Follia woke alle Olimpiadi, sfottono la nostra civiltà

· 27 Luglio 2024


Cari ascoltatori, però no, le Olimpiadi woke no. I Giochi dovrebbero essere qualcosa di epico, l’apoteosi dello sforzo individuale e di squadra, la celebrazione della prestazione dell’atleta, e anche un evento legato alla storia delle nazioni, alle civiltà che si rappresentano, si cimentano e si misurano nell’impresa sportiva: di certo non una vittima delle turbe ideologiche del momento.

Ieri la cerimonia di inaugurazione sulla Senna è stata invece un prontuario fastidiosamente preciso del politicamente corretto, un’ideologia che ha il suo baricentro nell’annaquamento dell’identità europea e occidentale. È sembrata più un’apertura del gay pride, un carrozzone all’insegna dell’inclusività, al quale ha tenuto a intervenire anche Ursula von der Leyen, che ha spiegato come la nostra Unione Europea e le Olimpiadi mostrino la forza della diversità. Ma perché questa mono-ossessione per cui qualunque cosa, comprese le Olimpiadi, devono celebrare la diversità e l’inclusione? Questi dogmi livellano qualunque fenomeno sociale, culturale, sportivo, tutto gira intorno a queste due parole, diversità e inclusione.

Poi c’è stato il capolavoro all’incontrario, la versione drag queen, allestita su un barcone, dell’Ultima cena di Leonardo Da Vinci, un capolavoro che riguarda l’identità europea e occidentale e la cristianità, che è stata ridicolizzata come nessuno oserebbe mai fare con altre religioni, men che meno quella islamica.

Tutto questo accade perché uno dei tratti di questa ideologia è il culto dell’altro: l’altro va sempre bene, soprattutto se è islamico; mentre tutto ciò che ci appartiene va attaccato e preso in giro, perfino la nostra radice più profonda e irrinunciabile, perché, come disse Benedetto Croce (filosofo liberale e di certo non un baciapile), non possiamo non dirci cristiani: vale nella cultura, nell’arte, nella letteratura. Così come è impensabile il laicismo senza il Cristianesimo, il fondatore del laicismo è stato Gesù Cristo – ieri sera rappresentato come un travestito – che disse “a Cesare quel che è di Cesare, a Dio quel che è di Dio”.

Tutto il nostro impianto culturale è figlio del Cristianesimo, inclusi laicità, culto della persona, intangibilità dell’individuo, secolarizzazione. Un impianto che ieri sera è stato sbertucciato con compiacimento woke in un’importantissima capitale europea: una vetta, per dirla con Roger Scruton, di oicofobia, l’odio di sé è della propria casa, della propria tradizione. Non è neanche più una tragedia, perché le tragedie hanno una loro grandezza, ma solo una triste una farsa masochista che quotidianamente si replica.


Opinione dei lettori

Commenta

La tua email non sarà pubblica. I campi richiesti sono contrassegnati con *




Radio Libertà

Background