Firmissime
Pagina 7
Il premio Bamba, che Vittorio Feltri consegna ogni settimana al personaggio che si è distinto per manifesti demeriti, questa volta è assegnato a Ursula von der Leyen, a capo della Commissione europea che ha varato un piano di divieti, tasse e ammonimenti per scoraggiare il consumo di vino, uno dei prodotti europei e soprattutto italiani […]
In questa puntata di “Regioniamoci sopra”, la nostra rubrica che tratta i temi dell’autonomia differenziata, Giuliano Zulin analizza la sentenza numero 10 della Corte Costituzionale, quella che ha rigettato la richiesta di referendum da parte dei comitati contro la legge Calderoli, la legge 86 di attuazione dell’autonomia. Ed entra nei meandri della complessità in cui […]
In questa puntata di Alta Tiratura, Alessandro Gnocchi racconta la vicenda drammatica di Richard Millet, scrittore francese preso di mira una decina d’anni fa dalla potenza del politicamente corretto per aver scritto un libro fortemente critico sulla cultura dell’uniformità, “Journal” (uscito da poco in Francia) usando la provocazione di un finto “elogio” del killer Anders […]
Il premio Bamba, che Vittorio Feltri consegna ogni settimana al personaggio che si è distinto per manifesti demeriti, questa volta è preventivo e assegnato a una… collettività: a Sanremo e a chi lo guarda. “Il festival di Sanremo è una gran caciara, lo fanno dal 1951 e ha anche prodotto qualche buon cantante e qualche […]
Giulio Cainarca e Carlo Cambi discutono di giustizia, di Europa e di Stati Uniti in questa nuova puntata della rubrica “Gli scorretti”, con un particolare riferimento sull’atteggiamento ondivago del partito di Elly Schlein su immigrazione, crimini e diritti umani, che cambia a seconda se la cosa riguarda loro oppure no: dal caso Almasri al caso […]
In questa puntata di “Regioniamoci sopra”, la nostra rubrica che tratta i temi dell’autonomia differenziata, Giuliano Zulin riprende il tema della scorsa settimana, la nascita del movimento “No Ad”, cioè “no autonomia differenziata”, che è composto più o meno dagli stessi del comitato che ha raccolto le firme per il referendum abrogativo della legge Calderoli, […]
IN questa puntata di Alta tiratura, Alessandro Gnocchi parla con il collega del Giornale Matteo Sacchi del bilancio dell’editoria del 2024, i numeri dell’Aie mostrano numeri impietosi: 23,2 milioni di euro persi, cioè circa 800mila copie vendute in meno rispetto al 2023. I fattori sono molti, dallo stop al bonus biblioteche (che infatti il ministro […]
Il premio Bamba, riconoscimento conferito da Vittorio Feltri al personaggio che si è distinto nella settimana per manifesti demeriti, questa settimana è stato assegnato alla segretaria del Pd Elly Schlein. “Elly Schlein deve avere dei fili staccati, perché ha detto che vuole proporre Cecilia Sala come sindaco di Milano, ma è una ragazza che non […]
In questa puntata di “Regioniamoci sopra”, la nostra rubrica che tratta i temi dell’autonomia differenziata, Giuliano Zulin segnala la nascita del movimento “No Ad”, cioè “no autonomia differenziata”, che sono poi più o meno gli stessi del comitato che ha raccolto le firme per il referendum abrogativo della legge Calderoli, poi bocciato dalla Corte Costituzionale […]
Il premio Bamba, riconoscimento conferito da Vittorio Feltri al personaggio che si è distinto nella settimana per manifesti demeriti, va a Roberto Saviano, dopo le violente sparate che ha esternato su X riguardo Elon Musk (e anche su Giorgia Meloni e Matteo Salvini). “Roberto Saviano per attaccare Elon Musk ha detto lui cose da fascista, […]
Nella nostra rubrica “Gli scorretti”, la settimanale chiacchierata su temi di politica nazionale e internazionale fra Giulio Cainarca e Carlo Cambi, si parla del declino dell’Unione europea e delle conseguenze dell’arrivo di Donald Trump alla Casa Bianca. “La verità è che l’Europa è una costruzione burocratica nata a esclusivo vantaggio della Germania e della Francia, […]
In questa puntata della nostra rubrica “Regioniamoci sopra”, che si occupa dei temi legati all’autonomia differenziata, Giuliano Zulin ripercorre tutto il can can che la sinistra ha fatto la scorsa estate per promuovere il referendum contro la legge Calderoli, solo per arrivare a una sonora bocciatura da parte della Corte costituzionale, che ha ritenuto inammissibile […]