I giornali visti da Sammy Varin
Pagina 4
Su La Verità: esce al cinema il film capolavoro che fa a pezzi la retorica del politicamente corretto con molte battute taglienti. Il protagonista è interpretato dal premio Oscar Joaquin Phoenix.
Su Il Tempo: Souzan Fatayer corre per il Consiglio regionale a suon di slogan che puntano sulla litania della “Resistenza” messa in atto da Hamas. Su un ex ambasciatore israeliano disse: “Le sue parole fanno rimpiangere l’incompleta missione di Hitler”.
Su Il Tempo: il leader della Cgil è stato preso di mira dagli iscritti al sindacato originari del Paese africano per via dell’iniziativa promossa dal titolo “Dal Sahara a Gaza: territori senza voce, popoli senza patria”. “Per loro la questione del Sahara è una causa nazionale sacra e non negoziabile”.
Su La Verità: Livio Gigliuto, sondaggista dell’Istituto Piepoli, fa notare come possa nascere un partito concorrente del campo largo che tolga voti a Pd, 5 Stelle e Avs.
Su Il Giornale: il semiologo e professore di Filosofia della comunicazione analizza i contenuti del wokismo. “Si tratta di un movimento che si posiziona sulla base dello schema buoni-cattivi e amici-nemici, tendendo a giustificare sempre gli amici a ogni costo”.
Sul Corriere della Sera: il ministro dell’Istruzione e del Merito risponde alle polemiche riguardanti il consenso informato. “Le associazioni ideologizzate non potranno più fare propaganda, spesso retribuita dai contribuenti, nelle scuole”.
Su La Verità: a novembre uscirà l’ultimo numero della rivista satirica mensile livornese di sberleffi. “Pesa la crisi della carta, aspettiamo tempi migliori”.
Su Il Tempo: l’ex deputato di Alleanza Verdi-Sinistra sposa il Piano Mattei e chiede di “investire nella terra di origine”.
Sul Corriere della Sera: il presidente uscente della Regione Veneto afferma di correre per il Consiglio per far sì che i cittadini che lo hanno gradito possano lanciare un forte segnale.
Su Libero: i corrieri non vogliono più mettere piede al civico 351 di via Chiesa Rossa a Milano. I residenti si sono sempre appropriati dei pacchi di cibo consegnati senza mai pagare il fattorino.
Su La Verità: secondo il senatore della Lega ciò che rende l’Italia poco attrattiva per gli investitori internazionali è la paralisi determinata dall’amministrazione e della burocrazia.
Su Il Giornale: intervista a Paolo Liguori. “Quando militavo in Lotta Continua ogni movimento aveva un servizio d’ordine, oggi c’è la fascinazione per la linea più barricadera”.
