I giornali visti da Cainarca

Pagina 2

Su https://www.mosaico-cem.it/ , il sito della Comunità Ebraica Milanese, la storia di uno stupro di gruppo con movente antisemita di una ragazzina ebrea di 12 anni, avvenuto nel sobborgo parigino di Courbevoie ad opera di tre ragazzi di età compresa tra i 12 e i 14 anni, uno dei quali era il suo ex fidanzato.

Il Fatto Quotidiano ha raccontato come il Maestro Riccardo Muti, davanti al Sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi, con lui sul palco, di fronte a musicisti, ballerini e coro, a margine delle prove del concerto di apertura della stagione lirica lo scorso 6 giugno al Filarmonico di Verona, a un certo punto abbia osservato: “Le autorità” […]

Su Il Foglio, Matteo Matzuzzi in prima pagina racconta di centinaia di civili che in Congo sono stati massacrati e decapitati da miliziani fedeli allo Stato Islamico. La comunità internazionale è rimasta in silenzio. Papa Francesco li ha definiti “martiri”.

Nell’arringa dell’avvocato Luisa Bordeaux in quel di Brescia, nel corso della revisione del processo Erba, emerge tutta la semplicità di Rosa Bazzi e Olindo Romano, ai quali addirittura era stata assicurata la cattura dell’assassino entro un anno dalla strage entrata negli annali della cronaca nera italiana. Dalle intercettazioni emerge che i due parlavano liberamente dei […]

Prima prova per 526.000 studenti, l’Ansa indica le prime tracce tra cui interventi sul tema del silenzio, del paesaggio, un pensiero di Rita Levi Montalcini, Luigi Pirandello e una poesia di Giuseppe Ungaretti: Pellegrinaggio. Antonino D’Anna la legge in diretta agli ascoltatori: “Ti basta un’illusione per farti coraggio”, scrive a se stesso il poeta nell’agosto […]

Al telefono della Rassegna Stampa un raggiante Alessandro Morelli, sottosegretario, che commenta l’approvazione dell’autonomia differenziata insieme con il premierato: è una vittoria che segna un lungo cammino storico, dice Morelli, e stiamo applicando il programma di governo per un risultato importante per noi e per il Paese. “Per me è stata una combo pazzesca: come […]

La Stampa: due stragi di migranti a poche ore di distanza: una a 100 miglia dalle coste calabresi, l’altra nel mare di Lampedusa. Nel primo caso coinvolta una barca a vela proveniente dalle coste turche, nell’altro un barchino con 10 morti a bordo. Per poter salvare i migranti del barchino è stato necessario rompere un […]

Su Il Giornale un servizio sulla strage della discoteca “Lanterna Blu” di Corinaldo (AN), dove quattro ragazzi e una donna di 39 anni, madre di quattro figli, sono morti nel crollo di una balaustra dovuta al parapiglia causato da chi aveva spruzzato lo spray al peperoncino per rubare le collanine dei ragazzi dentro il locale. […]

Il Corriere della Sera intervista il governatore del Veneto, Luca Zaia, in tema di autonomia differenziata: a parte il fatto che l’autonomia è uno dei due pilastri dell’azione di governo insieme al premierato, per il Doge bisognerà spiegare ai cittadini del Meridione il perché di questa scelta, peraltro prevista dal Titolo V della Costituzione voluto […]

Su https://www.ilsussidiario.net/ Pietro Kuciukian, saggista italiano di origine armena e console onorario dell’Armenia in Italia, analizza la situazione dell’Armenia, che si allontana dalla protezione della Russia e che rischia di essere invasa dall’Azerbaigian turcofono. Se UE, USA, Francia e India non si schierano con forza, l’Armenia – il primo Stato cristiano della storia – rischia […]

Su https://www.tempi.it/ Alberto Mingardi sottolinea come le incredibili “disattenzioni” di politici e tecnici abbiano creato una voragine di 140 miliardi di euro, che doveva essere di 7 miliardi ed è lievitata, considerando tutti i bonus edilizi, a 220 miliardi in meno di un triennio.

Su https://www.linkiesta.it/ Guia Soncini, con la consueta elegante e pungente ironia, si occupa di fotogenia e delle critiche delle femministe a Giorgia Meloni che in nome della body positivity fanno in realtà body shaming.


Radio Libertà

Background