Zoom

In questa puntata di Zoom, speciale in mortem di Francesco e sulle prospettive del Conclave, con un toto-nomi molto incerto di cui Antonino D’Anna conversa con la direttrice di ACI Stampa, Angela Ambrogetti. E si rivede il cardinale Giovanni Angelo Becciu alla prima congregazione, che si dovrà esprimere sulla possibilità che entri in Conclave. Becciu […]

Per la nostra rubrica “Zoom”, Antonino D’Anna intervista Souad Sbai, responsabile del Dipartimento immigrazione e integrazione della Lega, a proposito delle elezioni comunali di Monfalcone, che hanno visto il centrodestra vincere con oltre il 70 per cento dei voti (il nuovo sindaco è Luca Fasan),  e il tracollo del partito islamico “Italia Plurale”, che ha […]

In questa puntata di Zoom Antonino D’Anna parla con il giornalista de La Verità e di Panorama Fabio Amendolara del fenomeno delle ronde spontanee di cittadini in molte città d’Italia che si impegnano spontaneamente a segnalare anomalie o, in alcuni casi, si organizzano per sorvegliare il loro quartiere per scoraggiare ladri e aggressori, spesso stranieri […]

In questa puntata di Zoom, faccia a faccia fra Antonino D’Anna e Ugo Poletti, direttore di The Odessa Journal, in cui si analizza la situazione in Ucraina ora che si comincia a sperare in una possibile pace. “Zelensky è un uomo di palcoscenico, ma probabilmente non ha capito che era su un palcoscenico non suo, […]

A “Parlando liberaMente”, la nostra intervista settimanale con i protagonisti dell’attualità, della politica, del giornalismo, Giovanni Sallusti incontra Marco Bassani, docente di storia delle dottrine politiche all’Università Telematica Pegaso ed esperto di Stati Uniti. Con Bassani e Sallusti ragionano del cambio di paradigma globale dato dalle politiche del presidente degli Stati Uniti Donald Trump: il […]

Nell’appuntamento quotidiano con Zoom, Antonino D’Anna discute con l’esperto di conflitti e direttore di “Analisi Difesa” Gianandrea Gaiani sul posizionamento militare dell’Unione Europea rispetto al conflitto russo-ucraino e alle trattative avviate da Donald Trump per la pace: “Il “porcospino d’acciaio”? Chiamavano così anche la Linea Maginot, si è visto come è andata a finire. Le […]

A “Parlando liberaMente”, la nostra intervista settimanale con i protagonisti dell’attualità, della politica, del giornalismo, Giovanni Sallusti discute con l’editorialista del Giornale Luigi Mascheroni della contemporaneità: le sfuriate (forse) residue del politicamente corretto, le sue contraddizioni e assurdità, il declino dell’ideologia woke dopo l’elezione alla Casa Bianca di Donald Trump. “Elly Schlein? l’hanno sempre definita […]

In questa puntata di Zoom, Antonino D’Anna racconta in diretta il “triello” quasi western Trump-Zelensky-Vance, con una sua parafrasi, le reazioni dei social e della stampa, le telefonate in redazione. 

In Italia ci sono 5 milioni di stranieri e, mentre calano gli arrivi di migranti illegali, preoccupa il tasso di abbandoni scolastici. Significa meno integrazione, più devianza ed autoesclusione. È così, insomma, che si costruiscono le banlieue e i ghetti: in questa puntata di “Zoom” Antonino D’Anna ne parla con Anna Bono (La Nuova Bussola […]

In Austria un rifugiato siriano di 23 anni che si chiama Ahmad uccide un quattordicenne e accoltella quattro persone a caso: quando viene bloccato dalla polizia se la ride. In questa puntata di Zoom, Antonino D’Anna ne parla con il giornalista della Verità Fabio Amendolara e con Lorella Gerace, responsabile Lega per l’Austria. Fabio Amendolara sottolinea […]

Per la nostra rubrica Zoom, Antonino D’Anna discute con la europarlamentare della Lega Anna Cisint, già sindaco di Monfalcone, delle ragazze velate a scuola (l’ultimo caso di cronaca è avvenuto all’Istituto Sandro Pertini, proprio nella sua città) e della proposta di legge della Lega che vieta la copertura integrale del volto nei luoghi pubblici. “La […]

In questa puntata di Zoom si parla di antisemitismo, attraverso il libro-inchiesta di Antonino D’Anna “La grande paura: dopo il 7 ottobre”, pubblicato dalla Fondazione Patriots for Europe e presentato pochi giorni fa al Parlamento europeo a Strasburgo. Attraverso dieci interviste a personaggi esperti dei temi che riguardano Israele, viene dipanata la realtà che l’antisemitismo, […]


Radio Libertà

Background