Autore: Giovanni Sallusti
Pagina 3
Cari ascoltatori, pensiamo di lanciare un concorso: quale sarà il prossimo ambasciatore richiamato da Emmanuel Macron-Micron? Il presidente francese sembra entrato in una spirale di convocazione compulsiva dei diplomatici dei Paesi alleati per rimproverarli: dopo quello italiano, che ha dovuto rispondere del fatto che Matteo Salvini si permette di non pensarla come lui sulla guerra […]
Cari ascoltatori, dobbiamo proprio dire al sindaco di Milano: no, caro Giuseppe Sala, siamo noi che siamo irritati, sono i milanesi che sono irritati, dal fatto che lei si è irritato per il ripristino della legalità in città, per la tutela di un valore fondamentale, la proprietà privata, per lo sgombero del centro sociale Leoncavallo. […]
Cari ascoltatori, ci sono due parole che messe l’una in fila all’altra profumano di libertà: queste due parole sono “tolleranza zero”. Può apparire controintuitivo, di sicuro alle anime belle, ma è un sintagma che sta alla base di ogni libertà civile, concreta e anche politica. La tolleranza zero è stata dapprima una teoria sociologica, poi […]
Cari ascoltatori, oggi vorremmo proporvi un piccolo saggio di non-lingua progressista, un passo avanti rispetto alla neolingua inventata da George Orwell nel suo capolavoro “1984”. La neolingua è un meccanismo linguistico che riproduce la dinamica del totalitarismo: stravolge e addirittura ribalta il senso di alcuni termini e delle relative frasi – per esempio., “la guerra […]
Cari ascoltatori, sono ore difficili per Emmanuel Macron sempre più Micron, sia sullo scenario internazionale sia sulle questioni interne alla Francia. In queste ore si sta gradualmente apparecchiando la pax trumpiana tra Russia e Ucraina, con l’ormai sdoganata possibilità che a Kiev vengano fornite garanzie ricalcate ad hoc sull’articolo 5 della Nato, come risultato dei […]
Cari ascoltatori, la giornata è importante: Volodymyr Zelensky e i leader europei incontrano Donald Trump, con il quale verranno valutati i passi in avanti sulla via della pace in Ucraina. Di fronte a questo ordine del giorno, vorremmo condividere un piccolo suggerimento metodologico: niente macronate. Ci riferiamo alle reiterate, inverosimili velleità europee e per lo […]
Cari ascoltatori, vorremmo oggi dire al sindaco di Milano Beppe Sala che no, non è sciacallaggio e non è strumentalizzazione dire che dei luoghi incubatori di degrado, violenza e criminalità, fino a generare la scena in cui tre bambini rubano un’auto e falciano una signora di 71 anni che attraversava la strada, vanno eliminati. Come […]
Cari ascoltatori, gufi, camerieri e comparse sono le tre categorie che stanno monopolizzando in modi variamente surreali il dibattito nostrano, in avvicinamento al summit Trump-Putin. I gufi sono la quasi totalità dei giornaloni, che oggi danno già per fallito l’incontro, ovviamente per colpa di Trump, manifestando una strana forma di putinismo indiretto: che Trump, il […]
Ci ascoltatori, è fuga di massa dal partito di Maurizio Landini, una volta noto come Confederazione generale italiana del lavoro: è notizia delle ultime ore che dal 16 ottobre 2024 a oggi, cioè in meno di dieci mesi, sono state disdette 45mila iscrizioni alla Cgil, in media 4.500 lavoratori al mese che hanno fatto il […]
Cari ascoltatori, i giornaloni anche stamattina hanno rimosso una realtà eclatante, anzi l’hanno come solito ribaltata, quindi ci tocca ribadire l’evidenza: il grande gioco mondiale si sta svolgendo al tavolo di Donald Trump, con le regole di Donald Trump e, lentamente ma inesorabilmente, nella direzione tratteggiata da Donald Trump. Le novità di queste ore sui […]
Cari ascoltatori, siamo di fronte all’ennesima (abbiamo perso il conto) puntata della saga “progressisti contro il progresso”, tratto saliente e comune della schizofrenia valoriale presso le sinistre contemporanee, in particolare quelle di casa nostra. Che si sta esprimendo doppiamente sulla vicenda della partenza ufficiale del Ponte sullo stretto di Messina, un’idea urbanistica (anzi, geopolitica in […]
Incontro Trump-Putin: avanza la pace, arretra la Cina. E rosiconi smentiti
Giovanni Sallusti
16 Agosto 2025
Occhio alle prossime ore, perché sarà tutta una corsa del Giornalista Collettivo a piazzare trappole sulla possibilità di un racconto onesto del summit tra Donald Trump e Vladimir Putin, storia che si svolge davanti agli occhi e irrita le menti ideologiche. Si isoleranno alcuni fotogrammi e se ne cestineranno altri, si ricamerà sul battimani con […]