In evidenza
Pagina 9
Cari ascoltatori, già ieri abbiamo spiegato che, essendo garantisti veri, lo siamo anche per Beppe Sala, anche perché non c’è bisogno della clava giudiziaria per condannare il suo operato: una condanna politica per il fallimento della sua amministrazione, non solo per la “manutenzione” della città, ma proprio per la sua visione finto-patinata woke, che è […]
Cari ascoltatori, frau Ursula von der Leyen ha presentato la sua proposta di bilancio per l’Unione europea, il nuovo quadro finanziario pluriennale (già così ricorda i piani quinquennali sovietici, d’altronde come ottica siamo lì). La sintesi è una gragnuola tasse per cittadini, imprese, famiglie, per esattamente 58,2 miliardi di euro. Per lorsignori di Bruxelles la […]
Cari ascoltatori, a Milano rischia di venire giù tutto: nell’ambito della maxi-inchiesta sull’urbanistica milanese risulta indagato anche il sindaco Beppe Sala con due ipotesi di reato: la prima è “false dichiarazioni su qualità personale proprie o di altre persone”, che riguarda l’attestazione di assenza di conflitto di interesse per Giuseppe Marinoni, ex presidente della Commissione […]
Cari ascoltatori, gli slogan in politica sono importanti, ma solo quando rappresentano un messaggio che sintetizza una concretezza, una direzione che si traduce in scatti operativi. Oggi abbiamo la prova di tutto questo nello slogan portato avanti dalla Lega e da Matteo Salvini, “L’Italia dei sì”, con l’accordo di programma sottoscritto oggi al Ministero dei […]
Cari ascoltatori, la Salis giusta, non quell’estremista di Ilaria, ma Silvia la sindaca di Genova, nuova madonna pellegrina delle magnifiche sorti e progressive, ha esordito da prima cittadina con un provvedimento bifronte tipico della sinistra contemporanea: aumentare delle tasse e prendersela con i proprietari di una casa, meglio se piccoli proprietari. Insomma, seppur in modo […]
Cari ascoltatori, abbiamo un’opportunità di guastare i riti eurocratici e i suoi dogmi, gli equilibri anacronistici della Ue, e ce la offre il “guastatore” Trump. Il presidente Usa ha un suo piano commerciale, anzi un imperativo: reindustrializzare l’America per rifarla grande, perché con il solo consumo (di prodotti che vengono dalla fabbrica del mondo cinese) […]
Cari ascoltatori, il pokerista Donald Trump va “all-in” nella partita della guerra in Ucraina con Vladimir Putin, che intanto continua a giocare a scacchi: ha chiamato l’ultima mano del tentativo di negoziato secondo la sua visione. Lo schema è simile alla partita con l’Iran: Trump ha ricercato per mesi un deal sul programma nucleare iraniano, […]
Cari ascoltatori, che cosa caratterizza oggi una politica conservatrice, qual è la differenza di visione del mondo, culturale con una politica progressista, per di più in questa stramba forma woke di oggi? È che una politica conservatrice ha come stella polare la realtà, mentre il progressismo woke segue le proprie turbe, a volte legittime, più […]
Cari ascoltatori, oggi titoliamo il nostro LiberaMente come vedete perché abbiamo trovato interessante su più fronti questa “categoria politologica” della stronzata, evocata da Donald Trump sulla postura dello zar nel dossier russo-ucraino. Allora cominciamo da lui, che ieri ha detto: “Non sono per niente contento di Vladimir Putin, sta dicendo un sacco di stronzate sull’Ucraina: […]
Cari ascoltatori, c’è una cartolina che idealmente inviamo da Milano a tutte le anime belle, a tutti i progressisti nostrani che sono stati in ansia perché l’unica democrazia del Medio Oriente poteva far crollare la teocrazia islamista iraniana, a tutti quelli che si svegliano angosciati dal pericolo islamofobia (una evidente priorità…), schierati a fianco dei […]
Cari ascoltatori, abbiamo già chiarito che lo ius scholae è un punto del programma del Pd, non del programma del centrodestra. Ma oggi emerge molto più chiaramente che il vero partito dello ius scholae non è il povero Pd, ma il quotidiano Repubblica, che ne ha fatto la sua battaglia estiva. Il giornale-partito, che negli […]
Cari ascoltatori, speriamo che la notizia sia stata sopravvalutata perché è uscita su Repubblica: stamattina l’ideona politica del gruppo dirigente di Forza Italia è ritirare fuori lo ius scholae e dichiarare di essere pronti a votarlo con il Pd. L’ha dichiarato il portavoce azzurro Raffaele Nevi, uomo di massima fiducia di Antonio Tajani: “Se il […]