Autore: Giulio Cainarca

Pagina 2

In questa puntata di “Auto da fé”, Giulio Cainarca intavola una conversazione sui documenti contenuti nel libro di Ezio Gavezzeni “Il Papa deve morire” con l’autore, con Riccardo Augusto Marchetti, vicepresidente della Commissione parlamentare di inchiesta sulla scomparsa di Emanuela Orlandi e di Mirella Gregori, con il giornalista Max Del Papa e con il caporedattore […]

In questa puntata di “Auto da fé” Giulio Cainarca discute con Felice Manti, caporedattore centrale de Il Giornale e scrittore, della sentenza della Cassazione che ha assolto il boss Antonino Madonia per l’omicidio, nel 1989, della moglie del poliziotto Nino Agostino, vicino a Giovanni Falcone, rimandandolo a processo invece per la morte del poliziotto nel […]

In questa puntata di Auto da fé, Giulio Cainarca discute della strage di Erba con Letizia Caso, professore associato di psicologia sociale e giuridica presso l’Università Lumsa, la Libera Università Maria Santissima Assunta di Roma. È anche uno dei numerosi accademici che hanno fornito consulenze poi confluite nella richiesta di revisione del processo, che la […]

In questa nuova puntata di Auto da fé, Giulio Cainarca parla con don Stefano Caprio, esperto di storia, filosofia, teologia e cultura russa, docente di storia e cultura russa al Pontificio istituto orientale di Roma, concentrando il ragionamento sulla particolare natura della Russia, che nella sua vastità guarda sia a Occidente sia a Oriente, con […]

In questa nuova puntata della rubrica “Auto da fé”, Giulio Cainarca discute con Antonio Maria Rinaldi, europarlamentare per la Lega dal 2019 al 2024 (con presenze record, 99,9%), docente di Economia politica e di Finanza aziendale, di come “dall’interno” si spiegano i meccanismi perversi dell’Unione Europea che stanno mandando in rovina i Paesi membri. “Il […]

In questa nuova puntata della rubrica “Auto da fé”, Giulio Cainarca propone la prima parte dell’evento “Stati generali dell’economica”, che si è svolto ad Arona: Dal prima al dopo Trump, all’operazione MPS, dai temi dell’energia all’automotive alla rateizzazione lunga delle cartelle (120 rate mensili uguali) su cui il ministro ha fatto un’evidente apertura, le scelte […]

In questa puntata di “Auto da fé”, Giulio Cainarca dialoga su che cosa accadrà dopo l’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca con Luigi Marco Bassani. storico italiano con cittadinanza statunitense, specialista in storia delle dottrine politiche e studioso della storia e delle istituzioni degli Stati Uniti e di federalismo, con una lunga carriera accademica.  […]

In questa puntata di “Auto da fé”, Giulio Cainarca discute della situazione del quartiere Corvetto con il nostro Vincent De Maio (che è residente) e con il giornalista Ubaldo Casotto, autore per Tempi.it di un reportage per le strade e in mezzo alla vita sociale del quartiere. Traendone la seguente valutazione: oltre che con la […]

Ospite della rubrica “Auto da fé”, in cui si discute di temi di attualità, di economia e di geopolitica, oggi discute con Giulio Cainarca il professor Fabrizio Pezzani, già docente di materie economiche e amministrative all’Università di Parma e all’Università Bocconi di Milano. “l Pil delle aziende manifatturiere americane è il 10 per cento del […]

In questa puntata di “Auto da fé” Giulio Cainarca parla con il direttore di Tempi.it Emanuele Boffi, in occasione dei 30 anni della testata, su quale significato abbia continuare a fare giornalismo di inchiesta e di approfondimento, prendendo come esempio due temi trattati nel numero di gennaio 2025: chi è, e che cosa rappresenta, J. […]

In questa puntata di “Auto da fé” Giulio Cainarca conversa con Marco Mastacchi (già sindaco di Monzuno, sull’appennino bolognese, oggi consigliere regionale d’opposizione per “Rete civica per Ugolini presidente” in Emilia Romagna), autore del libro “Non volevo fare il sindaco” (Bookness, 204 pagine, 16 euro). La storia di un uomo che scopre il lato bello […]

In questa nuova puntata di “Auto da fé”, Giulio Cainarca parla con Max Del Papa e con Doina Coman, madre di Cristian Provvisionato, che tra il 2015 e il 2017 subì una durissima prigionia in Mauritania per 21 mesi. Doina fece di tutto per porre all’attenzione di tutti noi questa vicenda. Un intreccio drammatico, e […]


Radio Libertà

Background