Autore: Giuliano Zulin
In questa puntata di “Regioniamoci sopra”, la nostra rubrica che si occupa dei temi che riguardano l’autonomia differenziata, Giuliano Zulin ripercorre il cronoprogramma del progetto voluto dalla Lega, a otto anni di distanza dai referendum popolari che si tennero in Lombardia e Veneto il 22 ottobre 2017. Da allora, spiega Zulin, si sono perse diverse […]
In questa puntata di “Regioniamoci sopra”, la nostra rubrica che si occupa dei temi che riguardano l’autonomia differenziata, Giuliano Zulin parla del “fantasma” ben concreto che si aggira nelle cattive stanze dell’Unione Europea: la riforma dei fondi di coesione per il prossimo bilancio dell’Unione Europea che sarà in vigore dal 2027. Il tema, spiega Zulin, […]
In questa puntata di “Regioniamoci sopra”, la nostra rubrica che si occupa dei temi che riguardano l’autonomia differenziata, Giuliano Zulin illustra come certe Regioni governate dal centrosinistra stiano correndo per approvare una legge sul diritto al fine vita, anche andando contro il governo nazionale che, nelle scorse settimane, ha deciso di impugnare il provvedimento regionale […]
In questa puntata di “Regioniamoci sopra”, la nostra rubrica che si occupa dei temi che riguardano l’autonomia differenziata, Giuliano Zulin affronta il tema del possibile taglio dei fondi di coesione, risorse che arrivano dagli Stati nazionali all’Unione Europea, la quale poi li dirotta alle Regioni attraverso proposte di investimenti. Secondo quanto ventilato in queste settimane […]
In questa puntata di “Regioniamoci sopra”, la nostra rubrica che si occupa dei temi che riguardano l’autonomia differenziata, Giuliano Zulin riepiloga il percorso politico dell’autonomia differenziata, il cui dossier sta per essere ripreso in meno dal governo grazie a un imminente vertice tra Giorgia Meloni, Matteo Salvini e Antonio Tajani. Si va infatti verso una […]
In questa puntata di “Regioniamoci sopra”, la nostra rubrica che si occupa dei temi che riguardano l’autonomia differenziata, Giuliano Zulin racconta due casi di “autonomia sbilenca”, fughe in avanti di due amministrazioni regionali guidate dal Pd. La Toscana di Eugenio Giani ha proposto una legge che nelle gare pubbliche avvantaggia le aziende che garantiscono un […]
In questa puntata di “Regioniamoci sopra”, la nostra rubrica che si occupa dei temi che riguardano l’autonomia differenziata, Giuliano Zulin nota che con al nascita di Roma Capitale si apre un nuovo capitolo, perché altre città particolari del nord hanno le caratteristiche per chiedere lo stesso trattamento: Venezia, Milano… Per non dire delle Zone economiche […]
In questa puntata di “Regioniamoci sopra”, la nostra rubrica che si occupa dei temi che riguardano l’autonomia differenziata, Giuliano Zulin analizza i dati reali di mercato sul meridione. Infatti il Pil delle regioni meridionali è aumentato di 0,9 punti rispetto al +0,2 delle regioni del nord-est. Andando però a scavare, spiega un recente “Occasional paper” […]
In questa puntata di “Regioniamoci sopra”, la nostra rubrica che si occupa dei temi che riguardano l’autonomia differenziata, Giuliano Zulin ragiona sul prossimo approdo al Consiglio dei ministri del disegno di legge su Roma Capitale. Tutte le capitali del mondo, Londra, Parigi, Washington, Berlino, godono di uno status speciale a livello legislativo e anche governativo, […]
In questa puntata di “Regioniamoci sopra”, la nostra rubrica che si occupa dei temi che riguardano l’autonomia differenziata, Giuliano Zulin osserva che, mentre Repubblica e altri giornali progressisti titolano e sostengono che il consenso per il federalismo è calato in due anni dal 51 al 40 per cento, in realtà dalla raccolta firme per il […]
In questa puntata di “Regioniamoci sopra”, la nostra rubrica che si occupa dei temi che riguardano l’autonomia differenziata, Giuliano Zulin, fa il punto sulle contraddizioni delle Regioni che si sono opposte all’autonomia differenziata. Zulin pone l’accento sul fatto che la differenza di capacità di amministrativa già oggi spacca l’Italia in due, la responsabilità quindi non […]
In questa puntata di “Regioniamoci sopra”, la nostra rubrica che si occupa dei temi che riguardano l’autonomia differenziata, Giuliano Zulin spiega i vantaggi che l’autonomia porterà alle famiglie (e al Pil). “Nell’audizione di Banca d’Italia sull’autonomia e il federalismo (ricordiamo che è uno degli obiettivi del Pnrr da conseguire entro giugno 2026) secondo stime basate […]
