Potere al popolo
Pagina 3
Abbiamo incontrato Matthia Pezzoni, 35 anni, un milanese che per dovere civico da anni segnala i borseggiatori nella metropolitana meneghina a suo rischio, venendo spesso aggredito dagli scippatori e scippatrici. Matthia ha anche fondato un’associazione “Comitato sicurezza per Milano” per denunciare il fenomeno dei furti sui mezzi pubblici. “I rom mi hanno pestato a sangue, […]
Cari amici, per la nostra rubrica estiva “Una discolo per l’estate” celebriamo il ritorno di Antonio Zequila a Radio Libertà! L’attore, conosciuto per i fotoromanzi, le serie tv come “College”, “Centovetrine”, “Carabinieri”, ha fatto anche molto teatro ma ha raggiunto la fama presso il grande pubblico grazie alla sua partecipazione a “L’isola dei famosi” (dove […]
Ospite di Sammy Varin, per la nostra rubrica “Potere al popolo”, la deputata della Lega Laura Ravetto ha ricordato le ultime parole famose di Antonio Tajani, “mai con i Verdi”, poco tempo prima della ri-nomina di Ursula Von der Leyen alla Commissione europea, poi votata da Forza Italia, con i Verdi. “Sorprende anche che Tajani […]
Isabella Tovaglieri, esponente bustocca (di Busto Arsizio) della Lega riconfermata all’Europarlamento, in collegamento con Radio Libertà, nella rubrica quotidiana “Potere al Popolo” spiega senza giri di parole al nostro Sammy Varin come valuta il sostegno di Forza Italia alla rielezione di Ursula von der Leyen come presidente della Commissione Europea: “È stato un voto contro […]
Cari amici, che voce questa Alexeevna! Questa settimana, per la nostra rubrica estiva “Un discolo per l’estate” vi presentiamo una cantante italo-ucraino-rumena che è già un fenomeno: ha raggiunto 3 milioni di visualizzazioni con il brano “Un milione di rose rosse”! Come lavoro è custode di un condominio, non ha un produttore ma è abilissima: […]
Sammy Varin scatena Laura Ravetto: “Le falle nella sicurezza di Trump? Ci sono state, ma prima della convention, non durante. E non toccatemi lo chignon della poliziotta, le donne lavorano nell’Intelligence da sempre”. La deputata della lega nella sua trasmissione “L’altra metà della radio”, in onda ogni lunedì alle ore 15 su Radio Libertà.
Cari amici, per la nostra rubrica estiva “Un discolo per l’estate” vi presentiamo il “laghee” Fabio Gomez: suona musica dance strizzando l’occhio a Dan Harrow e agli anni ’80, ma senza rinunciare a dare messaggi nelle sue canzoni: nella nuova “Don’t ask me why”, per esempio, invita i giovani a tornare a frequentarsi, a guardarsi […]
Cari amici, per la nostra rubrica estiva “Un discolo per l’estate”, questa settimana vi presentiamo “Carta cambia” la nuova canzone del cantautore milanese Luca Maciacchini. Questo artista ci riporta il teatro-canzone di Giorgio Gaber, ma trasferito ai giorni nostri, affilato e giocoso punzecchiatore di quel mondo di cui anche lui fa parte.
Buona estate a tutti! Festeggiamo l’arrivo della stagione più attesa, delle vacanze, del sole (e della pioggia) con una serie di incontri con artisti emergenti, emersi o che dovrebbero emergere. Questa settimana abbiamo ai nostri microfoni Nicolò Cavalchini, cantautore milanese che a Radio Libertà presenta un suo nuovo brano, “Traslochi”. E raccontiamo anche la sua […]
Una chiacchierata con Giovanna Gargioni, al terzo mandato come Sindaco di Borghetto Lodigiano con il 71 % dei voti: “La risposta dei cittadini alla sinistra che in questi anni ha saputo solo riempirci di fango”.
“Ferrara, prima che arrivasse la Lega, era la città della mafia nigeriana”: parla Nicola Lodi, vicesindaco di Ferrara, città riconfermata al centrodestra con Alan Fabbri primo cittadino. Lodi parla delle storture della sinistra nel capoluogo di provincia emiliano: per esempio i militari a presidio della città sarebbero “divise folkloristiche”. E l’opposizione negli ultimi anni si […]
Matteo di Benedetto, capogruppo della Lega in consiglio comunale, scatta una foto impietosa (ma veritiera) dell’amministrazione Pd bolognese: “A Bologna se non sei d’accordo con loro non puoi parlare e ti sbeffeggiano. A Bologna non si dà spazio a temi scomodi come la tutela della famiglia, ma poi vedi la lista Stati Uniti d’Europa distribuire […]