Che cosa serve alla Francia? Giorgetti

· 8 Ottobre 2025


In questa puntata di Pop Economia-Rumore”, Alessandra Mori discute con Marcello Gualtieri, docente di Economia del Lavoro e Macroeconomia all’Università di Torino e all’università Cattolica di Milano, della situazione e delle conseguenze della cronica crisi francese. 

L’instabilità della Francia è una pessima notizia per noi, perché come sappiamo l’Italia ha un’economia estremamente interconnessa con quella di alcuni partner europei, nello specifico Germania e Francia. La Germania è in recessione da due anni, la Francia ha una instabilità politica preoccupante. Il fatto che lo spred della Francia sia sostanzialmente pari a quello dell’Italia non è una buona notizia, mal comune non è mezzo gaudio, è doppio male. Ma la differenza tra noi e la Francia è che l’Italia ha imboccato, grazie ad una politica veramente oculata di Giorgetti, quindi del governo, un percorso virtuoso di rientro dal deficit, invece la Francia ha innescato la direzione opposta. Noi andiamo a ridurre il nostro deficit e la Francia lo va ad aumentare. Ecco perché il nostro spread scende, il loro spread sale: oggi sono esattamente allo stesso punto, molto basso rispetto al pregresso dell’Italia, molto alto rispetto al pregresso della Francia”.


Opinione dei lettori

Commenta

La tua email non sarà pubblica. I campi richiesti sono contrassegnati con *




Radio Libertà

Background