Autore: Carlo Cambi

In questa nuova puntata della nostra rubrica “Gli scorretti”, Giulio Cainarca discute con Carlo Cambi delle rapide evoluzioni nella geopolitica, della scomoda posizione di Vladimir Putin, dei cortocircuiti europei. “In Europa hanno nella testa questa follia di adesione acritica non all’Europa, ma allo slogan dell’Europa. Oggi bisognerebbe approfondire la ragione che mosse non tanto Ernesto […]

In questa puntata de “Gli scorretti”, Carlo Cambi affronta con Giulio Cainarca il tema della geopolitica dei dazi, e svela che il peggiore dispensatore di dazi sui Paesi europei è… l’Europa. “Trump applica i dazi come strumento di pressione su Paesi che non sono allineati alla traiettoria della deglobalizzazione e del ridare agli Stati Uniti […]

In questa puntata de “Gli scorretti”, Carlo cambi discute con Giulio Cainarca di geopolitica, delle elezioni in Germania e della situazione in cui versa l’Unione europea.  “C’è una riflessione meravigliosa di un politologo tedesco che dice che chi ha votato Afd è il comune popolo tedesco stanco di immigrati, di tasse e di bassa crescita […]

Giulio Cainarca e Carlo Cambi discutono di giustizia, di Europa e di Stati Uniti in questa nuova puntata della rubrica “Gli scorretti”, con un particolare riferimento sull’atteggiamento ondivago del partito di Elly Schlein su immigrazione, crimini e diritti umani, che cambia a seconda se la cosa riguarda loro oppure no: dal caso Almasri al caso […]

Nella nostra rubrica “Gli scorretti”, la settimanale chiacchierata su temi di politica nazionale e internazionale fra Giulio Cainarca e Carlo Cambi, si parla del declino dell’Unione europea e delle conseguenze dell’arrivo di Donald Trump alla Casa Bianca. “La verità è che l’Europa è una costruzione burocratica nata a esclusivo vantaggio della Germania e della Francia, […]

Dopo la pausa natalizia, Giulio Cainarca ritrova Carlo Cambi per la rubrica “Gli scorretti”, la settimanale chiacchierata su temi di politica nazionale e internazionale. “La sinistra sta strillando sul sistema Starlink, ce l’ha con Musk, ma è quella che ha varato in questo Paese OpenFiber, che doveva portare la fibra ottica nei posti più sperduti […]

Durante la nuova chiacchierata della rubrica “Gli scorretti” fra Carlo Cambi e Giulio Cainarca, in cui si parla di politica nazionale e internazionale, è emersa un’analisi del ruolo internazionale che Elon Musk avrà nell’amministrazione Trump. “La globalizzazione è finita. È in atto e si sostanzierà uno sconto fortissimo tra America e Cina, con l’America che […]

Nuova puntata della rubrica “Gli scorretti”: Carlo Cambi e Giulio Cainarca parlano di politica nazionale e internazionale. In Siria la Turchia ha avuto un ruolo decisivo, ma è un Paese aggressivo anche senza armi, nei commerci, e influenza l’Occidente, Italia inclusa: “È una minaccia seria per la nostra economia: la Turchia è il nostro concorrente […]

In questa nuova puntata della rubrica “Gli scorretti”, Carlo Cambi e Giulio Cainarca discutono del destino del Movimento cinquestelle e della figura di Giuseppe Conte: che probabilmente è destinato a cercare proseliti nel Mezzogiorno, con un’operazione “alla Masaniello”, ma anche alla Gattopardo…

Nella nostra rubrica “Gli scorretti”, Carlo Cambi e Giulio Cainarca, parlando come sempre di politica e attualità, affrontano il tema della povertà e dell’euro. Cambi porta come esempio il caso Polonia: il 78 per cento dei suoi cittadini ha detto no all’ingresso nella moneta unica e ora il Paese ha una dinamica salariale doppia e […]

La lunga diretta di Radio Libertà sulle elezioni americane e la vittoria di Donald Trump ha incluso la  rubrica “Gli scorretti”, in cui Carlo Cambi e Giulio Cainarca, parlando come sempre di politica e attualità, hanno ragionato delle conseguenze di un voto che avrà una grande influenza su tutto il mondo. “Non esiste miglior antidoto […]

Nella nostra rubrica “Gli scorretti”, Carlo Cambi e Giulio Cainarca, parlando come sempre di politica e attualità, affrontano il tema del formaggio e dei cibi sintetici. “L’Efsa, l’ente che autorizza la commercializzazione dei cibi in Europa, ha cambiato il suo regolamento per autorizzare i cosiddetti Novel Food, cioè i cibi nuovi, nonostante 17 Paesi dell’Unione […]


Radio Libertà

Background