Autore: Giovanni Sallusti

Pagina 20

Cari ascoltatori, il disordine globale avanza, i teatri di crisi si aggravano e si moltiplicano, però si intravvede anche l’arrivo di un architetto che potrebbe dare forma a un nuovo ordine, e quell’architetto è Donald Trump. Il mondo è in una fase di grande turbolenza. La liberale Corea del Sud ha appena annunciato la legge […]

Cari ascoltatori, Macron c’est fini. In Francia sta collassando il governo Barnier, che era l’ultimo esperimento da laboratorio allestito dal presidente della Repubblica Emmanuel Macron, ordito nel tentativo di evitare che la Francia tornasse a una compiuta dialettica politica tra destra e sinistra. Macron convocò le elezioni all’indomani dell’affermazione alle elezioni europee di Marine Le […]

Cari ascoltatori, stiamo notando che l’onorevole Ilaria Salis è in costante competizione con se stessa, che punta ad alzare sempre di più l’asticella del ridicolo ideologico, del capovolgimento della realtà. Quando qualcosa richiama un clima di rivolta delle banlieue Ilaria Salis va in sollucchero, quindi ha avvertito il bisogno di esprimersi sul Corvetto e ci […]

Cari ascoltatori, le dimissioni di Carlos Tavares da amministratore delegato di Stellantis (diciamo incoraggiate da John Elkann e i vertici dell’azienda) sono un’ottima notizia, perché noi siamo sempre affezionati alla realtà, ed è un fatto che con Tavares il gruppo ha visto il segno meno sotto ogni punto di vista: industriale, finanziario, di strategia progettuale, […]

Cari ascoltatori, 150 anni fa, in una cittadina della contea dell’Oxfordshire, nasceva Winston Churchill: è un anniversario fondamentale per chiunque ami la libertà, il nostro modello di vita, per chiunque non voglia rinunciare alla felice anomalia della civiltà occidentale, per chi crede che la persona non sia a disposizione dello Stato o di un partito, […]

Il giornalista Filippo Facci è l’ospite di questa settimana a “Parlando liberaMente”, la nostra intervista con i protagonisti della politica, dell’attualità, del giornalismo. Facci ha parlato con Giovanni Sallusti delle follie woke in tutto il loro estremismo:  “Non ci sto dietro, al woke, al punto che sto compilando un vocabolario, proprio con le voci dalla A […]

Cari ascoltatori, registriamo la definitiva metamorfosi di Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, in Landini Maurizio, capo degli antagonisti italiani. È un mese che Landini agita la parola d’ordine della rivolta sociale contro un governo che esplicitamente definisce fascista. L’ha fatto dei salotti mediatico-intellettuali amici, l’ha fatto da Marco Damilano, l’ha ribadito in tanti talk, […]

Cari ascoltatori, stamattina vorremmo far notare una cosa, sia alle anime belle e furbette, sia ad autorità morali e istituzionali che devono essere ascoltate, come l’arcivescovo di Milano Mario Delpini: guardate che è uno stereotipo, uno slogan, anche l’accoglienza a prescindere, il dialogo per il dialogo senza nessun costrutto a latere che tenga conto anche […]

Cari ascoltatori, stasera sintetizziamo in stile calcistico: vita reale 1 – rivolta sociale 0. È successo infatti che il presidente della Terza sezione del Tar ha respinto il ricorso d’urgenza presentato contro la precettazione firmata dal ministro Salvini a proposito dello sciopero di domani. Lo sciopero generale nazionale quindi non sarà più selvaggio ma, come […]

Cari ascoltatori, in questi giorni di cronaca politica un po’ impazzita sembra che, data l’assenza di un’opposizione politicamente incisiva, il centrodestra coltivi la bizzarra idea di fare sia il governo sia l’opposizione: insomma, di autocrearsi i problemi. Ovviamente tutto questo è ingigantito dai giornaloni che confondono sempre i loro desideri con la realtà, e quindi […]

Cari ascoltatori, oggi non è stata scritta una bella pagina dell’azione di governo, né una pagina memorabile del centrodestra. È vero che a sinistra come al solito esagerano, Elly Schlein è involontariamente comica quando dice “sono allo sbando”: i governi con dentro il Pd, spesso senza aver ottenuto il consenso degli italiani, ci hanno abituato […]

Cari ascoltatori, ecco l’allarme democratico quotidiano secondo i giornaloni: è a rischio il diritto di sciopero, anzi sta sparendo. Vi tranquillizziamo subito: il gioco è truccato e lo sanno benissimo, il diritto di sciopero è in ottima salute, chi invece rischia seriamente di sparire è il sindacato – perlomeno come l’abbiamo conosciuto nel dopoguerra – […]


Radio Libertà

Background