Notizie

Pagina 35

In questa puntata della nostra rubrica Pop economia-Rumore, Alessandra Mori parla con l’editorialista e vaticanista de il Tempo Nico Spuntoni, che analizza il posizionamento geopolitico di Papa Leone XIV.  “È un Papa centrista, non un Papa anti-Trump. Gli Stati Uniti avevano dieci cardinali elettori e lui è l’unico che potremmo considerare centrista, né troppo a […]

Cari ascoltatori, lo psicodramma del Mes, il Meccanismo europeo di stabilità, più noto come Fondo salva-Stati, che si ripresenta ciclicamente nella cronaca politica e che ritroviamo in queste ore all’avvicinarsi delle riunioni dell’Eurogruppo a giugno, è sommamente indicativo sul tipo di Europa che vogliamo. A seconda di come ci si approccia la questione del Mes […]

In questa puntata di “Regioniamoci sopra” la nostra rubrica che tratta dei temi dell’autonomia differenziata, Giuliano Zulin analizza la questione dei salari e delle gabbie salariali. Un tema molto forte è quello del lavoro e degli stipendi, diciamo, perché poi il (1:00) tema è, sappiamo che dai primi anni ’90 gli stipendi italiani, in termini […]

Su Il Corriere della Sera: ferie negate a chi si ribellava, molestie a dottoresse e infermiere. Il silenzio fra fedelissime e “protezioni dall’alto”.

Milano Finanza: la città alle urne per l’elezione del nuovo sindaco: la sinistra schiera la ex campionessa Silvia Salis.

Su Repubblica: Decisa la riduzione al 30% dagli Stati Uniti e al 10% dalla Cina. “Rispetto e benefici reciproci”. Le borse respirano. Ue nel mirino: “Più cattiva di Pechino”.

Cari ascoltatori, oggi si registra che, nel dramma della guerra russo-ucraina, l’abbozzo di negoziato che è diventato possibile solo da quando Donald Trump è tornato alla Casa Bianca (con Biden non se ne parlava neppure, il fronte era un pantano, una trincea da guerra novecentesca senza orizzonte), ha virato verso la partita di poker. Come […]

Cari ascoltatori, vogliamo proprio vederli lor signori, a dare del fascista a un laburista britannico. Parliamo del primo ministro del Regno Unito, Keir Starmer, e degli animatori del mainstream italico, i progressisti che hanno ridotto la cultura complessa e variegata della sinistra, che era centrata sulla questione del lavoro, a un banale abbecedario del wokismo, […]

In questa puntata di “Auto da fè” Giulio Cainarca ragiona con il professore emerito dell’Università Bocconi Fabrizio Pezzani della “filiera” di encicliche, che dalla Rerum novarum di Leone XIII ha portato fino all’elezione del nuovo Papa Leone XIV, con conseguenti considerazioni sull’oggi: “Papa Leone XIV ha fatto il missionario in Perù e quindi conosce i […]

In questa puntata di “Te la ridò io l’america”, Matteo De Sio fra le altre notizie dagli Stati Uniti, presenta l’iniziativa di Donald Trump, il quale ha firmato un ordine esecutivo che impone la riduzione del costo dei farmaci negli Usa dal 30% all’80%. Trump ha scritto su Truth, annunciando il provvedimento: “Per molti anni […]

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa della Chiesa cattolica. Il nome scelto è quello di Leone XIV, un nome altisonante, che ricorda altri tempi, ben lontani non solo da quello di Francesco, ma persino da quelli di Ratzinger e Wojtyla. E tuttavia, non bisogna commettere l’errore grossolano che molti stanno compiendo in certe ore, […]

Su Il Tempo: l’iperattività delle associazioni islamiche. Cisint: sinistra complice per un pugno di voti.


Radio Libertà

Background