Notizie
Pagina 34
In questa nuova puntata di “Te la ridò io l’America”, la nostra rubrica in cui si registra la temperatura politica degli Stati Uniti attraverso la lettura dei giornali d’oltreoceano, Matteo De Sio racconta del riavvicinamento, almeno sulla politica di contrasto all’immigrazione clandestina, fra gli Stati uniti e il Venezuela di Maduro, che essenzialmente ha accolto […]
Cari ascoltatori, Giuseppe Conte, dopo aver portato via a Beppe Grillo il Movimento 5 Stelle, vuole scippargli anche lo scettro di comico: lo evidenzia il contenuto dell’intervista pubblicata nel weekend su Repubblica nella quale, a proposito del caso Almasri, sul governo di centrodestra ha dichiarato che “per eliminare il controllo di legalità stanno organizzando una […]
IN questa puntata di Alta tiratura, Alessandro Gnocchi parla con il collega del Giornale Matteo Sacchi del bilancio dell’editoria del 2024, i numeri dell’Aie mostrano numeri impietosi: 23,2 milioni di euro persi, cioè circa 800mila copie vendute in meno rispetto al 2023. I fattori sono molti, dallo stop al bonus biblioteche (che infatti il ministro […]
Cari ascoltatori, come prevedibile c’è grande scandalo oggi sui giornaloni, perché Donald Trump ha imposto i dazi del 25% a Messico e Canada, del 10% alla Cina, e ha annunciato che ne arriveranno anche per l’Unione Europea. Perché si stupiscono? Trump sta facendo quello che ha fatto nel suo primo mandato, che dovrebbe essere un […]
A “Parlando liberaMente”, la nostra intervista settimanale con i protagonisti dell’attualità, della politica, del giornalismo, Giovanni Sallusti incontra Tiziana Maiolo, giornalista, editorialista per il Riformista, deputata dal 1992 al 2001 e presidente della Commissione giustizia dal 1994 al 1996. Il giorno in cui Berlusconi ricevette il famoso mandato di comparizione del 1994, mentre era al […]
Cari ascoltatori, iniziativa della Lega che vai, fake news che trovi, questo è lo schema consolidato del mainstream: travisare volutamente i termini o lo spirito delle iniziative del partito di Matteo Salvini. Per esempio in queste ore stanno propagandando una retromarcia della Lega sull’emendamento al Dl Cultura sulle soprintendenze, che però non è nei fatti. […]
Su Il Giornale, intervista all’ex pm di Mani Pulite: “Grande rilevanza politica, nessuna penale”.
Su La Stampa: reportage “dall’interno” di Donatella di Pietrantonio sull’invasione dei turisti napoletani nella località abruzzese. E su un mondo che non riesce più a stare nascosto.
Su Il Giornale: la manifestazione sulla “migrazione al contrario” prevista a maggio, ispirata alle idee dell’attivista di estrema destra austriaco Martin Sellner.
Cari ascoltatori, oggi i giornaloni in coro (in particolare quel termometro del mainstream che è il gruppo editoriale Gedi) titolano che “Meloni alza il tiro”: insomma, quell’incosciente della premier improvvisamente si è messa a tirare ad alzo zero contro la magistratura. Ora, noi capiamo l’esigenza per il ceto medio riflessivo e progressista di insistere con […]
In questa puntata di Zoom si parla di antisemitismo, attraverso il libro-inchiesta di Antonino D’Anna “La grande paura: dopo il 7 ottobre”, pubblicato dalla Fondazione Patriots for Europe e presentato pochi giorni fa al Parlamento europeo a Strasburgo. Attraverso dieci interviste a personaggi esperti dei temi che riguardano Israele, viene dipanata la realtà che l’antisemitismo, […]
Cari ascoltatori, l’ultima che ci arriva dalle istituzioni europee sembra uno scherzo di carnevale, o la caricatura di un’Europa anche più delirante e ideologica di quanto già sapevamo. Ilaria Salis, europarlamentare eletta nelle file di Alleanza Verdi-Sinistra, è stata nominata membro sostituto della Commissione casa: è come se avessero messo Dracula a capo dell’Avis, o […]