Notizie

Pagina 30

È esatto, avete visto giusto: in questa puntata dei Barbari eleganti Vittorio non c’è, temporaneamente abbattuto dal virus influenzale che sta stramazzando mezza Milano, ed è un peccato perché sapere dalla sua viva voce che cosa pensa dell’orientamento sessuale dei mattoncini Lego avrebbe probabilmente riscritto alcune voci della Treccani. Non necessariamente in termini ripetibili. Con […]

A “Parlando liberaMente”, la nostra intervista settimanale con i protagonisti dell’attualità, della politica, del giornalismo, Giovanni Sallusti discute dei cambiamenti geopolitici in atto con l’opinionista e firma de La Verità e del Timone Fabio Dragoni. “Nelle provocazioni di Trump certo che c’è un metodo. Per capirlo bisogna tenere in conto alcuni fatti. Negli ultimi 25 […]

In questa puntata di “Regioniamoci sopra”, la nostra rubrica che tratta i temi dell’autonomia differenziata, Giuliano Zulin analizza la sentenza numero 10 della Corte Costituzionale, quella che ha rigettato la richiesta di referendum da parte dei comitati contro la legge Calderoli, la legge 86 di attuazione dell’autonomia. Ed entra nei meandri della complessità in cui […]

In questa puntata di Auto da fé, Giulio Cainarca discute della strage di Erba con Letizia Caso, professore associato di psicologia sociale e giuridica presso l’Università Lumsa, la Libera Università Maria Santissima Assunta di Roma. È anche uno dei numerosi accademici che hanno fornito consulenze poi confluite nella richiesta di revisione del processo, che la […]

Su Libero: il “dissing” punk rock del consigliere regionale lombardo della Lega che risponde al video trap che ha insultato sua moglie.

Su Il Corriere della Sera: alle regionali il Pd aveva fatto il pieno di voti nel capoluogo. Ma ora prevalgono i conflitti e la partita si riapre.

Su La Stampa: allarme mainstream per i movimenti del leader della Lega: “Ora ci riprendiamo i nostri spazi”.

Cari ascoltatori, c’è una parola che la ciarliera e maestra di supercazzole Elly Schlein non riesce proprio a pronunciare: le quattro sillabe di “comunismo”. Ieri era il Giorno del ricordo, in cui si commemora il martirio delle foibe, decine di migliaia di italiani che sul finire della Seconda guerra mondiale furono perseguitati, scacciati dalle loro […]

Cari ascoltatori, qualche giorno fa Vittorio Feltri ha assegnato il suo settimanale premio Bamba al baraccone del Festival di Sanremo, che ogni anno si allontana un po’ di più dalla missione di rappresentare la canzone italiana. Feltri ha detto anche detto che Carlo Conti – presentatore e direttore artistico – è perfetto, una persona stimabilissima […]

In questa nuova puntata di Auto da fé, Giulio Cainarca parla con don Stefano Caprio, esperto di storia, filosofia, teologia e cultura russa, docente di storia e cultura russa al Pontificio istituto orientale di Roma, concentrando il ragionamento sulla particolare natura della Russia, che nella sua vastità guarda sia a Occidente sia a Oriente, con […]

Il 20 febbraio 2025 torna il World Radio Day, la Giornata Mondiale della Radio istituita dall’UNESCO. L’evento gratuito, organizzato da Radio Speaker, il portale di riferimento del settore radiofonico in Italia – celebra la radio in tutte le sue forme ed espressioni. Giunto alla sua quinta edizione, il World Radio Day si terrà giovedì 20 […]

In questa nuova puntata di “Te la ridò io l’America”, la nostra rubrica in cui si registra la temperatura politica degli Stati Uniti attraverso la lettura dei giornali d’oltreoceano, Matteo De Sio spiega come si stia dispiegando l’azione di Elon Musk per ottimizzare le energie e snellire la burocrazia del governo americano: prendendo per esempio […]


Radio Libertà

Background