Firmissime

Pagina 3

Il premio Bamba, che Vittorio Feltri consegna ogni settimana al personaggio che si è distinto per manifesti demeriti, è assegnato per i prossimi sette giorni al segretario della Cgil Maurizio Landini. uindi noi assegniamo il premio Bamba a Bandini per le stupiraggini che ha fatto e che ha (1:29) detto e anche adesso che ha […]

Nella nostra rubrica “Alta Tiratura” Alessandro Gnocchi tratta un argomento di stretta attualità, un fenomeno politico, economico, ma con una forte radice e forti conseguenze culturali: la cosiddetta tecnodestra, cioè quella specie di alleanza tra le grandi big tech che si occupano di dati e una parte della politica. Un’alleanza che, almeno fino a poco […]

Il premio Bamba, che Vittorio Feltri consegna ogni settimana al personaggio che si è distinto per manifesti demeriti, è assegnato per i prossimi sette giorni al leader di Alleanza Verdi e Sinistra Angelo Bonelli: “Ha dichiarato che la mattina la sua doccia non dura più di 3 minuti per non consumare l’acqua perché è un […]

In questa puntata della nostra rubrica “Gli scorretti” Carlo Cambi analizza con Giulio Cainarca le ambiguità italiane sul conflitto in corso nella Striscia di Gaza. “Nessuno ha ancora detto che la sinistra italiana usa i palestinesi esattamente come Hamas, dal punto di vista concettuale: cioè in maniera strumentale, come dei mezzi. I partiti di sinistra […]

In questa puntata di “Regioniamoci sopra”, la nostra rubrica che si occupa dei temi che riguardano l’autonomia differenziata, Giuliano Zulin spiega la “doppia morale” delle Regioni governate dalla sinistra:  Le regioni che si sono battute contro l’autonomia differenziata, senza un vero risultato perché ora arriverà un disegno di legge modificato secondo quanto richiesto dalla Consulta, […]

In questa puntata di “Alta Tiratura”, Alessandro Gnocchi parla del Festival di storia Gorizia, dove si trova, che quest’anno è centrato su tema delle città. Gnocchi pone l’attenzione su un libro di Fernando Gentilini, “Atlante delle città eterne. Itinerari e voci nell’Europa delle idee” (Baldini+Castoldi, 304 pagine, 19 euro), “un piccolo caso perché è scritto […]

Il premio Bamba, che Vittorio Feltri consegna ogni settimana al personaggio che si è distinto per manifesti demeriti, è assegnato per i prossimi sette giorni a Giuliano Amato, che ha difeso il gesto della neo sindaca di Merano Katharina Zeller, la quale ha rifiutato la fascia tricolore da primo cittadino. “Il fatto che Amato appoggi […]

In questa puntata de “Gli Scorretti”, come ogni settimana Giulio Cainarca e Carlo Cambi parlano dei temi più attuali di cronaca, di economia e di politica, fra i quali le strategie per far crescere i territori del nostro Paese, in primis quelli del Mezzogiorno.  “C’è un economista di sinistra, che la sinistra ha completamente dimenticato, […]

In questa puntata di Alta tiratura Alessandro Gnocchi tira le somme dei dati di vendita presentati al Salone del Libro, che sono un disastro: la grande distribuzione ha perso il 6% delle vendite, gli store online il 5%, le librerie vanno un po’ meglio, ma la diminuzione è netta anche lì. La flessione complessiva è […]

Il premio Bamba, che Vittorio Feltri consegna ogni settimana al personaggio che si è distinto per manifesti demeriti, è assegnato per i prossimi sette giorni al sistema della giustizia italiana e ai giudici che hanno condannato Alberto Stasi per il delitto di Garlasco, alla luce dei nuovi elementi che stanno emergendo dalla riapertura dell’inchiesta. “A […]

Nella consueta carrellata di temi di attualità della rubrica “Gli scorretti”, Giulio Cainarca e Carlo Cambi affrontano anche il tema dell’agricoltura, della sua “sovranità” e dei rapporti con l’Europa: “Bisognerebbe andare a Bruxelles, cosa che peraltro hanno cercato di fare tutti, a dire che le agricolture europee non sono tutte uguali: gli strumenti che voi […]

In questa puntata di Alta Tiratura, Alessandro Gnocchi racconta una tendenza sotto-culturale, anzi  demenziale, che ancora una volta si sta manifestando al Salone del Libro di Torino, dove si trova come responsabile della cultura de Il Giornale.  “Il libro è sacro, il libro non si censura: eppure, paradossalmente, c’è chi non aspetta altro, cioè il […]


Radio Libertà

Background