I giornali visti da Cainarca

Pagina 11

Su Libero un reportage sulla zona del capoluogo lombardo intorno a Piazza Selinunte: i rom chiedono case popolari, gli spacciatori prosperano, si parla per lo più arabo e le strade sono invase dai rifiuti.

Sul Corriere della Sera il sociologo Mauro Magatti analizza il gioco d’azzardo, un giro d’affari nel 2023 di quasi 148 miliardi, di cui la metà online, più della spesa sanitaria (131 miliardi). In media quasi 2.500 euro per italiano in un anno. È allarme sociale.

Su Repubblica il racconto dell’anestesista che ha rifiutato di mentire sulla morte di una paziente a causa di una trasfusione sbagliata a Torino. Ora indaga la Procura.

Sul Corriere della Sera i progetti del ministro della Giustizia Carlo Nordio per affrontare il problema delle carceri sovrappopolate e dei suicidi in cella per le condizioni di vita. “Abbiamo progetti che nel dettaglio verranno illustrati al presidente Sergio Mattarella”.

Su Il Giornale intervista alla Parlamentare della Lega ed ex pm del Tribunale per i minori Simonetta Matone, che propone una legge contro l’utilizzo dei bambini come “scudo” contro la carcerazione da parte delle borseggiatrici incinte o con figli molto piccoli: il magistrato potrà decidere se mandarla in carcere o nelle strutture protette ad hoc […]

Su “Il Giornale”, viaggio nel sottobosco dei lavori “in più” per i giudici amministrativi, fra enti e società private.

Su la Stampa, intervista al sottosegretario agli Interni Nicola Molteni: crollo complessivo degli sbarchi, 62 per cento in meno. Gli accordi sottoscritti con vari Paesi e i controlli sono stati efficaci. “Ue fallimentare, siamo soli”.

Libero riprende un reportage video di Klaus Davi sui centri islamici di Milano in cui domina l’odio estremista nei confronti degli ebrei e degli americani. Al punto di accusare il nazismo di “averne lasciati vivi metà”.

Sulla Verità un reportage di Carlo cambi sulla situazione di guerriglia urbana a Bristol: all’ora del tè tutti chiusi in casa, le strade sono proprietà dei manifestanti anti-immigrazione e delle milizie islamiche. La polizia ha già effettuato oltre 400 arresti “a tolleranza zero”. E un laburista farnetica di tagliare la gola ai fascisti…

Sul Giornale, l’ex magistrato di Palermo Antonio Ingroia accusa Giuseppe Pignatone di aver avuto rapporti con la mafia e ne ricostruisce la storia.

Su Repubblica, terremoto su un manuale di diritto privato, giunto alla 21esima edizione, scritto da Francesco Gazzoni, giurista ottantenne già insegnante alla Sapienza di Roma. Le valutazioni di Gazzoni hanno scatenato una ridda di reazioni nella categoria: per esempio il docente scrive che le magistrate sono molto brave, ma instabili nei giudizi di merito in […]

Sulla Gazzetta di Modena un dettagliato reportage sul picco di degrado che sta vivendo la città, in particolare in centro: prostituzione, spaccio e aggressioni anche di giorno. Fuori controllo anche il “salotto buono” fra piazza Dante e corso Vittorio Emanuele. Negozianti esasperati.


Radio Libertà

Background