Parole d’ordine

Pagina 5

Cari ascoltatori, mai come in questo caso vale l’antico detto latino “errare humanum est, perseverare autem diabolicum” e lo applichiamo a Roberto Saviano, il quale continua a fare scempio logico e politico del cadavere di Charlie Kirk. Ieri sera lo scrittore, ospite del programma “Il cavallo e la torre” – condotto su Rai 3 da […]

Cari ascoltatori, che goduria ascoltare Donald Trump tenere alla sede dell’Onu un discorso antiglobalista e occidentalista, che sbaracca l’ideologia rappresentata al massimo grado da questa istituzione vetusta, spesso alla mercè dei totalitarismi e delle canaglie terroriste (vedi il riconoscimento della Palestina, per cui Hamas sembra un dettaglio irrilevante). Da presidente della principale democrazia del mondo […]

Cari ascoltatori, questa mattina c’è una clamorosa notizia che manda a carte quarantotto la pseudocultura woke, meriterebbe una pagina di uno come Tom Wolfe: a bordo della mitologica Flotilla che si sta dirigendo verso Gaza gli attivisti islamisti vogliono cacciare gli attivisti Lgbt. Ma pensa che strano: è nota la consolidata tolleranza dell’islam rispetto alle […]

Cari ascoltatori, se in Italia non esistesse un problema di odio e di violenza politica incistati per lo più nel coccolatissimo ambiente della sinistra radicale, oggi sarebbe andato in scena quello che il mainstream ci aveva annunciato tra squilli di tromba esultanti: uno sciopero generale in nome delle ragioni di Gaza e contro il cosiddetto […]

Cari ascoltatori, ieri ci è sembrato che fra Pontida, provincia di Bergamo, e Phoenix, capitale dell’Arizona, non ci fossero un oceano e due mezzi continenti, sembravano confinanti e anzi coincidenti, almeno per la medesima “battaglia spirituale”, come la chiamava Charlie Kirk, per la quale bisogna smettere di provare vergogna – nonostante il mainstream – perché […]

Cari ascoltatori, questa volta c’è una ragione metapolitica per essere tutti domenica al raduno di Pontida, l’appuntamento annuale più saliente della Lega. È una ragione esistenziale, riassunta nello slogan di quest’anno: “Senza paura”. Rispetto a che cosa? Ve lo spieghiamo seguendo la cronaca, che quando arriva alle sue vette tragiche è superiore a qualunque possibile […]

Cari ascoltatori, questa mattina dobbiamo intonare un’ode a Matteo Salvini che è una felice eccezione su un tema dove fioccano l’odio di sinistra, l’ideologia filo-islamista che genera le flottille e altre iniziative affini, e sul quale si nota anche una certa timidezza nella politica del centrodestra. Il tema è Israele, il Medioriente, la temperatura incandescente […]

Cari ascoltatori, evidentemente alla sinistra parlamentare prudevano le mani, a furia di vederle prudere ai propri “intellettuali”, che in questi giorni hanno chiuso gli occhi di fronte all’odio politico o lo hanno alimentato sul territorio: contro Fratelli d’Italia al Consiglio comunale di Genova, contro una sede della Lega in Brianza. Al Parlamento italiano non volevano […]

Cari ascoltatori, forse siamo stati troppo ottimisti quando abbiamo descritto le fantasmagoriche imprese della flottilla come una comica scampagnata radical chic, tra selfie di parlamentari di sinistra a bordo e rinvii causa il maltempo che rovina le pettinature: al contrario, pare che possa essere una inquietante crociera islamista. Ci riferiamo al quadro descritto oggi sul […]

Cari ascoltatori, sono tempi talmente pazzotici che un cabarettista al crepuscolo come Enzo Iacchetti si candida a incarnare lo spirito del tempo, della cultura corrente, che in queste settimane si sta affacciando in tutta la sua violenza, non più surrettizia, ma dichiarata, ideologica, che chiude gli occhi davanti alla violenza materiale. Ieri un professore israeliano […]

Cari ascoltatori, mentre il mainstream si affanna in questo esercizio ormai tragicomico per sostenere che non c’è un problema di violenza nella sinistra radicale, ecco che la cronaca ci propone l’ultimo caso di squadrismo rosso proprio in senso tecnico. La vittima di quest’azione è un professore la cui lezione è stata interrotta perché gli si […]

Cari ascoltatori, vorremmo consigliare a tutti di ascoltare l’ultimo discorso completo di Charlie Kirk che sta girando molto in questi giorni sui social. Kirk era un pensatore non accademico né sistematico, ma socratico: faceva del dialogo, non del trattato, il suo modo di argomentare e potrete ascoltare come definisce lo stato della nostra contemporaneità e […]


Radio Libertà

Background