Saint-Ex, lo sconosciuto più famoso del mondo

· 25 Ottobre 2024


In questa puntata di “Alta Tiratura”, Alessandro Gnocchi racconta il valore e i misteri di Antoine de Saint-Exupéry, uno scrittore celeberrimo di cui il 31 luglio sono stati celebrati gli 80 anni dalla morte e il cui libro più famoso, “Il piccolo principe”, è stato tradotto in 252 (sic) lingue, il numero più alto dopo la Bibbia. 

In occasione dell’uscita di un numero speciale di una storica rivista francese di destra, “Revue des deux mondes”, che gli dedica la copertina, Gnocchi ci porta nel mondo di un autore e un uomo complicato: dalla morte semi-misteriosa nel 1944, abbattuto da un caccia tedesco mentre volava durante una missione di ricognizione fotografica, al carattere articolato: antimaterialista e appassionato di volo, avventuriero, amante delle donne, aveva idealizzato l’infanzia (il Piccolo Principe ne è un marcatore) e aveva un alto concetto dell’amicizia; si oppose al collaborazionismo filotedesco in Francia, scegliendo la strada dell’esilio come altri grandi scrittori francesi, ma non fu neppure un sostenitore di Charles de Gaulle, il generale che guidò l’esercito di liberazione francese e in seguito divenne presidente della Repubblica.


Opinione dei lettori

Commenta

La tua email non sarà pubblica. I campi richiesti sono contrassegnati con *




Radio Libertà

Background