LiberaMente
Pagina 24
Cari ascoltatori, ogni tanto Greta Thunberg si riaffaccia alle nostre cronache, ancora convinta di essere il punto di riferimento di tutti i giovani pseudo-contestatori del pianeta. Un po’ come Gloria Swanson nella scena finale di Viale del tramonto, quando scende la scalinata di casa dicendo “eccomi DeMille, sono pronta per il mio primo piano”. Ebbene […]
Cari ascoltatori, quando una persona trova la sua strada è sempre una buona notizia, e siamo felici di annunciare che Elly Schlein ha trovato la sua vera vocazione, fare la spalla di J-Ax. Questa è la notizia ultra virale che ha invaso i siti e i social: ieri sera gli Articolo 31 hanno suonato ad […]
Cari ascoltatori, già è grave vivere in un Paese dove sembra sia prassi che poteri, apparati, pezzi di banche spiino i politici, i rappresentanti eletti democraticamente dal popolo; ma è ancora più grave che questi spioni siano sempre strabici e guardino, per la stragrande maggioranza dei casi, nei conti, nelle vite, negli affari dei politici […]
Cari ascoltatori, vorrei proporvi due spezzoni di cronaca contemporanea. Il primo è il caso di Angelika Hutter, designer tedesca di 34 anni, che il 6 luglio 2023, guidando a folle velocità nel centro abitato di Santo Stefano di Cadore, provincia di Belluno, travolse e uccise un’intera famiglia: un bambino di due anni, Mattia, suo padre […]
Cari ascoltatori, la vicenda della Consulta ha raggiunto un livello di ipocrisia sorprendente anche per un Paese ipocrita come l’Italia. Oggi lo scandalo sui giornaloni è che il centrodestra gradirebbe esprimere un giudice della Corte Costituzionale riferibile all’area di centrodestra, o comunque non di sinistra. Pare che questo costituisca un attentato alle istituzioni repubblicane, uno […]
Cari ascoltatori, è successo un fatto che noi speriamo non rimanga isolato: il signor Zulfiqar Khan, originario del Pakistan, imam di una moschea di Bologna, poche ore fa è stato portato in Questura dove gli verrà notificato il decreto di espulsione dal territorio italiano. Il signor Khan dovrà tornare a casa sua. Perché questo provvedimento? […]
Cari ascoltatori, vi ricordate un film del 2002 di Steven Spielberg, un autentico capolavoro che si chiama Minority Report? Raccontava un mondo tecnologico all’estremo, la iper-informatizzazione delle esistenze e ipotizzava utilizzi futuri dell’intelligenza artificiale. Quel che forse non tutti hanno notato in Minority Report, è che contiene anche la nuova stagione sindacale di Maurizio Landini. […]
Cari ascoltatori, per qualche giorno il mainstream ha provato a far passare il governo di centrodestra come un gruppo di tassatori compulsivi, ma è andata male, perché dopo poche ore si è fatta viva la capa dei veri tassatori compulsivi, Elly Schlein. Al solo sentir parlare di tasse, la segretaria del Pd dev’essersi emozionata, così, […]
Cari ascoltatori, stamane avrei voluto condividere con voi un’ultima analisi dopo-Pontida, ma ho cambiato idea dopo aver letto l’articolo di Francesco Merlo pubblicato su Repubblica: è molto istruttivo, perché dà l’idea di quell’altrove ideologico in cui è rintanato il pensiero di sinistra, progressista, della presunta gente per bene, di quelli che si oppongono ai cosiddetti […]
Matteo Salvini sul palco di Pontida ha chiuso la festa della Lega con un discorso che ha passato in rassegna le posizioni di cui si è fatto portavoce sui temi nazionali e internazionali. Ecco qualche “highlight”: “La Lega è nata quarant’anni fa per dare voce a forza ai territori, alle culture, alle identità contro ogni […]
Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti su palco di Pontida: “Nell’intervista a Bloomberg ho parlato citando l’articolo 53 della Costituzione, dove prescrive che tutti i cittadini contribuiscano in ragione delle loro possibilità”. “Noi siamo quelli della flat tax e del taglio al cuneo fiscale: per lasciare più denaro nelle buste paga e per proteggere e aiutare, […]
Il generale Roberto Vannacci su palco di Pontida: “Difendere Salvini è difendere la Patria, e la Lega difende i principi di sovranità, di ricchezza delle tradizioni, dell’onore”. “Gli italiani la cittadinanza se la sono guadagnata”. “Macché taxi, io credo nella Lega”.