È tutto un magna magna

Pagina 2

In questa settimana di fine estate nella nostra rubrica gastronomica “È tutto un magna magna” Sammy Varin vi porta a gustare la polenta e… a intagliare il legno ad Ingria domenica 15 settembre, splendido borgo di 42 anime nel Parco Nazionale del Gran Paradiso.

Ce lo facciamo uno spiedo bresciano con i big della Lega? Occasione unica per unire la tradizione alla politica, partecipando al pranzo di domenica 8 settembre a Rovato (Bs), patria dello spiedo!

Ci facciamo un “Aperignocco”a Grazzano Visconti? Sabato 31 agosto e domenica 1 settembre torniamo indietro nel tempo e visitiamo questo splendido borgo medioevale a meno di un’ora da Milano, approfittando della “Sagra dello gnocco fritto e della cucina emiliana”.

A fine agosto, se capitate in Abruzzo o se ci siete già, non perdete l’occasione di gustare le ceppe civitellesi, una pasta all’uovo tipica della zona. Ci sarà addirittura la seconda edizione di una sagra apposita a Civitella del Tronto, frazione Santa Croce, dal 28 agosto al 1 settembre, in provincia di Teramo. Il nostro […]

Sammy Varin mette sul tavolo le sagre di agosto: appuntamenti storici con la tradizione gastronomica come la “sagra del missoltino” sul lago di Como. Non sapete che cos’è? Vergognatevi!

Facciamo “i ricchi” per una sera, spendendo poco poco? Sammy Varin vi consiglia il “Festival del tartufo” che si terrà il 16 e 17 agosto a Lama dei Peligni, in provincia di Chieti, nel cuore dello splendido Parco Nazionale della Maiella. Il menu completo? 25 euro.

il grande annuncio di Sammy Varin su Radio Libertà: “Contro il logorio della vita moderna, contro il lavaggio del cervello delle pastasciutte antifasciste, venite con me alla Sagra della patata”. Tutto vero, ed è pure una patata benefica. Si comincia da Cunardo, in provincia di Varese dal 2 al 4 agosto.

La ricetta oggi è istriana, ma ieri era italiana: Sammy Varin vi insegna come cucinare i calamari ripieni, da un vecchio libro di ricette risalente a quando l’Istria faceva ancora parte dell’Italia, prima di essere ceduta alla Yugoslavia con il trattato di Parigi nel 1947. Da quel giorno 350 mila italiani diventarono esuli.

Un risotto tutto rosa contro la violenza sulle donne: Sammy Varin vi invita ad assaggiarlo partecipando all’evento solidale di mercoledi 19 a Busto Arsizio(Va). Ma con la bella stagione arrivano tante feste golose e sagre tradizionali, come la Sagra della bistecca con fungo porcino di Pozzolatico (Fi)…

Udite udite, popolo del “magna magna”: è nata l’Accademia della Cassoeula! Il piatto più tipico della Brianza, con un’apposita delibera il consiglio di amministrazione del l’Associazione Cassoeula, che dal 2013 gestisce il Festival della Cassoeula ha formalmente istituito un’apposita Accademia, che ha lo scopo di favorire la diffusione della conoscenza di questo piatto, con particolare […]

Ecco un bel calendario di feste e sagre, con qualunque tempo, anche con la pioggia e con il vento. Ma che ci importa: nella nostra migliore tradizione e anche di più della politica, questa rubrica davvero parla alla pancia della gente!

Sammy Varin ringrazia giornaloni e giornalini che stanno parlando del nostro nuovo sito e, mentre arrivano sondaggi in Piemonte che danno il centrodestra in vantaggio di oltre 20 punti e altre primizie dalle nostre rubriche, vi suggerisce un inedito aperitivo “aggratis”, in compagnia nientepopodimeno che del governatore del Veneto Luca Zaia! Ascoltare per credere.


Radio Libertà

Background