Parole d’ordine
Pagina 4
Cari ascoltatori, questa sera dobbiamo sottolineare una sacrosanta iniziativa del governo, nella fattispecie del Ministero dell’Istruzione e del merito guidato da Giuseppe Valditara, che oggi ha battuto un colpo di centrodestra autentico, conservatore nel senso migliore: di conservare una storia, una cultura, dei riferimenti che sono una bussola, e di contrastarne il dissolvimento nell’eterno presente […]
Cari ascoltatori, dobbiamo chiedervi scusa perché in questi due giorni deliranti, tra la piazza di Repubblica pagata dai contribuenti, le crisi di nervi con coda di paglia alla Camera perché la Meloni ha citato il Manifesto di Ventotene, gli eurodeliri in prima serata di Roberto Benigni per cui l’Unione europea è la più grande impresa […]
Cari ascoltatori, da oggi nessuno potrà più straparlare di Telemeloni, di Rai occupata dal centrodestra, di lottizzazione selvaggia praticata dal governo, perché ieri, dopo lo psicodramma sul Manifesto di Ventotene (principale tema nell’agenda del Pd, sempre al passo con i tempi) è arrivato il pistolotto eurocratico fondamentalista da parte di Roberto Benigni in prima serata […]
Cari ascoltatori, in queste ore interessanti sta emergendo in modo plastico come per i progressisti italiani e il mainstream d’appoggio la democrazia sia solo la loro democrazia, le istituzioni siano solo le loro istituzioni, i valori condivisi siano sempre i valori condivisi da loro: è il grande inganno in cui siamo intrappolati da decenni, per […]
Cari ascoltatori, le anime belle non ce la fanno, rosicano tantissimo di fronte all’evidenza che Donald Trump ha cambiato paradigma, ha imbastito quello che per loro non era imbastibile, cioè un serio negoziato di pace con l’aggressore Vladimir Putin. E infatti i giornaloni e i commentatori mainstream si stanno affrettando a criticare e ad archiviare […]
Cari ascoltatori, la storia telefona e il centrodestra c’è. Mentre parliamo si è appena conclusa la telefonata tra il presidente americano Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin. I due leader hanno comunicato l’esito positivo del colloquio: è stato dato l’avvio a un processo che dovrebbe portare alla pace, cominciando con un cessate il […]
Cari ascoltatori, in attesa della telefonata fra Donald Trump e Vladimir Putin, un vero potenziale tornante della storia – che per inciso potrebbe rendere ancora più sterili le manovre dell’euro-burocrazia – stiamo capendo che quello che nella retorica si chiama ReArm Europe, nella realtà è ReArm Germany, il riarmo della Germania, fatto che ha precedenti […]
Cari ascoltatori, questa sera rivolgiamo un appello ai colleghi del (ex) prestigioso quotidiano britannico Guardian: se volete occuparvi di una recessione democratica, potete dedicarvi con profitto a quella in corso nel Regno Unito. Lo diciamo perché il giornale inglese oggi accredita le tesi lunari del rapporto della Civil Liberties Union for Europe, composta da 43 […]
Cari ascoltatori, in questi giorni stiamo assistendo a due scene contrapposte che sintetizzano un po’ lo stato del dibattito nazionale: la scampagnata e la politica. La scampagnata è il ritrovo radical-pseudocolto frutto dell’”effetto Serra”, convocato dall’editorialista di Repubblica, che ha radunato le anime belle in piazza per l’Europa: si sono visti Roberto Vecchioni, che ha […]
Cari ascoltatori, in questi giorni ci sono due immagini che danno l’idea dei tempi che stiamo vivendo, dei pesi geopolitici, della serietà (o meno) di certe istanze. Da un lato c’è il tavolo di trattativa per la pace in Ucraina allestito da Donald Trump al quale ieri, fatti salvi tutti i distinguo e le danze […]
Cari ascoltatori, solo stamattina avevamo diagnosticato con Nicola Porro questa nuova malattia, la Musk-fobia, che colpisce non chi vive nella realtà, ma la bolla delle pseudo-élite. Questo morbo peggiora di ora in ora, è già diventato una Musk-isteria: assistiamo a crisi, atti inconsulti da parte delle anime belle, che immaginiamo sognino Elon Musk e si […]
Cari ascoltatori, sembra una contraddizione ma in certi tornanti epocali non lo è, la notizia clamorosa di oggi è interlocutoria. Oggi il presidente russo Vladimir Putin ha esternato e ha detto due cose: per la prima volta ha ammesso chiaramente che sospendere le ostilità sarebbe una buona idea e che è disposto a farlo; e […]