Luciana Lamorgese, l’incallita sequestratrice
Giovanni Sallusti · 19 Dicembre 2024
Cari ascoltatori, oggi vogliamo leggervi un catalogo dell’ipocrisia, di quella patologia nota come magistratocrazia. Domattina dovrebbe essere emessa la sentenza di primo grado sul caso Open Arms, che vede Matteo Salvini imputato di sequestro di persona per aver adottato, peraltro in un caso specifico, una linea politica sull’immigrazione che prevedeva i porti chiusi e il rifiuto di accettare chiunque in qualunque momento, come avveniva nei governi di sinistra.
Ricordiamo che Open Arms non aveva chiesto un porto sicuro al suo Paese di bandiera, la Spagna, che l’aveva invitata a rivolgersi alla vicina Tunisia, né aveva accettato l’offerta di Malta; e così è rimasta per due settimane nel cuore del Mediterraneo, a “bighellonare” con a bordo il suo carico di persone disperate, come scrisse proprio La Valletta in uno scambio istituzionale di e-mail. Perché? L’unica conclusione logica è che voleva andare esattamente in Italia, perché c’era una battaglia politica da condurre.
Ma le ipocrisie sono addirittura due, perché, a fronte dei sei giorni in cui Open Arms rimase davanti a Lampedusa per cui Salvini è accusato di sequestro di persona, c’è un intero elenco di altre ong tenute in mare da un altro ministro dell’Interno per giorni. Un elenco che passa sempre sotto silenzio e che potete trovare nel libro di Salvini, “Controvento”.
– 14 settembre 2019: Ocean Viking, giorni di fermo in mare 4, ministro dell’Interno Lamorgese
– 24 settembre 2019: Ocean Viking, giorni di fermo in mare 5, ministro dell’Interno Lamorgese
– 30 ottobre 2019: Ocean Viking, giorni di fermo 10, ministro dell’Interno Lamorgese
– 11 agosto 2021: Ocean Viking, giorni di fermo in mare 10, ministro dell’Interno Lamorgese
– 6 maggio 2022: Ocean Viking, giorni di fermo in mare 9, ministro dell’Interno Lamorgese
– 17 maggio 2022: Sea Watch, giorni di fermo in mare 14, ministro dell’Interno Lamorgese
– 19 maggio 2022 Geo Barents, giorni di fermo in mare 8, ministro dell’Interno Lamorgese
– 6 agosto 2022 Geo Barents, giorni di fermo in mare 10, ministro dell’Interno Lamorgese
– 27 agosto 2022 Open Arms, giorni di fermo in mare 10, ministro dell’Interno Lamorgese
– 8 settembre 2022 Geo Barents, giorni di fermo in mare 10, ministro dell’Interno Lamorgese.
– 22 settembre 2022 Humanity 1, giorni di fermo in mare 16, ministro dell’Interno Lamorgese
– 30 settembre 2022 Geo Barents, giorni di fermo in mare 7, ministro dell’Interno Lamorgese.
Riportare questo elenco vuol dire che noi vogliamo che Luciana Lamorgese vada alla sbarra per sequestro di persona? Ovviamente no. Dovrebbe però convincere chiunque abbia onestà intellettuale che domani verrà emessa una sentenza su un processo che punta contro Matteo Salvini in quanto esponente del centrodestra e della Lega che ha adottato una linea politica sgradita alle anime belle.
Un processo dalla lievissima coloritura politica, contro una persona, un partito, una coalizione, una visione del mondo; e privo di sostanza nel merito, altrimenti al ministro Lamorgese sarebbe toccato lo stesso calvario del ministro Salvini. Anzi, visto l’elenco, molto peggio. Ma se non ci si trova nell’Iran degli ayatollah, nella Cina del partito comunista, o in qualunque altro anfratto del pianeta privo dei canoni minimi della democrazia liberale, non si può mandare a processo una visione del mondo.