Fuori sacco
Questa settimana, a “Parlando liberaMente”, la nostra intervista settimanale con i protagonisti della politica, dell’attualità, del giornalismo, Giovanni Sallusti discute con Roberto Arditti, editorialista de “Il Tempo”, degli attuali fatti geopolitici, delle nuove mosse di Donald Trump, del ponte sullo Stretto di Messina e della recente approvazione in Parlamento della riforma della giustizia. “Sul tema […]
Questa settimana, a “Parlando liberaMente”, la nostra intervista settimanale con i protagonisti della politica, dell’attualità, del giornalismo, Giovanni Sallusti discute dell’attualità politica e internazionale con Maurizio Belpietro, direttore responsabile de La Verità e di Panorama. “Pochi giorni fa Ursula von der Leyen ha confessato che nel settore delle energie rinnovabili l’Europa ha dato una spinta […]
Questa settimana, a “Parlando liberaMente”, la nostra intervista settimanale con i protagonisti della politica, dell’attualità, del giornalismo, Giovanni Sallusti discute con Mario Sechi, direttore responsabile di Libero,di Stati Uniti d’America e del ruolo di Donald Trump nel piano di pace in Medio Oriente tra Israele e Hamas. “Con la firma di Sharm el-Sheikh è finito […]
Questa settimana, a “Parlando liberaMente”, la nostra intervista settimanale con i protagonisti della politica, dell’attualità, del giornalismo, Giovanni Sallusti discute del piano di pace in Medio Oriente firmato da Israele e Hamas e dell’importante ruolo avuto da Donald Trump con Marco Bassani, docente di storia delle dottrine politiche all’Università Telematica Pegaso ed esperto di Stati […]
Questa settimana, a “Parlando liberaMente”, la nostra intervista settimanale con i protagonisti della politica, dell’attualità, del giornalismo, Giovanni Sallusti discute della vicenda della Global Sumud Flotilla e della guerra israelo-palestinese con Francesco Giubilei, editore, presidente della Fondazione Tatarella e firma de Il Giornale. “La Flotilla ha rappresentato una finta missione umanitaria, seppur spacciata come tale […]
Per la nostra rubrica “Parlando liberaMente”, la nostra intervista settimanale con i protagonisti della politica, dell’attualità, del giornalismo, Giovanni Sallusti discute di Stati Uniti d’America e dell’omicidio di Charlie Kirk con Daniele Capezzone, direttore editoriale di Libero e autore del libro di recente uscita “Trumpisti o muskisti, comunque ‘fascisti’. Sinistra a caccia di nemici” (208 […]
Il segretario della Lega Matteo Salvini ha concluso la grande festa di Pontida con un discorso centrato sulle emergenze sociali e geopolitiche, e con un messaggio di fiducia e speranza: “Permettetemi di chiedere a questa immensa, sorridente, determinata, pacifica folla di dedicare non un minuto di silenzio, ma un pensiero a colui che è stato […]
L’intervento a Pontida del vicesegretario della Lega Roberto Vannacci: “Nella realtà siamo noi il vero cuore di questa società. I veri estremisti sono loro che pretendono di accogliere tutti i disperati della terra, sono loro che giustificano ogni criminalità con la scusa della giustizia sociale e dell’iniqua distribuzione della ricchezza. Sono loro gli estremisti, che […]
L’intervento a Pontida del ministro dell’Economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti: “Sventolatele le bandiere, perché sono la testimonianza della diversità come valore da difendere nell’autonomia, nel federalismo. Per chi fa il ministro occorre distinguere quello che è cuore e quello che è mente. Il cuore batte forte qui a Pontida, ci lega alle nostre radici, […]
L’intervento di Luca Zaia a Pontida: “Abbiamo il 70% dei beni culturali del mondo, abbiamo 4.500 prodotti tipici, la biodiversità, il turismo. I musei del mondo, pensate al Prado di Madrid, al Louvre di Parigi, chiuderebbero se togliessimo le opere degli italiani. Nonostante questo, questo è ancora un Paese spaccato in due. È vero che […]
L’intervento del presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana a Pontida: “Siamo la regione locomotiva d’Italia, quella che raggiunge i migliori risultati a livello europeo, che ha avuto il pil più alto dopo il Covid, quella più importante a livello manifatturiero. Allora noi dobbiamo continuare su questa strada, anzi dobbiamo migliorare questa strada, dobbiamo continuare a […]
L’intervento a Pontida del vicedirettore di Libero Daniele Capezzone: “L’omicidio di Charlie Kirk non è stato un incidente, ma la logica e perversa conseguenza di una campagna di demonizzazione e mostrificazione. Da sinistra verso destra l’odio viene spontaneo, in modo matematico, di sistema che isola il bersaglio e lo trasforma in fascista”. “Poi qualcuno passa […]
