Autore: Giulio Cainarca
Pagina 13

Un giovane si salvò dall’attacco del 7 ottobre nascondendosi in un cespuglio, ma assistette allo stupro e all’omicidio della sua fidanzata. Non si è mai ripreso e non si è perdonato di non averla salvata. Fino all’estrema disperata decisione.
Addestrato alla Nato, nelle forze speciali in Afghanistan, al fianco di italiani e americani. Con l’arrivo dei talebani è diventato latitante ha rischiato la vita ed è stato ferito. Aiutato a fuggire dagli italiani, oggi vive a Sestri Levante: “Gli americani sbagliarono a mettere al governo una minoranza tagliando fuori i pashtun”.
Su il fatto quotidiano, una serie di leggi liberticide di Pechino ha soppresso ogni forma di dissenso e ha portato in carcere migliaia di persone. La libertà di espressione cancellata, giornali chiusi e giornalisti minacciati e condannati per sedizione. L’inutile difesa in tribunale: “Per noi la libertà di parola è una fede”.
Sul Quotidiano Nazionale, un ingegnere del Comune di Ancona è in pensione da sette anni. In carriera ha subito 34 processi per atti amministrativi da lui firmati. Sempre assolto. Gli tocca il 35esimo che non è ancora concluso, per una panchina restaurata.
Su Il Corriere della Sera ritratto del candidato dell’Afd alle elezioni di domenica Björn Höcke. Temuto come estremista e sotto l’occhio dei servizi segreti per attività anticostituzionali, si definisce “amico del popolo, prussiano, dissidente”.
La Verità. Zuckerberg ha ammesso di aver praticato la censura all’epoca del Covid su richiesta del governo americano. Le nuove regole europee approvate quest’anno renderanno possibile ogni censura anche in Europa
Su Italia Oggi la polemica in Germania a causa delle spese per mantenere profughi che vanno e vengono da casa loro senza problemi. Un esempio: in 22mila sono andati in vacanza in patria, ma solo il sei per cento ha perso lo status di profugo.
Su Repubblica.it la carica dei truffatori online che “spacciano” affari con le criptovalute, e tramite cellulare su false comunicazioni sanitarie, con lo scopo di derubare il credito telefonico: il boom in Puglia, pensionati nel mirino.
Su La Stampa l’allarme del sindacato edilizio Cisl Filca: per i cantieri Pnrr iniziati e progetti finanziati per complessivi 1,9 miliardi di euro manca la manodopera specializzata soprattutto edile. Difficoltà anche per i tempi di conversione per chi viene da altri lavori.
Sulla “Bussola quotidiana”, lo Ius scholae non avrebbe nessuna efficacia per il processo di integrazione perché l’islam è patriarcato, la tradizione che si conserva all’interno delle famiglie prevale ed è il contrario di quel che si insegna a scuola Un esempio: la tragedia di Saman Abbas.

Su Italia Oggi, dopo l’ennesima rissa in centro fra minori tunisini, il sindaco di Modena Massimo Mezzetti (Pd) ha attaccato la legge Zampa, troppo permissiva nei confronti dei minori immigrati e che lega le mani alle forze dell’ordine, e ha varato iniziative per aumentare la sicurezza e i controlli.
Italia oggi cita un articolo di Formiche.net che parla del legame fra il denaro e la politica del Movimento Cinque stelle.