […]
Questa settimana, a “Parlando liberaMente”, la nostra intervista settimanale con i protagonisti della politica, dell’attualità, del giornalismo, Giovanni Sallusti discute dell’attualità politica e internazionale con Francesco Borgonovo, vicedirettore de la Verità, dell’affaire Colle, di immigrazione. e delle contraddizioni della sinistra. Francesco Borgonovo sarà il conduttore del talk show “La cittadella”, che sarà trasmesso da Radio […]
Cari ascoltatori, proviamo un esperimento mentale. Facciamo finta che al congresso giovanile di un movimento di destra, un esponente importante nel suo discorso programmatico sostenga che bisogna rivendicare il fascismo, che bisogna tenere vivo il fuoco del fascismo. Cadremmo ovviamente in pieno allarme democratico. Verrebbero invocate le purghe, la cacciata di questo giovane dal partito, […]
Cari ascoltatori, come vedete, da ieri imperversa un racconto tutto parziale, ombelicale, sconnesso dal contesto globale, sul tentativo di piano di pace tra Russia e l’Ucraina allestito dall’amministrazione Trump. Ieri parlavamo delle derive comiche, pur immerse nella tragedia di una guerra sanguinosa, di questa narrazione: per tutto il giorno si è detto che Zelensky schifava […]
Cari ascoltatori, l’evoluzione della giornata di oggi si potrebbe definire divertente se non poggiasse sulla tragedia quotidiana delle vittime nella guerra russo-Ucraina. Allora, sui giornali di oggi e sui siti fino a inizio serata imperava la seguente narrazione dei pensosi editorialisti: c’è un piano degli Stati Uniti tutto schiacciato sul Cremlino, come se l’avesse scritto […]
Cari ascoltatori, il prestigioso istituto di ricerche e sondaggi Ifop ha pubblicato una inquietante ricerca sullo stato dell’islamizzazione in Francia. La fotografia d’oltralpe che ne esce riguarda anche noi, perché la Francia non solo confina, ma ha un ruolo importantissimo nella storia, nella cultura, nell’identità europea. L’indagine rileva che che il 57% dei giovani musulmani […]
Cari ascoltatori, ognuno ne tragga le considerazioni che ritiene da questo dato di cronaca: fra Nicola Gratteri e Giovanni Falcone l’Anm sceglie Gratteri, ne presidia la credibilità residua, preferendola alla memoria del grande magistrato antimafia. Brevissimo antefatto: Gratteri da subito si è segnalato come leader del fronte dei no alla riforma della giustizia, facendo quindi […]
Cari ascoltatori, oggi il consigliere del Quirinale Francesco Saverio Garofani ci ha regalato un caso da manuale di “toppa peggio del buco”. Il consigliere ha scelto di rispondere alla notizia riportata da La Verità di Maurizio Belpietro parlando ovviamente con il Corriere della Sera, l’organo di riferimento dell’establishment, detto in senso tecnico, dal suo punto […]
Cari ascoltatori, se è vero che, come riporta oggi con evidenza La Verità di Maurizio Belpietro, un consigliere del presidente della Repubblica ha espresso preoccupazione perché la maggioranza del governo di centrodestra è troppo salda e non si intravvedono crepe, e se è vero che ha suggerito contromisure in chiave elettorale futura e ha anche […]
