Regioniamoci sopra

In questa puntata di “Regioniamoci sopra”, la nostra rubrica che si occupa dei temi che riguardano l’autonomia differenziata, Giuliano Zulin racconta due casi di “autonomia sbilenca”, fughe in avanti di due amministrazioni regionali guidate dal Pd. La Toscana di Eugenio Giani ha proposto una legge che nelle gare pubbliche avvantaggia le aziende che garantiscono un […]

In questa puntata di “Regioniamoci sopra”, la nostra rubrica che si occupa dei temi che riguardano l’autonomia differenziata, Giuliano Zulin nota che con al nascita di Roma Capitale si apre un nuovo capitolo, perché altre città particolari del nord hanno le caratteristiche per chiedere lo stesso trattamento: Venezia, Milano… Per non dire delle Zone economiche […]

In questa puntata di “Regioniamoci sopra”, la nostra rubrica che si occupa dei temi che riguardano l’autonomia differenziata, Giuliano Zulin analizza i dati reali di mercato sul meridione. Infatti il Pil delle regioni meridionali è aumentato di 0,9 punti rispetto al +0,2 delle regioni del nord-est. Andando però a scavare, spiega un recente “Occasional paper” […]

In questa puntata di “Regioniamoci sopra”, la nostra rubrica che si occupa dei temi che riguardano l’autonomia differenziata, Giuliano Zulin ragiona sul prossimo approdo al Consiglio dei ministri del disegno di legge su Roma Capitale. Tutte le capitali del mondo, Londra, Parigi, Washington, Berlino, godono di uno status speciale a livello legislativo e anche governativo, […]

In questa puntata di “Regioniamoci sopra”, la nostra rubrica che si occupa dei temi che riguardano l’autonomia differenziata, Giuliano Zulin osserva che, mentre Repubblica e altri giornali progressisti titolano e sostengono che il consenso per il federalismo è calato in due anni dal 51 al 40 per cento, in realtà dalla raccolta firme per il […]

In questa puntata di “Regioniamoci sopra”, la nostra rubrica che si occupa dei temi che riguardano l’autonomia differenziata, Giuliano Zulin, fa il punto sulle contraddizioni delle Regioni che si sono opposte all’autonomia differenziata.  Zulin pone l’accento sul fatto che la differenza di capacità di amministrativa già oggi spacca l’Italia in due, la responsabilità quindi non […]

In questa puntata di “Regioniamoci sopra”, la nostra rubrica che si occupa dei temi che riguardano l’autonomia differenziata, Giuliano Zulin spiega i vantaggi che l’autonomia porterà alle famiglie (e al Pil). “Nell’audizione di Banca d’Italia sull’autonomia e il federalismo (ricordiamo che è uno degli obiettivi del Pnrr da conseguire entro giugno 2026) secondo stime basate […]

In questa puntata di “Regioniamoci sopra”, la nostra rubrica che si occupa dei temi che riguardano l’autonomia differenziata, Giuliano Zulin spiega la “doppia morale” delle Regioni governate dalla sinistra:  Le regioni che si sono battute contro l’autonomia differenziata, senza un vero risultato perché ora arriverà un disegno di legge modificato secondo quanto richiesto dalla Consulta, […]

In questa puntata di “Regioniamoci sopra” la nostra rubrica che tratta dei temi dell’autonomia differenziata, Giuliano Zulin analizza la questione dei salari e delle gabbie salariali. Un tema molto forte è quello del lavoro e degli stipendi, diciamo, perché poi il (1:00) tema è, sappiamo che dai primi anni ’90 gli stipendi italiani, in termini […]

In questa puntata di “Regioniamoci sopra”, Giuliano Zulin fa il punto sul fatto che le Regioni già allo stato attuale mostrano di avere un’efficienza, perlomeno finanziaria, maggiore di quella dello Stato centrale. Questo fatto per lo Stato ha anche delle ragioni fisiologiche, ma i dati sono comunque evidenti. Mentre il rapporto debito-Pil del Paese si […]

In questa puntata di “Regioniamoci sopra”, Giuliano Zulin si concentra sui numeri delle pensioni assistenziali: secondo un rapporto pubblicato dal Sole 24ore, infatti, negli ultimi 20 anni sono cresciute del 62 per cento, con in testa le Regioni Calabria, Campania e Puglia. Mentre metà del bilancio dell’Inps è retto da tre regioni, Lombardia, Veneto ed […]

In questa puntata di “Regioniamoci sopra”, Giuliano Zulin analizza un tasto dolente del federalismo fiscale che dovrà essere attuato entro un anno, secondo quanto richiede il Pnrr. Le regioni oggi godono di trasferimenti di denaro da parte dello Stato per esercitare le loro funzioni, mentre con il federalismo fiscale questi trasferimenti dovranno arrivare da compartecipazioni […]


Radio Libertà

Background