I giornali visti da Cainarca

Pagina 16

Su https://www.nicolaporro.it/atlanticoquotidiano/ Vincent Vega si occupa della posta in gioco con le prossime elezioni europee: innanzitutto le direttive “green” legate alla transizione ecologica: dalle “case green” alla politica agricola, dalla strategia “net zero” per le emissioni di CO2 al divieto di produzione di auto a benzina, diesel, GPL e metano, dal sistema dei crediti sulle […]

Su https://www.ilsussidiario.net/ Federico Ferraù intervista il prof. Alessandro Mangia, ordinario di diritto costituzionale all’Università Cattolica di Milano, che ricorda che la Presidente della Commissione UE Ursula von der Leyen è finita – in sordina e nel silenzio mediatico e politico – davanti alla Procura europea accanto al Ceo di Pfizer Albert Bourla. È tutto rinviato […]

Su https://www.ilsussidiario.net/ Antonio Fanna ci spiega che sull’assegno unico per le famiglie italiane pende una procedura di infrazione della Commissione UE, che accusa la misura di essere discriminatoria: il rischio è che questo assegno sociale salti del tutto e per tutte le famiglie. Intanto, l’Europa rifinanzia gli aiuti di Stato per l’energia rinnovabile. Entro il […]

Su “La Stampa” Danilo Ceccarelli racconta di come Macron stia “ripulendo” Parigi in vista delle Olimpiadi: 138 operazioni di rastrellamento e di allontanamento sono già state eseguite e più di 12.500 persone sono state deportate da Parigi verso altre città: 3.400 i minori allontanati dalla capitale francese; si tratta di migranti, clochard, tossicodipendenti, prostitute ed […]

Su “Il Giornale”, Felice Manti riprende un articolo di ieri e, numeri alla mano, ci spiega come sia possibile che le mafie lucrino in Italia sull’immigrazione, sfruttando i canali messi a disposizione delle leggi e dalle istituzioni. Non solo clic day, ma anche falsi passaporti, visti falsi o venduti sottobanco per turismo, studio o ricongiungimento […]

Su “Avvenire”, Elena Molinari da New York ci racconta di come Biden stia agendo contro i migranti illegali con pugno durissimo: sotto la sua presidenza, si contano 6 milioni e 300mila migranti in carcere, un numero superiore a quelli delle presidenze Trump e Obama. Nel mese di maggio, 116mila migranti illegali sono passati dalla frontiera […]

Su La Verità Claudio Antonelli si occupa della decisione della Commissione UE che ha approvato un piano di aiuti di Stato per l’Italia da 35 miliardi di euro a beneficio del sistema delle energie rinnovabili.Un beneficio pagato da noi contribuenti nelle nostre bollette, in esecuzione di una scelta fatta dal Governo Draghi nel 2022.

Su La Repubblica Palermo Salvo Palazzolo racconta di come, a 32 anni di distanza, non ci sarà alcuna condanna per gli uomini delle istituzioni che depistarono le indagini sulla strage di Via D’Amelio in cui morirono il giudice Borsellino e la scorta. Rimangono i misteri. In particolare, su colui che è ritenuto il regista del […]

Un traffico di visti dietro il Decreto flussi immigrazione: un mercato da 15mila euro a pratica gestito dalla criminalità. Lo denuncia alla Procura Antimafia il premier Giorgia Meloni e ne parla Felice Manti su Il Giornale, la testata giornalistica che da tempo aveva denunciato il fatto. C’è un’incredibile sproporzione tra le domande di lavoro per […]

In un’intervista su Il Corriere della Sera sostanzialmente caduta nel vuoto Giovanni Pellegrino, ex parlamentare PCI/PDS, avvocato, Presidente della Commissione Stragi, racconta di come Mani Pulite mirasse al primato del potere giudiziario, come affermava lo stesso capo del pool di magistrati milanesi Francesco Saverio Borrelli: un obiettivo chiaramente estraneo al perimetro della Costituzione italiana. Pellegrino […]

Su https://www.ilsussidiario.net/ Mario Esposito, professore ordinario di diritto costituzionale nell’Università del Salento e docente alla LUISS di Roma, sottolinea ciò che appare quasi ovvio: la sovranità, secondo l’articolo 1 della Costituzione italiana, appartiene al popolo e non è cedibile. L’Unione Europea è altro e fa altro.

A distanza di 35 anni, 14 protagonisti della rivolta di piazza Tienanmen sono ancora in galera in Cina, perché sono stati riarrestati per la loro battaglia per la democrazia. Su https://www.asianews.it/, nel silenzio quasi generale di tutti i media, l’appello di Chinese Human Rights Defenders – una delle maggiori organizzazioni internazionali a sostegno delle battaglie […]


Radio Libertà

Background