Autore: Giovanni Sallusti

Pagina 14

Cari ascoltatori, lor signori sono serviti, i vari gufi, i bellicisti da divano, gli antiamericani viscerali: avanza la pace di Trump in Ucraina. Non sarà l’iperbole con cui il presidente Usa si presentò alle elezioni, che l’avrebbe ottenuta in 24 ore, ma sicuramente in queste poche settimane (anche se sembrano tante di più per quante […]

Questa settimana l’ospite di “Parlando liberaMente”, la nostra intervista con i protagonisti della politica, dell’attualità, del giornalismo, è il direttore de “Il Giornale” Alessandro Sallusti, di cui è da poco uscito il nuovo libro, “L’eresia liberale” (Rizzoli, 272 pagine, 18 euro), che parla con il direttore di Radio Libertà delle ambiguità in cui la politica […]

Cari ascoltatori, per anni il mainstream ci ha garantito che gli inglesi si erano pentiti della Brexit, una panzana che fa il paio con quella per cui i supermercati britannici non avrebbero più avuto nulla sugli scaffali, sarebbero spariti i medicinali, e che una nazione intera, dopo aver liberamente votato, si fustigava ammettendo la colpa […]

Cari ascoltatori, questa sera inviamo un messaggio, che è il seguente: cari compagni, se volete capire Donald Trump dovete tenere presente un luogo chiave della sua narrativa e della sua azione politica, e questo luogo è la fabbrica: dovrebbe esservi caro, visto che domani celebrerete il rito sindacalese del concertone. Ebbene, ben al di là […]

Cari ascoltatori, il blackout che ha colpito la Spagna, il Portogallo e un pezzo di Francia meridionale è stato anche il blackout del dogma delle magnifiche sorti e progressive garantite dall’energia prodotta da fonti rinnovabili. È l’ennesima conferma che quando si affrontano materie come la politica e la tecnica energetica è meglio non inventarsi una […]

Cari ascoltatori, senza alcun ritegno diciamo viva l’Ungheria che si ritira dalla Corte penale internazionale. Il Parlamento ungherese ha votato e ha scelto di non aderire più alla mitologica Cpi, uno dei sacri graal dei globalisti, uno dei loro dogmi indiscutibili. L’annuncio è stato dato con un post dal ministro degli Esteri ungherese Péter Futsal […]

Cari ascoltatori, mentre fervono le manovre pre-conclave e impazza il totopapa, che sarà probabilmente sterile come quasi sempre, ci siamo accorti di avere un esegeta ufficiale del pensiero e dell’opera di Papa Francesco: Landini Maurizio, segretario generale della Cgil, tuttologo da mainstream, che esterna compulsivamente su qualsiasi cosa, sempre tirando la volata all’antagonismo di sinistra, […]

Cari ascoltatori, Vladimir Putin ha numerosi difetti, ma non manca di certo di acume nella lettura delle dinamiche, di sagacia tattica e, nei suoi momenti “migliori”, di una certa visione strategica, che fondamentalmente è da scacchista. Putin è così, approccia la realtà con le griglie concettuali del giocatore di scacchi, e in effetti le sue […]

Cari ascoltatori, questi giorni ci hanno consegnato un’immagine che per una volta non è retorico dire passerà alla storia: è la fotografia (e il video) del presidente americano Donald Trump e del presidente ucraino Volodymyr Zelensky che parlano occhi negli occhi sotto la volta di San Pietro, che a maggior ragione è diventata anche la […]

Questa settimana l’ospite di “Parlando liberaMente”, la nostra intervista con i protagonisti della politica, dell’attualità, del giornalismo, è Marco Patricelli, storico, esperto del Novecento e della Seconda guerra mondiale, ed editorialista del quotidiano Libero. Con Giovanni Sallusti discute degli equivoci e dei falsi storici legati alla ricorrenza del 25 aprile. “Noi ci siamo illusi e […]

Cari ascoltatori, siamo al giorno dell’eterno ritorno, il rito del 25 aprile, le cui premesse ideologiche quest’anno sono particolarmente scoppiettanti. Infatti, dietro la celebrazione storica della liberazione dal regime nazifascista, che è un momento importante per tutti gli spiriti liberi, il mainstream di sinistra e del mondo antagonista insegue senza sosta i suoi fantasmi attuali: […]

Cari ascoltatori, ormai le topiche che il mainstream prende quando si mette a fare analisi durano giusto qualche oretta e poi si infrangono contro la realtà. Era da stamattina che i giornaloni, i grandi opinionisti e la bolla intellettuale tutta se la prendevano con il loro obiettivo preferito, il puzzone Donald Trump, in quanto amico […]


Radio Libertà

Background