LiberaMente
Pagina 8
Cari ascoltatori, in questo weekend un “uno-due” di notizie ha dato uno scossone in direzione del nuovo ordine mondiale disegnato da Donald Trump, e così sono serviti i geopolitologi da salotto che insistono sul puzzone, sull’agente del disordine, sulla caricatura dell’amico del Cremlino. Queste due notizie rappresentano avanzamenti su due fronti decisivi dello scacchiere globale, […]
Cari ascoltatori, questa mattina ci sfileremo, anche perché sarebbe irrispettoso, dal giochino dei giornaloni, degli intellò, dei buoni&giusti, che fanno a gara per arruolare Papa Leone XIV fra le figurine del politichese, più che della politica. Vediamo che c’è chi parla già di un Papa antitrumpiano, di un Papa della sinistra, come già venne fatto […]
Cari ascoltatori, oggi è stato il giorno della prima Messa di Papa Leone XIV nella Cappella Sistina e, oltre a, come è ovvio, segnali significativi sotto il profilo liturgico, si sono visti segnali per niente banali che riguardano, per così dire, l’agenda del nuovo pontificato. Semplificando: Papa Leone riparte dai fondamentali. Un messaggio che si […]
Il dato politico nelle prime parole di Papa leone XIV sta in una questione di metodo: il discorso non è stato un saluto empatico o una dichiarazione semplicemente pastorale, ma un vero abbozzo di manifesto. In questa diversità c’è anche un messaggio di merito: la Chiesa starà nel mondo, quindi farà politica in senso lato. […]
Cari ascoltatori, mentre parliamo sono iniziate le prime operazioni di voto per l’elezione del nuovo Papa della Chiesa Cattolica. In questa fase si può dir poco, ma possiamo comunque cogliere alcuni segnali che, data la materia, non sono irrilevanti. Prendiamo le parole dell’omelia del Cardinale decano Giovanni Battista Re, pronunciata alla Messa “pro eligendo Romano […]
Cari ascoltatori, registriamo una volta di più che il sindaco di Milano Beppe Sala vuole chiudere la sua (dis)avventura amministrativa con la sua battaglia, unica e fondamentale, contro chi possiede un’automobile e vuole perfino usarla, peggio se non è ricco e non ha un’auto super elettrica e ben accessoriata. In pratica il milanese medio è […]
Cari ascoltatori, il Napoleone immaginario Emmanuel Macron ha sconfitto Elon Musk: è arrivato su Marte per primo, e con lui il suo punto di vista lontanissimo dalla Terra. Il nuovo capitolo delle cronache marziane di Micron sta nel messaggio di congratulazioni istituzionali che ha mandato al neo cancelliere tedesco Friedrich Merz, che l’ha spuntata alla […]
Cari ascoltatori, registriamo che sui dazi l’Unione Europea parla e agisce ormai come la Cina, e sulle politiche commerciali arriva a minacciare Donald Trump e l’amministrazione americana. Che Bruxelles sembri diventata una succursale di Pechino non è un bel segnale: Bloomberg, che solitamente riporta indiscrezioni argomentate, scrive che la Ue pensa di colpire le merci […]
Cari ascoltatori, la malattia politica del presidente francese Emmanuel Macron, il tardo-bonapartismo compulsivo, si è cronicizzata e compare in tutte le sue iniziative, alzando ogni volta la soglia della comicità involontaria. Riassunto delle ultime trovate: ai funerali di Papa Francesco il goffissimo tentativo di infilarsi nello storico faccia a faccia tra Donald Trump e Volodymyr […]
Cari ascoltatori, AfD si difende e fa benissimo, al di là di quello che se ne può pensare: ha annunciato un ricorso contro l’Ufficio federale per la protezione della Costituzione, articolazione del controspionaggio tedesco (insomma non un club di dotti giuristi), il quale nei giorni scorsi aveva classificato il partito come appartenente all’estrema destra. Badate, […]
Cari ascoltatori, siamo arrivati alla sottomissione infantile, nel silenzio tombale dei laici ma anche dei cattolici, un silenzio profano ma anche sacro. Il quotidiano Libero ha pubblicato per primo una fotografia che ritrae i bambini di un asilo in visita nel centro islamico di Susegana, nel trevigiano, mentre pregano alla maniera islamica, inginocchiati verso la […]
Cari ascoltatori, lor signori sono serviti, i vari gufi, i bellicisti da divano, gli antiamericani viscerali: avanza la pace di Trump in Ucraina. Non sarà l’iperbole con cui il presidente Usa si presentò alle elezioni, che l’avrebbe ottenuta in 24 ore, ma sicuramente in queste poche settimane (anche se sembrano tante di più per quante […]