Enrico Letta è il vuoto che galleggia sempre

· 20 Febbraio 2025


Il premio Bamba, che Vittorio Feltri consegna ogni settimana al personaggio che si è distinto per manifesti demeriti, questa volta è assegnato a Enrico Letta, ex, presidente del Consiglio rottamato da Renzi, poi ripescato dal Pd e sconfitto malamente alle urne dal centrodestra, oggi parcheggiato alla presidenza dell’Istituto Jacques Delors (padre fondatore dell’eurocrazia). Incline alle esternazioni, Letta recentemente ha attaccato Donald Trump sostenendo che deve essere fermato.

“Letta è un personaggio che qualsiasi cosa abbia fatto ha fallito, eppure si dà un sacco di arie ed è convinto di essere un maître à penser. Invece siamo di fronte a un signore che capisce poco di politica e che soprattutto non riesce a stare zitto cinque minuti, deve propinarci le sue idee sballate. L’esempio più clamoroso è successo in questi giorni, quando ha criticato Donald Trump per il suo tentativo di pacificare il teatro bellico russo-ucraino. Ha trattato Donald Trump come se fosse un deficiente”.

“Tra l’altro, Letta come penserebbe di fermare Trump? Con uno uno sgambetto?”.

“Quando vincono i democratici, l’America è un oracolo, quando vincono i repubblicani diventa subito una dittatura: ma purtroppo la polemica politica spesso prescinde dalla logica e dalla realtà, e quindi si dicono delle stupidaggini che non le digerisce un cavallo. Quando Trump sarà riuscito a pacificare Russia e Ucraina, i critici diranno comunque che è una pace posticcia, che non è una pace bella, che c’è qualcosa che non funziona”.

“Letta da uomo politico è diventato un comico inconsapevole che dice sciocchezze senza rendersene conto. E così tutti i suoi amici di sinistra che gridano al fascismo. Come si fa a pensare che ci sia un pericolo-fascismo? Io non vedo in giro camicie nere, non vedo in giro manganelli. Anzi, mi pare che spesso sia la sinistra a comportarsi come i fascisti”.

“Sono tutti come Letta, che incassano sconfitte in serie quando se la giocano al voto, però poi trovano ogni volta una collocazione altolocata nell’istituzione europea. Ma c’è una spiegazione scientifica: Siccome sono vuoti galleggiano sempre”.


Opinione dei lettori

Commenta

La tua email non sarà pubblica. I campi richiesti sono contrassegnati con *




Radio Libertà

Background