Firmissime

Pagina 7

Nella puntata di questa settimana della nostra rubrica “Regioniamoci sopra”, che si occupa dei temi che riguardano l’autonomia differenziata, Giuliano Zulin cita Sabino Cassese: mentre si attende il pronunciamento della Consulta sull’ammissibilità del referendum contro l’autonomia, il giurista, ex giudice della Corte Costituzionale, oggi presidente della Commissione per la definizione dei Lep, in un’intervista all’agenzia […]

In questa puntata di “Alta Tiratura”, Alessandro Gnocchi nota come la grande quantità di titoli in cui Kamala Harris è stata portata in trionfo (preventivo) che hanno campeggiato sugli scaffali delle librerie, siano scomparsi subito dopo l’esito delle elezioni. Tutta la saggistica che ci è era stata presentata in questi mesi come il verbo degli […]

Il nostro antipremio “Bamba della settimana”, assegnato da Vittorio Feltri al personaggio che si è distinto come il peggiore della settimana, in questa puntata va a un paio di categorie che si sono distinte al qua e al di là dell’oceano in occasione delle elezioni americane: i sondaggisti e i giornalisti. “I risultati alle urne […]

La lunga diretta di Radio Libertà sulle elezioni americane e la vittoria di Donald Trump ha incluso la  rubrica “Gli scorretti”, in cui Carlo Cambi e Giulio Cainarca, parlando come sempre di politica e attualità, hanno ragionato delle conseguenze di un voto che avrà una grande influenza su tutto il mondo. “Non esiste miglior antidoto […]

Nella puntata di questa settimana della nostra rubrica “Regioniamoci sopra”, che si occupa dei temi che riguardano l’autonomia differenziata, Giuliano Zulin commenta il notista Antonio Polito che sull’edizione di Napoli del Corriere della Sera prende come esempio la tragedia di Valencia e il ritardo nel chiamare i soccorsi per criticare l’autonomia, senza considerare che l’errore […]

Nella nostra rubrica “Gli scorretti”, Carlo Cambi e Giulio Cainarca, parlando come sempre di politica e attualità, affrontano il tema del formaggio e dei cibi sintetici. “L’Efsa, l’ente che autorizza la commercializzazione dei cibi in Europa, ha cambiato il suo regolamento per autorizzare i cosiddetti Novel Food, cioè i cibi nuovi, nonostante 17 Paesi dell’Unione […]

Il nostro antipremio “Bamba della settimana”, assegnato da Vittorio Feltri al personaggio che si è distinto per averne combinate di più, questa settimana va al campione e oggi dirigente del Milan Zlatan Ibrahimovic. “Ibrahimovic è stato un grande giocatore, ma come dirigente è piuttosto modesto. Aveva detto che Antonio Conte non corrispondeva ai criteri del […]

In questa nuova puntata della nostra rubrica “Regioniamoci sopra”, che si occupa di autonomia differenziata, Giuliano Zulin parla di due fatti che nessuno finora ha rilevato, Il primo è che il governatore della Basilicata Vito Bardi ha valutato l’autonomia differenziata come un’opportunità: questo deve avere messo in imbarazzo i sostenitori del “danno” che l’adozione dell’autonomia […]

In questa puntata di “Alta Tiratura”, Alessandro Gnocchi racconta il valore e i misteri di Antoine de Saint-Exupéry, uno scrittore celeberrimo di cui il 31 luglio sono stati celebrati gli 80 anni dalla morte e il cui libro più famoso, “Il piccolo principe”, è stato tradotto in 252 (sic) lingue, il numero più alto dopo […]

Il nostro antipremio “Bamba della settimana”, assegnato da Vittorio Feltri al personaggio che si è distinto per averne combinate di più, questa settimana va alla giunta del Comune di Verona guidata da Damiano Tommasi, per le dichiarazioni dei suoi assessori sul caso del 26enne maliano Moussa Diaddà, che alcuni giorni fa ha aggredito un agente […]

Nella nostra rubrica “Gli scorretti”, in cui Carlo Cambi e Giulio Cainarca parlano di politica e attualità, viene affrontato, fra gli altri, il tema del fisco: “Occorre una riforma del fisco per cui la dichiarazione dei redditi stia in una pagina. Deve essere semplice, chiara. Se lo Stato per farmi adempiere a un dovere mi […]

Nella nostra rubrica “Regioniamoci sopra”, che si occupa di autonomia differenziata, Giuliano Zulin spiega i dati di uno studio del 2015 dal titolo ‘Sussidiarietà e… spesa pubblica’ a cura di Gianmaria Martini, targato Fondazione Sussidiarietà e Università degli Studi di Bergamo. Si tratta dell’analisi della spesa pubblica dal 1995 al 2013 in 30 Paesi europei, […]


Radio Libertà

Background