Autore: Giovanni Sallusti

Pagina 3

Cari ascoltatori, si sta verificando un fenomeno stranissimo e spassosissimo che possiamo chiamare “i compagni per Wall Street”: le sinistre mondiali e i loro media sono tutti appesi ai rendimenti dei listini di Wall Street, monofocalizzati su quello che accade alla Borsa, soprattutto alla quella di New York: una sorta di “feticismo delle azioni”, per […]

Cari ascoltatori, è sempre è più chiaro che la vera posta in palio attorno alla battaglia dei dazi – che sui nostri giornaloni si traduce in un’isteria strumentale in chiave antiamericana, dal momento che alla Casa Bianca ci sono i repubblicani – è vincere la sfida con la Cina. Una contrapposizione epocale, di prospettiva: è […]

Cari ascoltatori, la rassegna stampa condotta questa mattina dal nostro Sammy Varin ha mostrato il paradosso continuo, fra il comico e l’irritante, di quelli che non avendo capito la Lega perseverano a spiegarci la Lega. Questi signori hanno una straordinaria capacità di resistere al ridicolo. Vi ricordate come era stato annunciato il Congresso della Lega […]

Cari ascoltatori, dopo averlo sentito, crediamo che Elon Musk dovrebbe avere la tessera di platino della Lega, perché nel suo intervento al Congresso con Matteo Salvini ha stilato una sintesi del senso dei lavori di questa prima giornata, e ha spiegato perché lo slogan “Il coraggio della libertà” non è uno spazio dato alla retorica, […]

Cari ascoltatori, uno dei sottogeneri preferiti di questo spazio sono le disfatte del mainstream, fra le quali le profezie sballate, che regalano soddisfazioni perché sono sempre basate su uno schema fisso, scambiare i propri desideri per analisi della realtà. L’ennesima previsione cannata è quella secondo cui la leadership della Lega è in esaurimento, il partito […]

A “Parlando liberaMente”, l’intervista settimanale con i protagonisti dell’attualità, della politica, del giornalismo, Giovanni Sallusti discute con il senatore della Lega Claudio Borghi sulla situazione internazionale, sulle conseguenze dei dazi, sulle reazioni europee e sulle politiche più opportune per affrontare questo momento cruciale.  “Gli squilibri del commercio internazionale che hanno provocato come risposta i dazi […]

Cari ascoltatori, oggi il nostro titolo è “La rivincita della Brexit” perché abbiamo buona memoria. Ci ricordiamo, per esempio, i commenti dei soloni quando il libero popolo britannico scelse di salutare l’Unione europea: quasi a reti e giornali unificati, annunciarono l’apocalisse. Si figurarono un disastroso esodo dei grandi gruppi finanziari ed economici dalla City, e […]

Cari ascoltatori, c’è un video che sta diventando sempre più virale in rete e sui social ed è la spiegazione della condanna inflitta pochi giorni fa a Marine Le Pen; e soprattutto è la spiegazione dell’applicazione tutta politica della sentenza accessoria della sua non eleggibilità, il vero vulnus alla democrazia nella sua terra d’elezione, la […]

Cari ascoltatori, questa mattina imperversa un’ipocrisia coi controdazi, una reazione isterica e apocalittica (di cui siamo stati facili profeti)  all’iniziativa annunciata da Donald Trump in tema di politica dei dazi. Ursula von del Leyen ha dichiarato “reagiremo con forza, staremo uniti”, frasi non rassicuranti, perché è poco verosimile che l’eurocrazia possa a sostenere una guerra […]

Cari ascoltatori, volontariamente o no, per una volta Aldo Cazzullo ha scritto una cosa interessante, tanto che sta rimbalzando sui social e ovunque in rete. Ed è una spia inquietante del grande problema che stiamo vivendo, cioè il drammatico deficit di democrazia in Europa, nella civiltà che ha generato l’idea stessa di democrazia. Succede infatti […]

Cari ascoltatori, stasera il presidente degli Stati Uniti annuncerà nel dettaglio l’attuazione della sua politica dei dazi e ovviamente sul mainstream imperversa un’isteria fuori controllo, i giornaloni annunciano l’imminenza dell’apocalisse. Insomma scoprono adesso uno strumento che nella della politica economica ed estera americana c’è sempre stato: quando il Congresso americano si riunì per la prima […]

Cari ascoltatori, se è vero che che tre indizi fanno una prova, con Romano Prodi ci siamo arrivati, perché stanno spuntando altri episodi analoghi alla tirata di capelli all’inviata di Quarta Repubblica che ha mandato in cortocircuito il fronte dei buoni, woke, femministi e inclusivi. Prima di tutto, la trasmissione su Rai3 “Lo stato delle […]


Radio Libertà

Background