I giornali visti da Antonino D’Anna

Su Il Giornale: il pensatore liberale propone di “normalizzare” questa data trattandola come tutte le ricorrenze importanti nella storia della Repubblica.

Su La Repubblica: le condizioni del trattato proposto da Washington. Domani l’inviato della Casa Bianca Steve Witkoff per la terza volta al Cremlino.

Su Il Giornale: Da Schlein a Conte, le mille tirate di giacchetta al Papa scomparso, con un doppio scopo: usarlo come portavoce delle loro istanze ideologiche e attaccare le condoglianze di chi non è d’accordo.

Ma chi è Keir Starmer, il nuovo primo ministro britannico? Il “Corriere della Sera” ne traccia un ritratto molto convenzionale: avvocato appassionato, Starmer non sogna, non ha una canzone né un libro del cuore e, addirittura, mentre studiava una causa i ladri gli svaligiarono casa e lui nemmeno se ne accorse. Ecco chi è l’uomo […]

Matteo Salvini, racconta “Avvenire”, ha commentato le parole con cui il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha tuonato contro l’assolutismo delle maggioranze. Lo ha fatto dicendo che però, da tempo, in Italia comandano le minoranze. Apriti cielo: Giorgia Meloni si è dissociata, Forza Italia parla di rispetto per l’inquilino del Quirinale. Il vicepresidente del Consiglio […]

Ennesimo femminicidio, questa volta a Roma: una donna di 50 anni è morta, presa a fucilate dall’ex compagno mentre si recava a prendere loro figlio di 9 anni a casa dei nonni. La precedente compagna dell’omicida – un operatore socio sanitario che lavora nella Capitale –  lo ha convinto a costituirsi: meglio avere un padre […]

Retroscena di “Repubblica”: la presidente del Consiglio Giorgia Meloni starebbe pensando di tornare al progetto di presidenzialismo e questo dopo le ultime parole del Capo dello Stato a proposito della democrazia e delle maggioranze. Il piano? Elezioni anticipate, nuovo Parlamento ed elaborazione della riforma presidenziale seguita da referendum. Il tutto giocando quindi su un tavolo […]

Il nuovo piano pandemico è realtà. La Verità intervista l’avvocato Consuelo Locati, legale di Sereni e sempre uniti, l’associazione che ricorda le vittime del Covid di Bergamo e d’Italia, la quale attacca: il nuovo piano dimostra le grandi insufficienze e le impreparazioni di quelle precedenti. Adesso saranno tutelati meglio i diritti e le libertà dei […]

L’Inghilterra va al voto e La Stampa fa un viaggio nelle roccaforti elettorali del Partito laburista, dato come vincitore di questa tornata elettorale. Tra chi sostiene Keir Starmer, però, non mancano i nostalgici (ora divenuti concorrenti e oppositori) a favore di Jeremy Corbyn, predecessore di Starmer alla guida del Labour e molto più radicale rispetto […]

Ali Agca sostiene di sapere che fine abbia fatto Emanuela Orlandi e chiede di essere ascoltato dalla Commissione parlamentare d’inchiesta sul caso Orlandi e su quello di Mirella Gregori. Sta anche pubblicando un libro sull’argomento.

Arrestato il datore di lavoro di Satnam Singh, morto per dissanguamento a causa di un braccio amputato. I giudici parlano di omicidio colposo con dolo eventuale, cioè con l’assunzione del rischio che Satnam sarebbe morto.

Giorgia Meloni scrive una lettera alla dirigenza di Fratelli d’Italia: il partito ha già condannato il fascismo e l’antisemitismo, altrimenti questi finirebbero per rendere FdI ridicolo. Intervista del Corriere della Sera al capo della comunità ebraica di Milano, Walther Meghnagi: “Apprezziamo Fratelli d’Italia. Il Pd dov’era quando c’era da difendere gli ebrei dopo il 7 […]


Radio Libertà

Background