Notizie

Pagina 20

Su Il Giornale: così l’effetto-Trump continua a destabilizzare gli schieramenti tradizionali italiani.

Su La Verità: nella proposta di legge prevista anche una stretta su carriere alias: Rossano Sasso primo firmatario: “Basta buffonate”. E i dem sbraitano.

Su Libero: la mappa dei cognomi più diffusi regione per regione raccontano origini antiche, mestieri, paesaggi, religioni. 

Cari ascoltatori, oggi cominciamo un avvicinamento eterodosso all’Otto marzo, la ricorrenza di domani che nella vulgata passa come la Festa della donna e quindi un momento per scambiarsi mimose o per indire l’ennesimo sciopero sulla disparità di genere, come per l’appunto accadrà domani. Ma l’8 marzo in realtà è una ricorrenza ben più importante, perché […]

Cari ascoltatori, stanno destando scalpore le due parole d’ordine con cui la Lega, per questo weekend dell’8 e del 9 marzo, ha organizzato una manifestazione politica, come ogni partito ha il diritto e il dovere di fare in una democrazia sana. I due temi, terribili a quanto apprendiamo dal mainstream, sono la pace in Ucraina […]

Su Il Giornale: in manette l’architetto Giovanni Oggioni, vice presidente della Commissione per il paesaggio del Comune di Milano dal 2021 e in precedenza dirigente dello Sportello unico per l’Edilizia, per reati di corruzione, falso e depistaggio. Elly Schlein: “È evidente che non ci sono le condizioni per andare avanti in una discussione”.

Su Il Tempo: intervista al senatore della Lega: “Ursula von der Leyen ha fatto tutta da sola, senza che prima ci sia stato alcun dibattito né nel Parlamento nazionale né in quello europeo. Tra l’altro in Italia non abbiamo nessuna emergenza difesa in questo momento. Non c’è nessuno che ci vuole invadere».

Su La Verità: a Verona studente non si presta al “rito” arcobaleno e il preside lo chiama “omofobo”. Appello dei genitori al ministro Valditara.

Il premio Bamba, che Vittorio Feltri consegna ogni settimana al personaggio che si è distinto per manifesti demeriti, questa volta è assegnato al giornalista Michele Serra, per la sua iniziativa di mobilitazione “Una piazza per l’Europa”. “Michele Serra è un giornalista molto bravo e anche se è comunista l’ho sempre stimato, ma questa volta  mi […]

Nell’appuntamento quotidiano con Zoom, Antonino D’Anna discute con l’esperto di conflitti e direttore di “Analisi Difesa” Gianandrea Gaiani sul posizionamento militare dell’Unione Europea rispetto al conflitto russo-ucraino e alle trattative avviate da Donald Trump per la pace: “Il “porcospino d’acciaio”? Chiamavano così anche la Linea Maginot, si è visto come è andata a finire. Le […]

Cari ascoltatori, rassicuratevi, non moriremo sudditi di Macron, non moriremo macroniani. Lo diciamo perché è impossibile non registrare che il Bonaparte inverosimile dell’Eliseo stia tentando di sfruttare la crisi russo-ucraina e il momento di confusione, soprattutto europeo – perché oltre Atlantico hanno le idee abbastanza chiare – per recuperare una parvenza di presentabilità in patria, […]

Cari ascoltatori, la notizia eclatante di questa sera è che negli Stati Uniti c’è ancora la democrazia. Ha dell’incredibile perché perché da settimane giornaloni, intellettualini, analistoni, espertini, insomma la bolla mainstream – non solo di sinistra ma a volte anche in ambiti culturali genericamente definibili di destra – stanno ripetendo che in America ha preso […]


Radio Libertà

Background