Trombati /2 – I voltagabbana e altri che non han visto palla

· 14 Giugno 2024


Con Pietro de Leo (Libero, il Tempo) facciamo l’appello dei trombati oltre Renzi e Calenda (e Conte). Fanno rumore gli esclusi eccellenti, a partire da Michele Santoro, che nel naufragio di “Pace, terra e dignità” (sotto lo sbarramento del 4%) porta seco la deliziosa Ginevra Bompiani (sì, l’editrice, suo padre pubblicò in Italia il Mein Kampf), Paolo Rossi, il simpaticissimo Vauro (Senesi). Altri “cadavres exquis” dadaisti delle urne: Vittorio Sgarbi; Alessandra Mussolini (ma come? È arrivata l’onda nera e una Mussolini non passa?); Emma Bonino. E sono rimasti ai blocchi anche due ex leghisti: Marco Reguzzoni e Roberto Cota (cambiare casacca non paga…).

Piccolo riepilogo del medagliere: campionessa di preferenze Giorgia Meloni (2,3 milioni), seguono Roberto Vannacci con 532mila, Antonio Decaro a 497mila, Stefano Bonaccini con 387mila, Antonio Tajani con 395mila, Cecilia Strada a 257mila, Lucia Annunziata a 242mila, Elly Schlein con 208mila, Giorgio Gori a quota 198mila. Eletti anche Pasquale Tridico, Carolina Morace, Ilaria Salis, Mimmo Lucano e Letizia Moratti. Fdi primo partito con il 28,94%, poi Pd 24,94%, M5s 9,54%, Forza Italia 9,09%, Lega 9,04%, Alleanza Verdi Sinistra 6,77%.


Opinione dei lettori

Commenta

La tua email non sarà pubblica. I campi richiesti sono contrassegnati con *




Radio Libertà

Background