Autore: Giulio Cainarca

Pagina 15

Su Il Giornale, un’analisi dell’eredità politica che Joe Biden lascia a Kamala Harris: borse, economia e sanità ok, ma anche inflazione che galoppa e immigrazione selvaggia. Che gli americani non gli hanno perdonato: il suo indice di gradimento è sceso fino al 38%, il più basso nella storia dei presidenti americani.

Su Il Fatto quotidiano, le motivazioni con cui la Corte di Cassazione il 18 aprile scorso ha bocciato il ricorso di Liliane Murekatete, moglie del parlamentare Aboubakar Soumahoro, a processo per la gestione della cooperativa Karibu a Latina.

Sulla Stampa, il racconto di un ostaggio israeliano catturato nel raid del 7 ottobre e liberato dopo 129 giorni in un’operazione militare: “A Gaza nessun palestinese è innocente”.

Su La Stampa, reportage dal quartiere San Salvario di Torino: fra estremo degrado e tossicodipendenza, residenti esasperati pensano alla vigilanza privata.

Su Italia Oggi: a Milano il mattone ha passato i 5mila euro al metro quadro: colpa dell’inflazione e della mancanza di nuovi alloggi, la cui costruzione è frenata dalla maxi inchiesta su vari progetti urbanistici.

Sul Corriere della Sera la campagna contro la misoginia del governo britannico, che la paragona al terrorismo. In prima fila Yvette Cooper, ministro degli Interni del governo Starmer, che sul tema e sulle strategie di Downing Street ha rilasciato un’intervista al Sunday Telegraph.

“Il passato mi abita, il presente è adesso e il futuro è la morte”: sul Giornale, ritratto politico e inusuale del più tormentato Alain Delon, che si definì “saltimbanco della destra”.

Sul Corriere della Sera Lombardia, reportage su tre pescatori che ogni giorno ripuliscono il fiume Adda a Lodi e fanno la guardia agli argini.

Su Libero, intervista al ministro Roberto Calderoli, che accusa la sinistra di diffondere bugie sull’autonomia differenziata per spaventare il Mezzogiorno e annuncia un’operazione trasparenza in cui verranno pubblicati tutti i numeri delle Regioni: “Così i cittadini sapranno chi spende male le risorse”.

Su La Verità, una lettera di Massimo Franchini, direttore di immunoematologia a Mantova, che cita uno studio pubblicato sulla rivista della Società europea di malattie infettive: la cura proposta da Giuseppe De Donno, somministrata entro 8 giorni dai primi sintomi, è efficace.

Su Libero un reportage sulla zona del capoluogo lombardo intorno a Piazza Selinunte: i rom chiedono case popolari, gli spacciatori prosperano, si parla per lo più arabo e le strade sono invase dai rifiuti.

Sul Corriere della Sera il sociologo Mauro Magatti analizza il gioco d’azzardo, un giro d’affari nel 2023 di quasi 148 miliardi, di cui la metà online, più della spesa sanitaria (131 miliardi). In media quasi 2.500 euro per italiano in un anno. È allarme sociale.


Radio Libertà

Background