Notizie

Pagina 66

Su Libero: Cresce il partenariato con i Paesi del Golfo visita del presidente Bin Zayed e cena al Quirinale con Mattarella.

Su La Repubblica: Metà dei fondi saranno destinati al bonus sociale.

Su Italia Oggi: terremoti frane, inondazioni, esondazioni: assicurazioni da stipulare entro il 31 marzo. Ma ancora non si sa come.

Cari ascoltatori, al di là delle preferenze personali e delle paranoie del mainstream, il dato storico di queste elezioni in Germania è che più di un quinto dei tedeschi ha votato contro le politiche portate avanti dall’establishment negli ultimi decenni: e, visto quanto conta la Germania, anche di quello europeo. L’affermazione clamorosa di Afd, che […]

Viviamo in un’epoca in cui il capitalismo è sotto assedio, con governi sempre più interventisti che propongono tasse elevate e regolamentazioni asfissianti, politici e sindacati che invocano ulteriori misure dirigiste, che limitano la concorrenza e ostacolano la crescita economica, e altre che invadono perfino i delicati campi dell’etica e della morale, e intellettuali e opinion […]

A “Parlando liberaMente”, la nostra intervista settimanale con i protagonisti dell’attualità, della politica, del giornalismo, Giovanni Sallusti discute degli scenari globali, bellici e non, con il giornalista Gian Micalessin, inviato di guerra ed editorialista de Il Giornale: dai progetti di Trump agli errori dell’Unione Europea. “Quando l’Europa ha chiuso le porte al gas e al […]

Cari ascoltatori, con tutto il rispetto del poderoso, altolocato curriculum istituzionale al ministro degli esteri Antonio Tajani, questa sera ci tocca dirgli che errare è umano, perseverare è diabolico. Ecco perché. A margine della sua presenza all’inaugurazione dell’anno accademico del Politecnico di Torino, parlando espressamente del dossier Ucraina, ha detto “a mio giudizio ci vorrebbe […]

Su La Verità: Il nuovo piano strategico operativo di preparazione e risposta a una pandemia da patogeni a trasmissione respiratoria a maggiore potenziale pandemico” ha una durata quinquennale. Ora passa all’analisi delle Regioni.

Su Il Corriere della Sera: Trump si “incorona” re di new York e annuncia la fine del pedaggio per entrare in città, partito il 5 gennaio per iniziativa della governatrice dem Kathy Hochul.

Su Il Tempo, intervista al viceministro dell’Ambiente Vannia Gava (Lega): imparare dal passato ed evitare di cadere di nuovo nella dipendenza da un unico fornitore.

Cari ascoltatori, J.D. Vance non aveva per niente torto a sottolineare che oggi l’Europa ha un problema con un fondamento della sua identità e con la sua storia, la democrazia e il rispetto della democrazia. Lo si vede chiaramente dalla sorprendente notizia che potete trovare sul sito politico.eu, ripresa da Libero: un documento di cinque […]

Cari ascoltatori, Volodymyr Zelensky è inciampato in un brutto errore tattico: non si può contraddire, men che meno criticare pubblicamente il caponegoziatore. Specie se il caponegoziatore è Donald Trump, che rappresenta il Paese che negli ultimi due anni ha tenuto in piedi l’Ucraina mentre veniva aggredita e invasa (cosa così fattuale che solo dei propagandisti […]


Radio Libertà

Background