Notizie

Pagina 22

Cari ascoltatori, neppure i moderati italiani – pur così modesti culturalmente, politicamente e anche nelle ambizioni – si meritano Beppe Sala. Dal 1994, con la discesa in campo di Silvio Berlusconi e l’avvento della Seconda Repubblica si è affermato un bipolarismo composto da due grandi aree politico-culturali cui corrispondono due ricette alternative e due visioni […]

Cari ascoltatori, se queste ore fossero un film, il titolo potrebbe essere, parafrasando un celebre film di Frank Capra, “Mr. Zelensky va a Washington (il prima possibile)”. Parliamo di remake perché la pressoché intera classe dirigente europea, che doveva garantirlo indipendentemente dall’ombrello americano, ora gli sta dicendo che sarà meglio che non rompa con lo […]

In questa puntata di “Auto da fé”, Giulio Cainarca ragiona con l’avvocato Fabio Schembri delle motivazioni con cui è stato depositato il ricordo in Cassazione contro la sentenza con cui la Corte d’Appello di Brescia a ottobre ha rigettato le istanze di revisione del processo a carico di Olindo Romano e Rosa Bazzi per la […]

In questa nuova puntata di “Te la ridò io l’America”, la nostra rubrica in cui si registra la temperatura politica degli Stati Uniti attraverso la lettura dei giornali d’oltreoceano, Matteo De Sio racconta la crociata di Elon Musk contro gli sprechi del Pentagono, a partire dall’email in cui chiede ai dipendenti di spigare che cosa […]

Su Il Corriere della sera: vendite per 50 miliardi, ma qualità e sicurezza incerte. Il fondatore Colin Zheng Huang e la società alle Cayman.

Su La Verità, intervista al vicepremier: “È nell’interesse delle imprese”. “Dopo quel che è successo in Romania, mi chiedo se l’Europa è ancora democratica”.

Su La Stampa: svolta nell’Ue, il piano è da rivedere.

Cari ascoltatori, quando Henry Kissinger in un celebre aforisma disse che l’Europa è un gigante economico, un nano politico e un verme militare non aveva ancora conosciuto l’Unione europea, ma gli era bastato vedere i suoi progenitori, i primi progetti di far diventare il continente un’unità politico-burocratica. Oggi l’Europa, ridotta a Unione europea, non solo […]

A “Parlando liberaMente”, la nostra intervista settimanale con i protagonisti dell’attualità, della politica, del giornalismo, Giovanni Sallusti discute con l’editorialista del Giornale Luigi Mascheroni della contemporaneità: le sfuriate (forse) residue del politicamente corretto, le sue contraddizioni e assurdità, il declino dell’ideologia woke dopo l’elezione alla Casa Bianca di Donald Trump. “Elly Schlein? l’hanno sempre definita […]

In questa puntata di Zoom, Antonino D’Anna racconta in diretta il “triello” quasi western Trump-Zelensky-Vance, con una sua parafrasi, le reazioni dei social e della stampa, le telefonate in redazione. 

Cari ascoltatori, ieri sera abbiamo assistito in mondovisione a una pagina di storia in diretta e al suicidio strategico di Zelensky. Come liberali e conservatori pensiamo sia doveroso essere dalla parte di una nazione sovrana aggredita nella sua libertà e nella sua autodeterminazione, e il presidente ucraino ne rappresenta le ragioni, le ferite e la […]

Cari ascoltatori, oggi dal Consiglio dei ministri odierni è uscita una buona notizia, l’atteso e necessario provvedimento sull’emergenza bollette: 1,8 miliardi per le famiglie, 1,2 miliardi per le imprese, e le famiglie in maggiore difficoltà arriveranno a usufruire di un bonus complessivo di 500 euro mensili. E c’è anche un’ottima notizia sul futuro, su una […]


Radio Libertà

Background